Beurer BF 850
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta della bilancia impedenziometrica
1. Informazioni fornite
Oltre al peso, la Beurer BF 850 mostra un’ampia gamma di informazioni aggiuntive, utili a comprendere meglio il proprio stato fisico.
Ecco tutti i valori che è possibile rilevare con questo modello:
- Percentuale di grasso corporeo (BF): si tratta di un dato essenziale che indica la quantità di massa grassa nel corpo;
- Percentuale di massa muscolare (MM): capire quanto siano pesanti i muscoli, generalmente più della massa grassa, può aiutare a capire meglio gli effetti di eventuali diete o dell’attività fisica;
- Percentuale di acqua (BW): questo valore indica la quantità di acqua presente nell’organismo;
- Percentuale di massa ossea (BM): la massa ossea inizia a ridursi verso i 40 anni. Questo processo può essere però rallentato con una dieta ricca di calcio e vitamina D;
- Indice metabolico basale (BMR): questo valore corrisponde alla quantità di energia di cui il corpo ha bisogno ogni giorno, mentre è in attività. Dipende fortemente dall’età, dalla statura e dal peso;
- Indice di massa corporea (BMI): chiamato anche IMC, questo parametro si basa sul rapporto tra peso e altezza, stabilendo se l’utente è sottopeso, normopeso o sovrappeso.
Per ciascun valore sopraelencato potrete consultare la corrispettiva tabella sul libretto di istruzioni, per comprendere al meglio il significato della misurazione in relazione alla vostra età e al vostro genere. Manca un manubrio che permetterebbe di rilevare anche la frequenza cardiaca.
2. Funzioni
La bilancia Beurer BF 850 dispone di alcune funzioni interessanti:
- Salvataggio profili utenti: grazie a una memoria interna è possibile impostare fino a 8 profili diversi, fornendo i dati relativi all’età, al genere, all’altezza e al livello di attività;
- Grado di attività fisica: questa funzione permette di selezionare il livello di attività fisica che si effettua in media, scegliendo tra 5 livelli. Il primo corrisponde a un’inattività quasi totale, mentre l’ultimo è indicato per chi svolge un’attività fisica molto intensa, per almeno un’ora al giorno. Questo valore influenza la rilevazioni di tutte le altre informazioni relative al peso;
- Connessione Bluetooth: questo modello può essere connesso tramite Bluetooth all’app Beurer Health Manager. Una volta creato un profilo utente, si potrà accedere alle numerose funzionalità dell’app per monitorare il cambiamento dei valori nel tempo. Tuttavia, nel paragrafo dedicato alla prova pratica potete leggere le difficoltà che abbiamo riscontrato nell’utilizzo dell’app durante il nostro test.
3. Facilità di utilizzo
Il terzo elemento da prendere in considerazione per poter valutare una bilancia impedenziometrica è la sua facilità di utilizzo e praticità.
Le dimensioni elevate della pedana e la possibilità di supportare fino a 180 kg rendono questo modello utilizzabile da qualsiasi tipo di utente.
Le strisce laterali in acciaio, oltre ad inviare impulsi elettrici per rilevare i valori corporei, servono anche ad incrementare la stabilità del dispositivo durante la misurazione. Anche i piedini antiscivolo sulla base fanno sì che la bilancia non si sposti accidentalmente nel momento in cui l’utente ci sale sopra.Oltre a visualizzare i valori relativi al peso sullo smartphone, è possibile utilizzare questa bilancia anche autonomamente. In questo caso, sarà necessario premere il tasto set per impostare l’età, il genere e l’altezza di ciascun profilo. Una volta saliti sulla bilancia, sullo schermo appariranno, in successione, tutti gli acronimi corrispondenti ai valori corporei che abbiamo elencato nel primo paragrafo.
Lo schermo LCD retroilluminato presenta delle cifre da 22 mm, risultando quindi molto nitido e chiaro da leggere anche in caso di scarsa illuminazione.
Segnaliamo infine che sulla base dell’apparecchio si trova un pulsante per cambiare unità di misura, qualora fosse necessario.
4. Precisione e costanza di misurazione
L’accuratezza dei risultati è una caratteristica fondamentale per una bilancia impedenziometrica. Tuttavia l’unico modo per per capire veramente se i valori ottenuti siano affidabili e costanti è quello di effettuare vari test di misurazione. Per questo motivo abbiamo deciso di effettuare tre misurazioni a distanza di qualche minuto, ottenendo sempre gli stessi valori.
La Beurer BF 850, pur non essendo uno strumento professionale, risulta comunque molto utile e soprattutto affidabile per chiunque voglia perdere peso o semplicemente tenere sotto controllo il proprio stato di salute.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
perchè non cercate di migliorare app? dopo aver speso tanto
Alcuni utenti effettivamente lamentano, come te, il suo cattivo funzionamento. Potresti scrivere alla casa produttrice Beurer o contattare il loro servizio clienti, per presentare il problema.
Non riesco a collegare in Bluetooth la mia app alla bilancia.
Ti consigliamo di chiudere l’app ed eventualmente riavviare anche il telefono. Se ancora non funziona puoi provare a rimuovere le batterie della bilancia e reinserirle. Nel caso il problema persista ti consigliamo di chiamare il servizio clienti. Segnaliamo che anche noi abbiamo riscontrato qualche problema nel collegare app e apparecchio.