Logitech G930
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie gaming
1. Compatibilità e connettività: Voto 7,5 su 10
Il modello Logitech G930 è una cuffia gaming di fascia media, che abbiamo analizzato nei 5 fattori decisivi per la scelta di questo tipo di prodotto. La partenza è buona, ma non delle migliori, e nel fattore compatibilità e connettività assegniamo solamente una votazione discreta.Le cuffie gaming Logitech G930 nascono in particolar modo per essere collegate al PC, anche se è possibile usarle anche con altri dispositivi. Il software delle cuffie, però, non è compatibile ad esempio con Mac o PS4, quindi collegandole a questi dispositivi non sarà possibile avvalersi di alcune funzioni.
Infatti le Logitech G930 sono dotate di sistema audio surround 7.1, ma utilizzabile solo con PC. Con gli altri dispositivi, a patto che abbiano una presa USB, sarà possibile utilizzare le Logitech G930 solo per ascoltare musica o parlare al telefono o su Skype, ma non è possibile ascoltare l'audio di un gioco o un film sfruttando il sistema surround.
La connessione avviene solamente tramite tecnologia wireless a 2,4 GHz (circa 15 m di distanza), capace di garantire un segnale sempre forte e chiaro, e viene fornito l'adattatore USB per il collegamento.
2. Prestazioni di gioco: Voto 9 su 10
Nel fattore prestazioni di gioco la votazione è molto buona, visto che abbiamo riscontrato diversi elementi che consideriamo favorevoli ai fini della resa di un'atmosfera realistica.Facciamo soprattutto riferimento al potenziale del surround 7.1, che come detto è attivabile solamente collegando le cuffie al PC. Per i meno esperti, ricordiamo che l'audio Dolby 7.1 darà la sensazione di stare nel mezzo dell'azione, magari giocando a uno sparatutto, ricevendo quindi stimoli sonori a 360°.
Le cuffie gaming Logitech G930, come spesso accade con i modelli a connessione digitale, sono dotate di una scheda audio integrata, un vantaggio per chi non ne vanta una di qualità nel proprio PC.
Ottime caratteristiche anche per quanto riguarda il microfono, che è dotato di tecnologia nose cancelling: anche definita come cancellazione del rumore, questa funzione elimina i rumori di sottofondo, in modo tale che gli altri giocatori sentiranno solamente la nostra voce in modo nitido e chiaro.
Altra caratteristica importante, sempre riferita al microfono, riguarda l'unidirezionalità. Infatti, appartenente alla categoria dei cardiodi, il microfono delle Logitech G930 ha la capacità di assorbire solamente i suoni diretti, quelli emessi dalla nostra bocca, evitando quelli esterni per permettere un migliore ascolto al nostro interlocutore.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Altrettanto interessante è il fattore funzioni, visto che riscontriamo la possibilità di sfruttare diverse opzioni durante l'utilizzo delle cuffie gaming Logitech G930. La prima funzione da considerare, probabilmente la più classica e più utile al tempo stesso, riguarda la regolazione del volume.Con l'apposito selettore posto sul padiglione sarà possibile aumentare/diminuire il volume dell'audio delle chiamate, come anche quello del gioco.
Dalle cuffie è possibile azionare il surround o annullarlo, ma anche mettere in pausa l'audio o cambiare traccia musicale.
Dei LED di colore diverso ci fanno poi capire lo stato di carica della batteria, e il tutto è ben spiegato nel libretto di istruzioni.
4. Struttura: Voto 8,5 su 10
Anche nel fattore struttura la votazione è buona, benché non tutti i valori che verranno ora descritti sono forniti dalla Logitech.La casa di produzione omette il peso delle G930, che secondo alcuni siti di vendita è di 327 grammi, un po' sopra la media ma non troppo.
Non viene neanche indicato se le cuffie sono di tipo chiuso o aperto, ma vediamo chiaramente dalle immagini che appartengono alla tipologia over-ear a dinamica chiusa. Detto ciò, possiamo sicuramente indicare le Logitech G930 come le cuffie giuste per chi vuole ben eludere i rumori esterni.
I materiali appaiono solidi, senza però trascurare l'importanza della comodità, anzi, proprio la calzata ci appare come uno dei punti di forza. Le cuffie gaming Logitech G930 hanno l'archetto regolabile e i padiglioni sono mobili, con comode imbottiture sia per la testa che per le orecchie. Il microfono può essere ripiegato, e per capire se è stato completamente disattivato c'è un LED.
5. Prestazioni audio: Voto 8 su 10
Questo fattore soddisfa solamente in parte, poiché alterna dati tecnici molto interessanti ad altri meno, come ad esempio la bassa sensibilità.Partiamo proprio da questa: con soli 90 dB queste cuffie non potranno fornire un alto volume. Non le possiamo quindi consigliare a chi ha problemi di udito, e sicuramente in caso di forti rumori esterni non sono la miglior scelta possibile, anche se a questo proposito ricordiamo il design acustico che dovrebbe ben isolare rendendo meno necessario un volume molto alto.
Un dato positivo è la buona impedenza di 32 Ohm, valore medio-alto, grazie al quale anche al massimo del volume non ci saranno distorsioni del suono.
La risposta in frequenza, invece, è la stessa di tanti modelli top in commercio (20 Hz-20 kHz), e offre senza dubbio una buona qualità audio. Molto buoni anche i 40 mm del driver, una buona misura grazie a cui questo modello sarà in grado di esaltare il suono dei bassi.
"Logitech G930": hai dubbi? Facci una domanda!