Icon.e X7 iCross in breve
Questa bicicletta elettrica pieghevole presenta caratteristiche tecniche e strutturali molto interessanti: il motore brushless ha una potenza di 250 W e permette di raggiungere i 25 km/h come da limiti di legge; la batteria ha una potenza nominale di 48 V, un’autonomia di circa 45 km e si ricarica in circa 4-6 ore; sono poi presenti 5 livelli di assistenza alla pedalata ed un cambio a 7 velocità. Ottime anche le caratteristiche strutturali: il design è accattivante e moderno, il telaio è realizzato in alluminio leggero con alloggio per batteria, che può essere anche estratta per essere ricaricata separatamente. Troviamo poi sospensioni anteriori e posteriori con una forcella anteriore regolabile, pneumatici fat da 4″, ruote da 20″, freni a disco idraulici anteriori e posteriori, sella e manubrio regolabili. Molto positiva anche la presenza di luci frontali e posteriori integrate. Il peso massimo supportato è di 120 kg, mentre non viene specificato il peso della bici in sé, e questa è forse l’unica mancanza che abbiamo individuato. Ottimo anche il computer di bordo a colori che fornisce diverse informazioni utili come velocità, tempo di pedalata e distanza percorsa; è inoltre possibile impostare un blocco digitale e sfruttare la funzione di spegnimento automatico.
Nel complesso si tratta di un modello davvero interessante, che consigliamo a tutti coloro che cerchino una bici elettrica pieghevole versatile, bella e durevole.
Voto finale: 9
La nostra recensione
Prima di addentrarci nella recensione di questo popolare modello, specifichiamo che, per fornire ai lettori una panoramica più chiara dei suoi vantaggi e svantaggi, lo confronteremo con una bicicletta elettrica dalle caratteristiche simili: la Nilox X8.
Motore: voto 9
Iniziamo la nostra valutazione della Icon.e X7 iCross partendo dalle caratteristiche del motore.
Nella Icon.e X7 iCross troviamo un motore brushless da 250 W posizionato nel mozzo posteriore. Nei modelli pieghevoli si tratta di una posizione quasi universale, poiché permette di ridurre il rischio di danneggiamento dovuto a spostamenti o alle frequenti aperture e chiusure del telaio.

Batteria: voto 9
Passiamo ora ad analizzare le caratteristiche della batteria integrata a questa bici. Per prima cosa segnaliamo che la batteria in questo modello è integrata al telaio e si trova nella parte superiore centrale, ma è comunque estraibile. Ciò significa che la bici potrà essere ricaricata in due modi: collegando direttamente l’alimentatore al telaio o ripiegando la bici, accedendo al vano batteria e rimuovendola per ricaricarla in casa. Anche nella Nilox X8 la batteria è estraibile: molti preferiscono questo tipo di batteria poiché offre una maggiore versatilità, anche se i modelli pieghevoli possono essere trasportati con facilità e non dovrebbe essere troppo problematico ricaricare la batteria, anche se integrata.

Assistenza alla pedalata: voto 9
Andiamo ora a vedere il sistema di assistenza alla pedalata della Icon.e X7 iCross. In questa e-bike sono presenti 5 livelli di assistenza, che possono essere selezionati comodamente dal display principale. La presenza di 5 livelli è una caratteristica piuttosto rara nelle bici elettriche pieghevoli, che spesso sono limitate a 3 livelli; tuttavia ultimamente, specialmente i modelli con pneumatici Fat come questo e come la Nilox X8, offrono 5 livelli per rendere più facile l’adattamento ai diversi tipi di terreno e di condizioni della strada.

Struttura: voto 9
Andiamo ora ad osservare nel dettaglio le caratteristiche strutturali della Icon.e X7 iCross. Un elemento che piace moltissimo è il design moderno e molto accattivante di questa bici elettrica, disponibile in quattro diverse colorazioni: total black, oro e due tonalità di argento. Ma non è solo il design l’aspetto strutturale interessante: la Icon.e X7 iCross presenta molti elementi apprezzabili: sospensioni anteriori e posteriori, telaio in alluminio leggero, pneumatici fat da 4″, freni a disco idraulici anteriori e posteriori, sella sportiva, pedali pieghevoli e luci frontali e posteriori integrate.

Computer di bordo e accessori: voto 9
Infine andiamo a valutare le funzionalità del computer di bordo e gli accessori forniti in dotazione. Iniziando da quest’ultimo punto, segnaliamo che non ci sono particolari componenti extra: abbiamo già visto nel paragrafo precedente che le luci anteriori e posteriori sono integrate e che non è presente un portapacchi. Anche nella Nilox X8 le luci sono integrate e sono abbastanza simili a quelle della Icon.e X7 iCross per raggio di illuminazione.

Voto finale: 9
Scrivi una recensione
Icon.e X7 iCross
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti