La nostra recensione
1. Prestazioni: Voto 6.5 su 10
Skullcandy è un marchio che ha goduto di grandissima fortuna dalla sua fondazione a inizio anni 2000, puntando molto non solo sulla qualità dei suoi prodotti, ma anche sul design accattivante per tutte le fasce d’età. Le Skullcandy Hesh 3 sono un modello Bluetooth di fascia media che presenta, in generale, buone caratteristiche tecniche.
In generale, dunque, ci si può aspettare una buona resa del suono, nitida e pulita, anche considerando vari generi musicali.
2. Connettività: Voto 9 su 10
Le Skullcandy Hesh 3 sono davvero sorprendenti quando si va ad analizzarne l’autonomia. Nonostante siano un prodotto di fascia media, infatti, riescono a offrire fino a 22 ore di riproduzione musicale continua, un fattore estremamente positivo per chi è spesso in mobilità e cerca un dispositivo in grado di rimanere attivo per più di poche ore. Inoltre va considerata la funzionalità di ricarica rapida, che assicura un’autonomia di circa 4 ore con soli 10 minuti di ricarica. Questa avviene, come per la maggior parte degli altri modelli Bluetooth, mediante un cavo USB, incluso nella confezione.
3. Struttura: Voto 8.6 su 10
Le Skullcandy Hesh 3 sono un modello over-ear chiuso, che offre un buon livello di comfort e un discreto isolamento acustico, nonostante non dispongano di una funzione di noise cancelling attivo (ovvero di riduzione del rumore). Il padiglione chiuso è un punto a favore non solo per chi utilizza queste cuffie in mobilità, ma anche e soprattutto in un ambiente di lavoro, dove c’è un forte rischio di disturbare chi si trova nella stessa stanza quando si ascolta musica ad alto volume.
Un grande punto di forza delle Skullcandy Hesh 3 è sicuramente il peso, incredibilmente ridotto considerando che si tratta di un modello over-ear chiuso, generalmente più ingombrante e pesante da indossare. Il peso totale arriva infatti solo a 200 g, un valore al di sotto di quello di moltissimi concorrenti.

4. Comandi e funzioni: Voto 8.3 su 10
Per quanto riguarda le funzioni disponibili, le Skullcandy Hesh 3 non riservano particolari sorprese. Come la quasi totalità delle cuffie Bluetooth, infatti, dispongono di un microfono integrato che permette di gestire le chiamate e di utilizzare i comandi vocali con il proprio smartphone.

5. Accessori e ricambi: Voto 6 su 10
Ricapitoliamo in quest’ultimo paragrafo gli accessori forniti in dotazione alle cuffie Skullcandy Hesh 3, che abbiamo in realtà già esposto tutti nel corso della trattazione. La fornitura comprende infatti un cavetto Micro USB, indispensabile per ricaricare le batterie, ed un cavo audio con jack da 3,5 mm, che permette di continuare a usare le cuffie anche a batteria scarica.A differenza di altri prodotti di questa fascia di prezzo, però, la dotazione non include una custodia protettiva di nessun tipo, né morbida né rigida.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato