L’armonica è uno strumento musicale compatto, economico e molto espressivo, con un suono riconoscibile anche da un orecchio poco allenato. Nel corso degli anni l’armonica ha saputo conquistare uno spazio in ogni genere musicale, dal blues al folk, dal rock alla musica classica e persino nel jazz. Tra i suoi interpreti più famosi ricordiamo senza dubbio, il premio nobel Bob Dylan, Neil Young e per quanto riguarda i cantautori italiani non possiamo che citare il principe Francesco De Gregori. Come la maggior parte degli strumenti musicali, anche l’armonica si presenta in diverse varianti: esistono armoniche diatoniche, cromatiche, a tremolo, a ottave, ognuna con un suono specifico. Alcune armoniche sono ideali per chi è alle prime armi, altre invece sono modelli da concerto o da studio di registrazione e quindi producono un suono più caldo. Un’ulteriore caratteristica di questo strumento riguarda il tipo di intonazione, le diverse tonalità, che variano in base al tipo di modello. Se siete appassionati di musica e amate questi tipi di strumenti, non perdetevi la nostra classifica con le migliori diamoniche disponibili online:
Come scegliere la diamonica
L’armonica è uno strumento sorprendente, basti pensare alle dimensioni così piccole che riescono a produrre un suono così squillante e potente. L’armonica è il classico strumento che accompagna le rockstar più famose delle scene internazionali ma che viene utilizzato anche dagli artisti che amano la street music. Imparare a suonare l’armonica non è molto difficile, basta un poco di pratica per realizzare anche semplici melodie e riscoprire le radici della musica popolare, inoltre suonare un nuovo strumento musicale arricchisce sia la mente che lo spirito. Dopo aver analizzato le principali caratteristiche tecniche che devono possedere le armoniche non perdetevi la classifica realizzata dai nostri esperti con i 5 migliori modelli presenti in commercio.
Migliore: Hohner Discovery M754201
La Hohner Discovery M754201 è un’armonica di tipo cromatica adatta sia per i principianti che per gli esperti. Lo strumento presenta il tipico color grigio metallico, con un struttura realizzata in acciaio inossidabile e ottone. La tonalità è in Do e sono presenti 12 fori e 48 ance, di conseguenza è possibile sbizzarrirsi con una varietà di generi musicali, dal folk, fino al jazz e alla musica popolare. La Hohner Discovery M754201 è apprezzata per la qualità dei materiali ed è uno strumento adatto anche per i concerti. Questa armonica è un modello professionale, tra i migliori disponibili in commercio.
Miglior qualità/prezzo: Hohner Armonica M2504017 Comet 40 C Do
Hohner M2504017 Comet 40 C è un’armonica in tonalità di Do e un design in stile vintage, con un corpo in color rosso e una forma curva che garantisce una presa più comoda. La struttura è classica con il pettine in plastica rossa e le piastre in ottone, un materiale che offre un suono caldo. Hohner M2504017 Comet 40 C è ideale per suonare diversi generi musicali ed è particolarmente indicata per chi è alle prime armi, e vuole imparare la notazione musicale e la teoria. Tuttavia lo strumento è indicato anche per uno uso concertistico e presenta un ottimo rapporto tra la qualità è il prezzo.
Hohner Chrometta 12
La Hohner Chrometta 12 è un’armonica di tipo cromatica con un design tradizionale e una colorazione nera. Lo strumento ha un’accordatura in Do e presenta 12 fori e 48 voci, offrendo un’ampia estensione di note. Di conseguenza è possibile dare vita a melodie più complesse e suonare più generi musicali. La Hohner Chrometta 12 è realizzata in plastica ABS con elementi in acciaio inossidabile, per garantire un uso prolungato nel lungo periodo. Il modello viene venduto insieme ad una comoda custodia per il trasporto ed è ideale per chi vuole muovere i primi passi nel mondo della musica.
Tombo Armonica Tremolo
La Tombo Armonica Tremolo è uno strumento musicale con un suono caratteristico, grazie all’accordatura tremolo. Questa armonica in Sol maggiore, ha una finitura in grigio metallico ed è realizzata con materiali estremamente resistenti, a partire dal pettine in ABS. La Tombo Armonica Tremolo presenta 42 ance, e garantisce un suono vibrato, tipico delle armoniche, e si sposa perfettamente con la musica folk e le melodie tradizionali. Lo strumento presenta in dotazione una custodia in plastica per stare al riparo dagli urti ed essere trasportato in sicurezza. Anche questo è uno strumento ideale per chi si avvicina per la prima volta all’universo delle armoniche.
Suzuki-Manji-B
La Suzuki Manji B è un’armonica di qualità che offre un mix di tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Lo strumento è accordato in Si e si fa notare per un tipo di suono caldo che si adatta a tutti i generi musicali, a partire dal blues e dal rock, fino alla musica popolare. Il corpo è realizzato con materiali di qualità ed è presente una finitura in argento che arricchisce l'estetica. Nonostante la qualità elevata, la Suzuki Manji B ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è indicata anche per i musicisti in fase di studio.
Quanto costa un’armonica?
Il prezzo di un’armonica può variare in base alla tipologia del modello, per principianti o professionisti, oppure in base ai materiali utilizzati. Un’armonica di livello base può costare anche 10 o 20 euro, mentre modelli cromatici professionali possono superare i 200 euro. Nella fascia intermedia si trovano ottimi strumenti ad un costo abbordabile.
Quali sono le migliori marche di armonica?
Nel settore della musica esistono diversi marchi storici e molto famosi che si differenziano in base al tipo di strumento. Alcune aziende infatti sono particolarmente specializzate nella produzione di armoniche con una lunga tradizione alle spalle. Ci riferiamo a: Hohner, Seydel e Thomann, oppure brand asiatici, come Suzuki e Yamaha.