De’Longhi Pinguino PAC WE128 Eco Silent
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del condizionatore portatile
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Iniziamo la nostra analisi proprio dall’aspetto fisico, o se preferite dal design, che è quello più classico possibile. Il De’Longhi Pinguino PAC WE128 Eco Silent ha una struttura monoblocco, con dimensioni leggermente superiori alla media, pur mantenendo un peso sotto i 40 kg.
Le misure esatte sono: 50,5 x 40 x 91 (LxPxA) per 39 kg, cercando quindi di sviluppare spazio soprattutto verso l’alto, in modo tale da essere quanto meno ingombrante possibile.
Il condizionatore De’Longhi Pinguino PAC WE128 Eco Silent si distingue per la buona capacità di movimento, infatti alla base è dotato di ruote pivotanti, e troviamo una maniglia per il trasporto. Grazie a questi sarà davvero molto semplice spostarlo da una stanza all’altra.
Sono un po’ sotto la media le dimensioni del tubo di scarico in dotazione: 1,1 metri di lunghezza per 13 cm di diametro.
Infine segnaliamo che non troviamo né un avvolgicavo e né un vano ove riporre il telecomando, elementi che consideriamo comunque di secondo piano.
2. Prestazioni: Voto 8 su 10
Particolarmente positivo è anche il fattore prestazioni, dove troviamo dati tecnici di livello, in grado di garantire un condizionamento d’aria per diverse ore continue e anche in stanze di ampia metratura.La potenza refrigerante massima è di ben 12.500 BTU, un valore medio-alto che secondo la De’Longhi permetterebbe al Pinguino PAC WE128 Eco Silent di essere efficace in locali sino a 110 m³ (approssimativamente 30/40 m²).
Detto ciò, possiamo sicuramente indicare questo prodotto, oltre che per la casa, anche per piccoli negozi, mansarde o garage dove si fa del bricolage. Questo valore è comunque indicativo, visto che ad incidere sul risultato finale ci possono essere altri fattori, come l’esposizione delle pareti o la grandezza delle finestre.
Medio-alto è anche il valore relativo alla portata d’aria, dove il picco massimo del Pinguino PAC WE128 Eco Silent è di 340 m³/h, che è tra i maggiori che conosciamo. Valori inferiori possono essere impostati in base alla velocità di ventilazione scelta (gli altri valori, alle velocità inferiori, sono di 230-290 m³/h).
Considerate che il massimo valore difficilmente supera i 350, e un valore alto incide sulla purificazione dell’aria da pollini e polveri, ma soprattutto permette di refrigerare una buona quantità d’aria nella stanza.
Ottimo è il dato relativo alla capienza del serbatoio, uno dei migliori possibili per i condizionatori dotati di questo tipo di tecnologia, visto che i 10 litri consentono di avere sino a 6 ore di autonomia continua (quando finisce l’acqua, l’unità continua a funzionare automaticamente ad aria).
Il nostro esaminato sfrutta un sistema refrigerante acqua-aria, che, rispetto a quello aria-aria, necessita di una maggiore manutenzione per via della possibile formazione di calcare (il libretto di istruzioni indica bene come operare in caso di acqua dura, ovvero ricca di calcare): è interessante notare che il Pinguino PAC WE128 Eco Silent è dotato per questo motivo di uno speciale filtro anticalcare, che garantisce sino a 750 ore di utilizzo.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Il condizionatore portatile Pinguino PAC WE128 Eco Silent è un modello ricco di funzioni, che permettono all’utente di regolare il livello di refrigerazione e di attivare un timer per l’utilizzo programmato. Queste sono solamente alcune delle più interessanti, ma le possibilità offerte da questo prodotto sono davvero notevoli: per questo abbiamo assegnato quasi il massimo dei voti.Una volta acceso il condizionatore, possiamo sia scegliere la modalità di refrigerazione che quella di deumidificazione, oltre a quella di ventilazione.
Per quanto riguarda la prima modalità, quella del condizionamento, può essere scelta la velocità, o si può impostare la modalità Autofan, grazie a cui la macchina sceglie in modo automatico la velocità giusta in base alla temperatura desiderata.
Similmente opera la funzione Smart, che rileva le condizioni ambientali della stanza in cui il condizionatore è collocato e attiva automaticamente la modalità più indicata per creare un clima ottimale.
Il timer permette di impostare la temperatura desiderata e l’orario d’avvio, mentre la funzione Sleep è da utilizzare durante la notte, poiché grazie ad essa il Pinguino PAC WE128 Eco Silent diventa più silenzioso.
Tutte le funzioni descritte, ben spiegate una ad una anche nel libretto di istruzioni, si possono mettere in funzione anche tramite il telecomando in dotazione, che può inviare comandi sino a 7 metri di distanza.
Infine, data la sua particolarità, mettiamo in luce la funzione autodiagnosi, una peculiarità di questo e pochi altri prodotti, che permette di rilevare ed eliminare in modo automatico un’eccessiva presenza di ghiaccio nel serbatoio.
4. Consumi: Voto 8,5 su 10
Prima di procedere, però, ricordiamo che questo modello è di tipo aria-acqua: i condizionatori di questo tipo solitamente hanno un consumo energetico maggiore rispetto a quelli ad aria, ma permettono anche di ottenere risultati migliori.
Leggendo l’etichetta energetica qui accanto allegata, vediamo che il nostro esaminato si colloca nella terza fascia, contraddistinta dalla lettera A+. Tale valore si riferisce, però, solamente al condizionatore usato in modalità di raffreddamento, ce lo dice la stessa etichetta energetica con la presenza della sigla EER in alto a sinistra.
Le altre informazioni, oltre alla classe energetica già commentata, si riferiscono alla potenza nominale assorbita in kW e appunto alla EER, che indica l’efficienza energetica nominale in modalità di raffreddamento.
A seguire, anche se della rumorosità ne parleremo meglio in seguito, vengono indicati il numero di decibel e il consumo di kWh per 60 minuti, che in questo caso è minore rispetto a tanti altri condizionatori in commercio (1,0 kWh/ora).
5. Impatto ambientale: Voto 8 su 10
Quello dell’impatto ambientale è un fattore di primaria importanza da considerare, in questi tempi in cui è sempre più viva la consapevolezza degli effetti devastanti dell’inquinamento sull’ambiente. Non si tratta solo di considerare quanta energia consumi un condizionatore, ma anche che tipo di gas refrigerante utilizzi. De’Longhi ha optato in questo caso per un gas naturale, il propano R290, dall’impatto ambientale pressoché nullo: non è dannoso per lo strato di ozono (ODP=0) ed il suo coefficiente di impatto sul riscaldamento globale è irrisorio (GWP=3). Vi chiederete che senso abbia quest’ultima cifra: tenete presente che il gas ad oggi più utilizzato nei condizionatori portatili, l’R410a, ha un GWP pari a 2088, e che entro il 2025 sarà vietato utilizzare gas refrigeranti con GWP oltre 750.Infine, anche la rumorosità è un fattore che non deve essere messo in secondo piano, poiché all’atto pratico sarà uno di quegli elementi più decisivi per il vostro giudizio.
L’etichetta energetica del condizionatore portatile De’Longhi Pinguino PAC WE128 Eco Silent dice che non si va oltre i 65 dB, ma ciò se utilizzato al massimo della potenza: l’emissione sonora sarà molto inferiore in modalità Sleep, evitando quindi di disturbare chi dorme. In questo caso, anche se non è specificato direttamente dalla De’Longhi, il Pinguino PAC WE128 Eco Silent potrà operare con una rumorosità di circa 20 dB.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei avere la certezza che non necessita di tubo. Dovrei acquistarlo per un ufficio e non ho la possibilità di far uscire il tubo. grazie
Il prodotto funziona anche senza tubo, ma secondo molti utenti il risultato è inferiore: senza l’utilizzo del tubo l’ambiente si raffredda meno, quindi si consuma anche più corrente.
Come si pulisce il filtro del acqua dal calcare?
Le indicazioni sono fornite nel libretto istruzioni, altrimenti è possibile contattare direttamente il servizio assistenza della De’Longhi.
ho necessita di avere la garanzia che sia silenzioso, perchè ho il sonno leggero. Inoltre abito ultimo piano e la casa è molto calda
Il prodotto è dotato di una speciale funzione per ridurre la rumorosità, e naturalmente la De’Longhi offre un supporto di garanzia come qualsiasi altra azienda che produce elettrodomestici.
Quanto è rumoroso ?
La casa di produzione indica un picco acustico di 65 Decibel.