Fitbit Alta HR
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell'activity tracker
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il Fitbit Alta HR è un modello di activity tracker particolarmente interessante, soprattutto per la capacità di coniugare moltissime funzionalità diverse in un design incredibilmente compatto. A differenza di molti concorrenti, infatti, questo orologio è molto più somigliante a un bracciale, con un cinturino che arriva a una larghezza massima di 1,5 cm e una cassa dallo spessore e dal peso davvero irrisori. È dunque un modello in grado di soddisfare le esigenze di categorie di utenti diverse: si tratta infatti di una soluzione ideale non solo per le donne che vogliono evitare i modelli più pesanti e ingombranti commercializzati da altri marchi, ma anche per tutti gli uomini che preferiscono un modello più leggero e versatile rispetto a molti concorrenti di fascia media. Va infine considerato che la batteria è in grado di offrire fino a 7 giorni di autonomia, un risultato veramente positivo rispetto a gran parte dei concorrenti.2. Informazioni fornite: Voto 9 su 10
Nonostante il prezzo inferiore rispetto ad altri prodotti Fitbit, possiamo dire che le informazioni messe a disposizione da questo activity tracker hanno ben poco da invidiare ai modelli di fascia più alta. Il Fitbit Alta HR permette infatti di monitorare svariati parametri utili a controllare le proprie attività quotidiane. Vediamoli brevemente qui di seguito.- Qualità del sonno: uno dei punti forti dei prodotti Fitbit è proprio l'accuratezza con cui vengono monitorate le ore di riposo. Non vengono infatti contate semplicemente le ore di sonno, ma anche le sue fasi (leggero, REM e profondo), a patto che si dorma per almeno tre ore consecutive. Nel caso in cui invece si facesse solo una piccola pausa, invece, verranno semplicemente contati i minuti di sonno agitato, qualora questo si verificasse;
- Pedometro: conta i passi percorsi durante la giornata. A differenza di altri modelli, il Fitbit Alta HR non richiede una forte oscillazione del braccio per effettuare questo calcolo: è infatti in grado di percepire i passi anche qualora si mantenesse il braccio rigido, assicurando una precisione molto alta, soprattutto considerando la fascia di prezzo di questo prodotto;
- Conteggio delle calorie bruciate: si basa in una certa misura sulla frequenza cardiaca, ma bisogna dire che il dispendio di calorie dipende da moltissimi fattori diversi, tra cui molti metabolici e differenti da persona a persona, per cui nessun activity tracker (neppure il più caro in commercio) può assicurare dati precisi;
- Rilevamento del battito cardiaco: per misurare la frequenza cardiaca il Fitbit Alta HR si avvale, come altri modelli dello stesso marchio, della tecnologia Pure Pulse, un sistema assolutamente pratico e confortevole che utilizza una luce pulsata verde e un sensore che rileva in quale misura questa è stata assorbita dal sangue, determinando così il battito cardiaco. Anche se ovviamente non ci si può aspettare la stessa precisione fornita da dispositivi medici, il margine di errore è veramente basso, e può dunque essere considerato abbastanza attendibile sia durante l'allenamento che nelle normali attività quotidiane.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Il Fitbit Alta HR offre una serie di funzionalità extra molto completa, in grado di competere con dispositivi anche di fascia superiore. Analizziamo le principali:- Cardiofrequenzimetro: oltre a monitorare il battito cardiaco, il Fitbit Alta HR consente anche di verificare quanto questo sia adeguato alla fascia d'età dell'utente, al sesso, al peso e alle abitudini sportive. Ovviamente sono dati che si basano su una media statistica, che possono comunque risultare utili come riferimento indicativo;
- Risultati: attraverso l'applicazione gratuita Fitbit (oppure il portale online utilizzabile con qualunque sistema desktop) è possibile monitorare i propri progressi, visualizzando statistiche giornaliere, settimanali e mensili per vari parametri, dal numero di passi percorsi, ai minuti attivi, al tempo dedicato a una particolare attività fisica;
- Tempo: oltre a essere un activity tracker completo, il Fitbit Alta HR funge anche da orologio e cronometro, mostrando inoltre la data e permettendo alcune possibilità di personalizzazione del display (anche se limitate, vista la misura ridotta dello schermo);
- Sveglia silenziosa: funzione davvero molto utile per tutti coloro che detestano essere svegliati da fastidiosi allarmi, permette un risveglio dolce e tranquillo grazie a una leggera vibrazione, che si ripete finché l'utente non la disattiva;
- Obiettivi: per mantenere alta la motivazione, è possibile impostare determinati obiettivi sull'applicazione Fitbit, controllando giornalmente se questi sono stati raggiunti o meno. Per esempio, si possono impostare il numero di giorni in cui si vuole fare attività settimanalmente, il numero di passi da percorrere giornalmente e molto altro ancora;
- Notifiche: opzione che avvicina questo activity tracker a uno smartwatch, permette di visualizzare sul display una chiamata in arrivo sul proprio smartphone, o la ricezione di messaggi. Ovviamente è una funzione che richiede un certo dispendio di energia, e che ridurrà sensibilmente la durata della batteria;
- Badge: una volta raggiunti alcuni obiettivi prefissati da Fitbit o dalla sua vasta community online, si ricevono vari badge, che l'utente può collezionare e condividere sui propri canali social.
4. Connettività: Voto 8 su 10
Il Fitbit Alta HR può essere facilmente connesso sia a dispositivi mobili che a computer grazie alla tecnologia Bluetooth. Questa permette una sincronizzazione a intervalli regolari del proprio activity tracker e dell'applicazione Fitbit, su cui sarà possibile rimanere costantemente aggiornati in tempo reale su tutti i propri progressi.
Per quanto riguarda invece la connettività fisica, questo modello non offre alcuna possibilità, disponendo unicamente di un cavo USB con attacco proprietario, utile soltanto per la ricarica del dispositivo. Questo può rappresentare uno svantaggio in caso di eventuali danni, dato che i costi per un cavo sostitutivo possono essere più alti rispetto a normali cavi USB, che tuttavia sono normalmente utilizzati solo per prodotti di fascia economica.
5. Dimensioni e design: Voto 8,5 su 10
Come abbiamo accennato sopra, il Fitbit Alta HR è un activity tracker estremamente leggero e comodo da indossare. Grazie a misure molto ridotte (le più contenute sul mercato, a detta dell'azienda produttrice), è un modello adatto a qualunque tipo di utente.
Per quanto riguarda il design, il livello di personalizzazione offerto da Fitbit è veramente alto: esistono infatti tantissimi cinturini intercambiabili, di stili, materiali e colori diversi, che possono rendere questo activity tracker un orologio adatto a qualunque situazione.
"Fitbit Alta HR": hai dubbi? Facci una domanda!