Bosch BGS5SIL66B
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aspirapolvere
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il voto assegnato al fattore struttura è sicuramente positivo, benché non troviamo in questo modello caratteristiche che solitamente chiediamo ad un’aspirapolvere a traino.
Ad esempio le ruote sono piccole, quindi il Bosch BGS5SIL66B su tappeti e cavi elettrici potrebbe avere una minore agilità. Tuttavia, per avere una maggiore capacità di manovra, troviamo ben 4 ruote sterzanti.
Per il trasporto a mano troviamo un’apposita maniglia, utile anche per operare su ripiani e simili.
Le dimensioni sono nella media, nonostante il serbatoio molto capiente (che vedremo meglio in seguito), mentre il peso è di circa 6,5 kg, maggiore rispetto alla media.
L’aspetto più interesante dal punto di vista strutturale è il raggio d’azione di 11 metri (cavo lungo 8 metri), che è da considerarsi un ottimo valore, e che rende questo modello perfetto per operare anche in ambienti di grandi dimensioni.
Il nostro esaminato è dotato di un avvolgicavo automatico, che gli permette di occupare meno spazio quando è a riposo. Non solo, sempre in relazione ai momenti di pausa, anche per occupare meno spazio nell’armadio o sgabuzzino, il Bosch BGS5SIL66B ha ben due posizioni di parcheggio.
2. Spazzole e bocchette: Voto 9 su 10
Il kit accessori è molto ricco e versatile, tanto che il fattore spazzole e bocchette viene ben valutato dal nostro Team.
Il Bosch BGS5SIL66B viene fornito con la spazzola SilentClean, che permette di operare sia sui tappeti che sui pavimenti, riducendo la quantità di rumore emessa.
A seguire troviamo una speciale spazzola per pavimenti duri e parquet, ideale per la pulizia di fughe tra piastrelle e assi in legno.
Non manca ovviamente il tubo telescopico, a cui è possibile agganciare diversi elementi, come la bocchetta per le fessure, quella con le setole per i mobili, e infine una speciale bocchetta per gli imbottiti. Grazie a questi accessori è possibile effettuare ogni tipo di pulizia ad ogni livello di altezza.
3. Consumi e prestazioni: Voto 9 su 10
Osservando l’etichetta energetica del Bosch BGS5SIL66B, capiamo che da questo punto di vista è uno dei migliori apparecchi in commercio, e per questo motivo riceve un’eccellente valutazione nel fattore consumi e prestazioni.
Partiamo con la classe energetica A, che è quella dai più bassi consumi: per l’esattezza, il consumo energetico medio annuale è di soli 27 kWh. Nonostante il risparmio che può offrire, il nostro esaminato promette anche ottime prestazioni. Infatti la classe di efficacia pulente sui pavimenti duri è di tipo A, il massimo che si può ottenere, mentre l’aspirazione sui tappeti è di livello C, un valore molto buono.
Ricordiamo anche che, dal punto di vista della rumorosità, il Bosch BGS5SIL66B emette un massimo di soli 66 dB, e che la potenza è regolabile.
4. Caratteristiche serbatoio: Voto 9,5 su 10
Altra votazione di livello è assegnata al fattore che valuta le caratteristiche del serbatoio, visto che questo apparecchio vanta un serbatoio tra i più grandi in commercio.
La tecnologia ciclonica è vantaggiosa rispetto ai tradizionali sacchetti perché permette di evitare i costi aggiuntivi dei sacchetti stessi, che devono essere continuamente sostituiti, però solitamente ha lo svantaggio di una capacità non molto elevata, che significa che sarà necessario svuotare spesso il serbatoio interrompendo il lavoro.
Non in questo caso però, visto che il Bosch BGS5SIL66B ha una capienza di ben 3 litri, quasi al livello di un sacchetto.
Quando è pieno, comunque, il serbatoio si estrae e svuota con la massima semplicità.
5. Filtrazione: Voto 9 su 10
Anche il fattore filtrazione si aggiudica un voto elevato, grazie alle ottime caratteristiche che ora vedremo.
Il filtro è di tipo HEPA, anche se non viene specificato di che livello. La Bosch offre altre informazioni specificando che il filtro è lavabile e adatto a chi soffre di allergie. Questo trova conferma nell’etichetta europea, che ci informa che la classe di reimmisione è di tipo A. Cioè, tutto ciò che viene aspirato non si perde nell’aria, trattenendo anche un’altissima percentuale di elementi che possono causare allergie.
Inoltre, la casa produttrice indica anche la presenza di un filtro permanente, che si chiama Gore Cleanstream.
La pulizia dei filtri è affidata all’Intelligent SelfClean System (sistema di pulizia automatica dei filtri: l’utente non viene mai a contatto con la polvere).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve devo acquistare una nuova aspirapolvere. Sono indecisa tra bosch Bosch bgs5smrt66 e il Severin my 7118.qualr mi consigliate? Grazie
Molto difficile darti un giudizio senza sapere quale sono le tue esigenze, possiamo comunque dirti che sono modelli versatili e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. TI consigliamo di acquistare il modello che al momento vanta l’offerta migliore, puoi vedere i prezzi sui siti da noi consigliati nella pagina recensione.