Kenwood MG510
La nostra valutazione dei fattori decisivi per la scelta del tritacarne
1. Funzionamento ed alimentazione
Il primo elemento da valutare quando si cerca il tritacarne più adatto alle proprie esigenze riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto, ovvero la modalità di funzionamento ed il tipo di alimentazione.
Riguardo a questi elementi la nostra valutazione del Kenwood MG510 è decisamente positiva. Si tratta infatti di un tritacarne che appartiene alla sotto categoria dei modelli elettrici.I tritacarne elettrici risultano sicuramente più efficienti rispetto a quelli a manovella: l’intero processo di macinatura della carne avverrà in modo completamente automatico senza alcuno sforzo da parte dell’utente. Ciò è molto utile quando si ha spesso a che fare con grossi quantitativi di carne da lavorare o quando si devono macinare tagli di carne più duri e nervosi (come ad esempio il muscolo).
Si tratta inoltre di un tritacarne senza cinghia di distribuzione e quindi la potenza verrà assorbita direttamente dall’albero motore. Nonostante l’assenza della cinghia, il motore risulta davvero potente: con i suoi 1600 watt consente una lavorazione rapida e precisa dei vari tagli, senza che la carne si sfilacci o perda i suoi succhi. Secondo l’azienda produttrice questo modello è in grado di lavorare ben 2 kg di carne al minuto.
2. Materiali e struttura
Interessanti anche le caratteristiche strutturali di questo tritacarne il quale, nonostante l’elevata potenza, risulta compatto e maneggevole.
Le dimensioni del prodotto sono: 34,5 cm di altezza, 26,5 cm di larghezza e 21 cm di profondità, per un peso complessivo di 5,3 kg. Si tratta di valori abbastanza ridotti rispetto ai tritacarne professionali, rendendo questo modello un prodotto semplice da riporre in pensili e scaffali dopo l’utilizzo.
I materiali che compongono questo tritacarne sono poi di buona qualità: i dischi sono in acciaio inox, gli altri componenti come il tubo d’inserimento e il vassoio superiore sono in alluminio e il corpo macchina è realizzato in metallo spazzolato.
3. Accessori
Passiamo ora in rassegna gli accessori forniti in dotazione a questo tritacarne. Si tratta di un kit decisamente completo che consente la realizzazione di vari tipi di macinato.
I dischi forniti in dotazione sono 3 e sono adatti a realizzare macinato fine, adatto ad esempio per preparare ripieni di carne per la pasta, macinato medio o macinato grosso, ideale per sughi di carne.Sono disponibili inoltre due insaccatori e un accessorio aggiuntivo per realizzare kebbe, particolari polpette medio orientali molto diffuse anche nel nostro paese. Segnaliamo infine la presenza di una ciotola aggiuntiva in plastica dura.
4. Manutenzione e praticità d’uso
Meno positivo è il nostro giudizio sulla facilità di manutenzione del prodotto. I componenti estraibili, infatti, non sono tutti in acciaio inox e non potranno essere lavati comodamente in lavastoviglie. Per igienizzare i vari pezzi sarà quindi necessario lavarli a mano con sapone, facendo molta attenzione ad eliminare tutti i residui di carne presenti.
Segnaliamo comunque due elementi che incidono molto sulla praticità d’uso del prodotto: la presenza di piedini antiscivolo che aiutano ad attutire le vibrazioni provocate dalla lavorazione degli ingredienti e la possibilità di invertire il senso di rotazione delle lame interne, così da raggiungere in modo omogeneo l’intero quantitativo di carne.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
io dovrei tritare carne di pollo con le ossa (eventualemente pre-battute). Ha la potenza sufficiente? ingranaggi in plastica ….ho qualche dubbio
questo prodotto potrebbe non essere adatto a tritare ossa, anche se pre-battute.