Garmin Vivosmart HR
Garmin Vivosmart HR: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’activity tracker
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Al fattore che descrive la tipologia del Garmin Vivosmart HR si è assegnato quasi il massimo dei punti, tutti meritati perché questo modello è in grado di coniugare due prodotti in uno, il tutto con un design molto elegante, a metà tra un orologio e un braccialetto (con incluso un quadrante con schermo digitale). Sarà facile abbinare questo modello in maniera molto semplice al proprio stile d’abbigliamento quotidiano, sia a quello professionale per andare in ufficio ogni giorno che a quello più casual per uscire nel tempo libero o per dedicarsi allo sport. È possibile scegliere anche tra diverse tonalità di colore: questo activity tracker si adatta sia al pubblico maschile che femminile e viene incontro alle esigenze e ai gusti di tutti.
2. Informazioni fornite: Voto 8,5 su 10
È stato attribuito un voto molto buono al fattore riguardante le informazioni fornite da questo activity tracker, anche se non il massimo perché questo modello è sprovvisto di alcuni extra che abbiamo trovato in altri modelli (in fasce di prezzo però più elevate). Questo dispositivo non si limita solo a registrare il grado di attività quotidiano (ovvero le calorie bruciate oppure i passi compiuti), ma è in grado di tenere sotto controllo anche altri aspetti, come ad esempio la frequenza cardiaca, in modo da fornire all’utilizzatore un quadro dettagliato sul suo generale livello di attività e di benessere fisico. Guardiamo nel dettaglio tutte le informazioni che il Garmin Vivosmart HR mostra all’utente:
- Conteggio dei passi e dei piani saliti: è possibile conoscere la distanza percorsa e il livello di movimento quotidiano anche nelle ore in cui non si effettua alcuna pratica sportiva ma si cammina normalmente oppure si salgono le scale
- Monitoraggio del sonno: calcolo delle ore giornaliere in cui si dorme, con informazioni sul numero di risvegli per notte, sui tempi di risveglio e su quelli necessari per prendere sonno, sulla qualità delle ore dormite
- Informazioni sull’attività cardiaca: senza bisogno di indossare una fascia toracica, grazie ad un sensore posto all’interno del bracciale viene rilevato il battito cardiaco e l’utente può controllare i dati direttamente dal display dell’activity tracker. Tra le tante utili funzioni per monitorare il proprio cuore durante gli allenamenti, segnaliamo quella che permette di impostare le zone di frequenza da rispettare
- Conteggio delle calorie: effettuato in base alla somma di tutte le attività svolte in un giorno. Questi dati sono sempre approssimativi visto che le calorie bruciate variano da un individuo all’altro in base a fattori quali il metabolismo e la dieta abituale. Il Garmin Vivosmart HR permette di tener nota anche degli alimenti ingeriti quotidianamente per tenere sotto controllo le proprie abitudini alimentari
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Le funzioni del Garmin Vivosmart HR sono abbondanti e utili, motivo per cui questo activity tracker è considerato parecchio versatile e comodo da usare e merita un punteggio molto alto per quanto riguarda questo fattore. Vediamo nello specifico quali sono le possibilità offerte da questo modello:
- Cardiofrequenzimetro incorporato: questo modello è dotato di uno speciale sensore di rilevazione del battito cardiaco da polso per monitorare l’andamento dell’attività cardiaca durante l’allenamento o in qualsiasi momento lo si desideri
- Notifiche: possibilità di controllare le notifiche del proprio smartphone, come messaggi e chiamate, ma anche se si ricevono e-mail
- Sveglia “silenziosa”: ovvero la possibilità di impostare una sveglia vibrante in modo da rendere il risveglio più naturale e meno traumatico
- Notifiche sugli obiettivi da raggiungere: questo modello non permette all’utente di dimenticare i suoi goal prefissati, inviando notifiche motivazionali e “premiandolo” quando questi obiettivi vengono raggiunti
4. Connettività: Voto 9 su 10
La connettività di questo activity tracker con altri dispositivi è parecchio ampia, motivo per cui al fattore che la descrive si è conferito un punteggio quasi massimo. Il Vivosmart HR si sincronizza automaticamente con lo smartphone durante il giorno per salvare le statistiche sulla community online e gratuita Garmin Connect, dove si possono salvare e condividere i propri risultati ed anche impostare i propri goal giornalieri. È possibile mettere in comunicazione l’ativity tracker con smartphone dotati di sistemi operativi Android e iOS tramite Bluetooth e scaricare anche altre app sportive dedicate al fitness, oltre che ricevere notifiche quando un messaggio o una chiamata vengono notificati anche sul proprio smartphone.
5. Dimensioni e design: Voto 9 su 10
Al fattore che descrive la struttura e lo stile del Garmin Vivosmart HR si è scelto di assegnare un voto molto alto perché questo convince sotto diversi aspetti. Innanzitutto, questo braccialetto/orologio da polso è leggero, sobrio e pratico da indossare, rivelandosi molto comodo nella vita quotidiana e permettendo un utilizzo potenzialmente continuo, visto che può essere tenuto anche sotto la doccia (è impermeabile fino a 50 m di profondità) e mentre si dorme. Inoltre è possibile scegliere tra diversi colori (viola, blu e nero), in modo da adattarsi sia ad un pubblico maschile che femminile, ma anche ad utenti dai gusti diversi, e il Garmin Vivosmart HR è anche disponibile in diverse taglie, in modo da poter vestire in maniera agevole diverse grandezze di polso e non dare fastidio durante l’allenamento sportivo e nel resto della giornata. La struttura è l’elemento che diversifica questo modello dai suoi precessori, visto che il Garmin Vivosmart HR può vantare uno schermo molto più ampio e definito.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno io ho un Vivosmart hr ..ma non riesco a sincronizzare nessun tipo di messaggi .io ho un iPhone X
È un problema molto comune, alcuni utenti hanno risolto riportando il tracker alle impostazioni di fabbrica e configurandolo nuovamente da zero, ma non sempre questo metodo sembra funzionare.
Ho acquistato un Vivosmart HR ma la lingua italiana non e’ possibile impostarla?
È possibile selezionare la lingua tramite il menu delle impostazioni.
ciao va bene per tenere sotto controllo l’attività in sala pesi?
tipo calorie bruciate con attività anaerobica tipo sollevamento pesi etc?
grazie.
Tutti gli activity tracker possono essere utilizzati per questo scopo, ma nessuno è particolarmente preciso nella misurazione delle calorie bruciate, dato che questo valore dipende da moltissimi fattori non calcolabili da un dispositivi di questo tipo (come per esempio il metabolismo).
Vorrei sapere se si integra con la funzione salute di apple
Anche se la sincronizzazione con Apple Health è teoricamente possibile, moltissimi utenti riportano bug che ne impediscono il corretto funzionamento.
scusate la mia ignoranza ma siccome devo regalarlo vorrei sapere se funziona solo collegato a smartphone o tablet
Il funzionamento in sé non dipende da un dispositivo mobile, ma come tutti gli activity tracker anche questo deve essere impostato attraverso un’applicazione per Android o iOS.
Ciao, avete notizie in merito al monitoraggio del sonno?? C’è questa funzione??…come funziona?
Ciao grazie 1000
Il monitoraggio del sonno è presente, l’utilizzo è molto semplice e dettagliatamente spiegato anche sul sito della Garmin.
Vorrei usare il dispositivo per lunghi monitoraggi senza GPS e scaricare i dati grezzi, è possibile farlo?
La batteria senza GPS quanto dura?
Questo modello non è dotato di GPS, la batteria dura circa 60 ore, ma dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa. I dati (camminata , sonno, scale, salite …) possono essere esportati su Garmin Connect.
Il garmin vivosmart hr rileva attivita’ di nuoto in piscina?
Può rilevare l’attività di nuoto in piscina grazie alla fascia toracica strap Garmin Swim.
Vorrei sapere se il contapassi è continuo cioè se devo attive il gps. E se ho il braccio fermo diciamo in tasca riconosce comunque i passi.
Non viene specificato dalla casa di produzione, non troviamo tale informazione, ma alcuni feedback esterni non indicano l’uso di GPS per il monitoraggio dei passi effettuati.
Si può sostituire il cinturino
Si, e lo trovi in vari colori: WEINISITE Fitness Band Cinturino per Garmin Vivosmart HR.
Si può usare in piscina?
Il prodotto è impermeabile, pertanto lo puoi anche utilizzare in piscina.
vorrei sapere se è possibile sincronizzarlo con smartphone sony xperia L oppure con quali altri smartphone sony è possibile la sincronizzazione
Devi verificare solamente se il tuo smartphone supporta la tecnologia wireless Bluetooth Smart. Sul sito Web http://www.Garmin.com/BLE puoi vedere se il tuo modello è compatibile o meno.
Io ho una cyclette ellittica tipo quella che simula la sciata quindi movimento braccia e gambe, vorrei sapere se la riconosce come attività. Grazie.
Questo modello è dotato di un sensore che rileva la frequenza cardiaca, quindi anche il tipo di attività che descrivi, inoltre con l’app MyFitnessPal avrai un quadro più dettagliato sul tipo di attività e alimentazione.
Lo scorso natale mi è stato regalato vivo smart Hr . Oggi mi si è rotto il cinturino !! Si può sostituire? Questo è un difetto !! Mandato in assi
I ricambi ci sono: WEINISITE Cinghia di ricambio in silicone Cinturini per Garmin vívosmart HR Activity Tracker, per l’assistenza devi contattare il venditore o la casa di produzione.
Ciao è possibile sostituire il cinturino del garmin vivosmart hr con un altro in quanto danneggiato?
Ci spiace ma il cinturino non ci risulta essere sostituibile.
Vorrei sapere se possibile collegarlo ad un cardio frequenzimetro ant+ o garmin
Questo modello è già dotato di un cardiofrequenzimetro integrato.
Vorrei sapere con quali tipi di telefono puo’ essere associato il vivosmart hr
io ho un sistema android ma non si associa e non capisco il perche’
il mio cellulare e’ huawei G620S
ringrazio anticipatamento per la risposta
Questo modello è compatibile con tutti i dispositivi che rispettino i seguenti requisiti: Android 4.3 OS e superiore, Bluetooth 4.0.
È utile per monitorare la frequenza cardiaca per tutta la giornata? lo schermo rimane sempre acceso?
Quando non si è impegnati in attività sportiva, l’apparecchio rileva la frequenza cardiaca ogni cinque minuti, mentre la registra ogni secondo quando si è sotto sforzo, magari in fase di corsa o allenamento cardio. Non siamo certi che lo schermo resti sempre attivo, ma si può sicuramente monitorare l’attività cardiaca per tutto il giorno.
Il garmin vivosmart hr puo anche monitorare l’ attivita bicicletta?
Può essere utilizzato anche se si va in bici per monitorare calorie, distanza percorsa ed attività cardiaca ma mancano indici tipici dei modelli da ciclismo come, ad esempio, la velocità oppure il numero delle pedalate compiute al minuto.
Roberta spano | 09.05.2016 09:20
Ho acquistato un vivosmart hr e vorrei sapere se posso usarlo in piscina senza che il cloro danneggi il materiale.
Il produttore non indica l’uso di questo modello per l’allenamento in piscina, per cui non ci sentiamo di escludere l’evenienza che a lungo andare possa subire dei danneggiamenti.