Dyson DC52 Allergy Pro
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell'aspirapolvere
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
Nel valutare le caratteristiche strutturali di questo aspirapolvere possiamo assegnare un bel voto alto, 8,5 su 10. Diciamo subito che le dimensioni e il peso sono considerevoli: l'ingombro complessivo è di 50,7 x 26,1 x 36,8 cm per un peso di ben 7,8 kg, dimensioni che rendono questo modello non semplice da trasportare su e giù per le scale. A tanto ingombro corrisponde però un serbatoio senza sacco piuttosto capiente, da ben 2 l.
Il raggio d'azione è molto buono, raggiunge infatti i 10 m di cui 6,5 dati dalla lunghezza del cavo di alimentazione, il resto è dato dal tubo flessibile e da quello rigido telescopico.
Il sistema sterzante è studiato nel dettaglio, e si compone di due ampie ruote molto scorrevoli, che fanno parte integrante del design della sfera contenente il motore, e da uno chassis sterzante con due ulteriori rotelle.
2. Spazzole e bocchette: Voto 9 su 10
La fornitura di spazzole e bocchette accessorie in dotazione con questo modello merita un altro voto molto alto, e le assegniamo un bel 9 su 10. La spazzola principale è multisuperficie, e con un semplice meccanismo a scatto controllabile con un piede passa dai pavimenti ai tappeti.
In aggiunta c'è nella confezione una seconda spazzola, chiamata "MuscleHead", ultrasottile, ideale per passare sotto il mobilio e con un meccanismo ad aria compressa che le permette di riconoscere autonomamente il tipo di superficie, adattandovisi.
Ci sono poi tre bocchette accessorie: un'ampia bocchetta a T per gli imbottiti, una bocchetta a lancia con setole integrate, che si converte all'occasione in spazzola morbida per spolverare, e una sottile spazzola con fibre di carbonio specifica per le superfici delicate e per il vetro.
Un supporto da agganciare al manico permette poi di tenere a portata di mano le bocchette che si desiderano.
3. Consumi e prestazioni: Voto 8,5 su 10
Anche i consumi e soprattutto le prestazioni di questo aspirapolvere meritano un buon voto, assegniamo infatti un 8,5 su 10 a questo fattore. La classe energetica, bisogna dire, non è delle più efficienti, questo modello si colloca infatti in fascia E, con un assorbimento nominale di 1300 W e un consumo annuo stimato di 52 kWh.
A fronte di questi consumi però questo modello offre elevate prestazioni di aspirazione: si colloca infatti in classe A per quanto riguarda la performance sui pavimenti duri e in fascia D per quanto riguarda tappeti e moquette, un dato che sospettiamo sarebbe stato anche migliore se la spazzola avesse avuto una spazzola rotante al suo interno.
4. Caratteristiche serbatoio: Voto 9 su 10
Un altro voto di eccellenza spetta al serbatoio di questo aspirapolvere, cui assegniamo 9 punti su 10.
Abbiamo già detto dell'alta capacità di questo recipiente senza sacco, dotato di una tecnologia multiciclonica che si avvale dell'azione di ben 54 cicloni disposti su due file: questi, uniti all'elevata potenza del motore, spiegano l'alta capacità aspirante di questo modello.
Lo sganciamento e lo svuotamento del serbatoio è poi molto semplice: queste operazioni richiedono soltanto la pressione di un tasto per liberare il contenitore dal motore e uno per aprire il fondo e lasciar cadere i residui nella spazzatura.
5. Filtrazione: Voto 9,5 su 10
Il voto più alto, 9,5 su 10, lo assegniamo però al fattore filtrazione. Questo aspirapolvere si colloca infatti in fascia di efficienza A per quanto riguarda la reimmissione delle polveri nell'ambiente, ed è consigliato per la sua efficacia contro gli allergeni sia dal Service Allergie Suisse sia dalla British Allergy Foundation.
Non troviamo purtroppo informazioni esaustive sul tipo di filtri, che sappiamo solo essere del tipo HEPA, ma non viene rivelato in quale classe di efficacia.
Buongiorno, l’aspirapolvere può aspirare liquidi ? Grazie X la risposta.
Saluti
SANDRA
La Dyson non fa mai riferimento a questa possibilità, escludiamo quindi che sia una prerogativa del modello.
Buongiorno, non mi pare di avere letto nulla a proposito della rumorosità.Sapete dirmi quanti Db emette il modello in oggetto?
Grazie cordiali saluti
La Dyson non indica il numero di Decibel, alcuni siti di vendita dichiarano 85 dB di rumorosità massima, perfettamente nella media.