Tecnologia, vigilanza e fiducia: la sicurezza secondo Verisure

Tecnologia, vigilanza e fiducia: la sicurezza secondo Verisure

Viviamo in un’epoca in cui, purtroppo, il numero dei furti in abitazione e degli incidenti domestici è in continuo aumento, mostrando statistiche preoccupanti, soprattutto quando le si confronta anno dopo anno: per dare un dato indicativo, basta pensare che solo nel 2024 sono stati 155.590 gli episodi denunciati, il +5,4% rispetto al 2023. Di pari passo, però, va sottolineato che cresce anche la consapevolezza degli italiani: per il 79,6% degli italiani un solo dispositivo non è sufficiente e il 67,8% fa ricorso a più dispositivi di sicurezza. E non è tutto: il 75,3% degli italiani sottolinea la necessità di appoggiarsi ad un servizio che dia assistenza e tranquillità prima, durante e dopo l’evento e garantendo azioni che altrimenti sarebbero delegate alle famiglie. Ed è qui che entra in gioco Verisure, azienda riconosciuta come leader nel dinamico ambito della sicurezza, grazie a una comprensione approfondita delle dinamiche di settore e a una capacità consolidata di rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori.

Verisure: azienda sinonimo di sicurezza e professionalità

Verisure è un’azienda multinazionale con oltre 35 anni di esperienza nel settore degli allarmi monitorati e della sicurezza di case, famiglie e attività commerciali. N°1 in Europa e presente in 17 nazioni distribuite tra Europa e America Latina, Verisure ha completamente rivoluzionato il concetto di sicurezza domestica e commerciale, sviluppando il primo sistema di allarme collegato h24/365 a una Centrale Operativa monitorata da professionisti qualificati (Guardie Particolari Giurate certificate), ponendo le basi per un modello innovativo di sicurezza che sfrutta sia l’abilità umana sia tecnologie avanzate, realizzando così un ambiente di protezione complessivo che supera la funzione di un semplice strumento tecnico.

Quando si guarda a dati quali il numero di clienti serviti e di professionisti qualificati impiegati, gli anni di esperienza accumulata e l’ampiezza della presenza nazionale e internazionale, non può non saltare all’occhio il fatto che Verisure sia l’azienda dalla maggiore esperienza nel settore della sicurezza monitorata. Ed è proprio tale esperienza consolidata che permette alla multinazionale di anticipare le tendenze del mercato e di sviluppare soluzioni innovative che rispondono alle sfide emergenti della sicurezza moderna.

I servizi Verisure: un equilibrio strategico tra IA e competenza umana

Come già accennato, Verisure fa dell’equilibrio tra l’uso dell’intelligenza artificiale e la professionalità del suo personale esperto il proprio punto di forza. L’IA permea in maniera intelligente i processi di supporto decisionale e alimenta modelli predittivi avanzati che aiutano a ottimizzare le operazioni, analizzare i pattern comportamentali e anticipare le potenziali criticità. Tutto ciò, ovviamente, ha la funzione di facilitare il lavoro della Centrale Operativa Verisure che rimane essenziale nella gestione delle emergenze. Le Guardie Particolari Giurate che presiedono la Centrale Operativa, infatti, analizzano personalmente ogni singolo scatto di allarme, garantendo quella valutazione critica e la sensibilità unica che solo l’esperienza umana può fornire. Dobbiamo inoltre sottolineare che, Verisure, basa la propria attività su normative rigorose e un rapporto organizzato con gli enti pubblici, assicurando così non solo la conformità legale del servizio, ma anche un valore aggiunto alla sicurezza collettiva. Questa integrazione con le istituzioni costituisce un elemento chiave per la solidità del modello operativo e la fiducia nei confronti dell’impresa.

Ma vediamo ora nel dettaglio in cosa consiste il sistema Verisure.

Differenze tra i classici allarmi e l’allarme monitorato Verisure

Per tutti coloro che si stessero chiedendo cosa distingue il sistema Verisure da altre tipologie di allarme, abbiamo raccolto ed elencato qui di seguito una serie di informazioni che chiariranno molto in fretta le idee, mostrando come l’esperienza di Verisure fa davvero la differenza, rispetto ad altre compagnie, quando si tratta del livello di sicurezza garantito.

Innanzitutto, va detto che gli esperti di sicurezza Verisure effettuano un sopralluogo gratuito nell’abitazione o azienda in cui si vuole installare l’allarme; tale studio della sicurezza comporta una valutazione personalizzata e attenta di rischi e abitudini di chi vive nella casa o lavora nella compagnia, senza legare il cliente ad alcun impegno. Una volta che il cliente decide poi di procedere con l’installazione, questa verrà svolta in modo professionale nel rispetto delle normative vigenti e da personale qualificato.

Una volta installato l’allarme, entra in gioco tutta l’esperienza e la qualità di Verisure, che si distingue dai normali allarmi non monitorati per diverse caratteristiche: se i classici allarmi offrono infatti solo la presenza di sirena, telecamere HD e la possibilità di gestire alcune funzioni tramite app per smartphone, Verisure garantisce un numero molto maggiore di servizi. Vediamo dunque cosa offre quest’azienda:

  • Dispositivi di ultima generazione tra cui gli Shock Sensor, ovvero dei sensori per porte e finestre, sensori di movimento Guardvision, sensori perimetrali, telecamere HD, lettori chiavi con microfono integrato, telecomando con pulsante SOS, chiavi intelligenti e la serratura intelligente Smartlock;
  • Collegamento alla Centrale Operativa Verisure che garantisce monitoraggio H24, con risposta in meno di 60 secondi, doppia verifica audio-video per filtrare i falsi allarmi e, in caso di allarme reale, avviso e invio dei Servizi di Vigilanza e di emergenza. La Centrale Operativa può inoltre attivare direttamente in loco il fumogeno ZeroVision® che azzera la visibilità in 45 secondi;
  • Protezione antisabotaggio con tripla rete di comunicazione crittografata e Tecnologia Ultra-Narrow Band;
  • Apertura da remoto da parte della Centrale Operativa in caso di emergenze grazie alla serratura intelligente Smartlock.

La centrale operativa

Abbiamo finora più volte citato la Centrale Operativa Verisure: ma di cosa si tratta precisamente? La Centrale Operativa rappresenta il cuore tecnologico e operativo di Verisure, il centro nevralgico nel quale l’eccellenza del servizio si concretizza attraverso la combinazione perfetta di tecnologie proprietarie avanzate e competenze umane altamente specializzate. Tale struttura, la più grande del genere sul territorio italiano, in riferimento alle dimensioni e alla capacità operativa della struttura Verisure, rispetto ad altre realtà conosciute nel settore della vigilanza privata, è progettata per rispondere con professionalità entro 60 secondi agli scatti d’allarme registrati, sfruttando l’utilizzo di tecnologie proprietarie avanzate, come detto, e la prontezza ed esperienza delle Guardie Particolari Giurate altamente qualificate, le quali garantiscono la protezione continua dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una presenza costante e professionale che fa la differenza nei momenti critici. Queste ultime, inoltre, accompagnano il cliente dalla prima ricezione dell’allarme fino alla completa risoluzione dell’incidenza, fornendo supporto completo e coordinato sia ai clienti che alle Forze dell’Ordine quando necessario.

Perché scegliere Verisure

Nel caso non fosse ancora chiaro da quanto detto e sottolineato finora, Verisure rappresenta una vera e propria garanzia di sicurezza e pronta risposta quando si tratta di intrusioni in abitazione e incidenti domestici. La professionalità del personale Verisure e la competenza delle Guardie Giurate Particolari qualificate, rendono questo servizio unico nel suo genere e il miglior alleato nell’ambito della sicurezza, sia essa legata all’ambiente domestico o della propria azienda. La rapidità della risposta a ogni singolo scatto di allarme, inferiore ai 60 secondi, e la reattività del personale qualificato Verisure sono la ciliegina sulla torta di un servizio che garantisce grande affidabilità ed estrema efficienza.