Trust GXT 280
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della tastiera gaming
1. Tipo di tasti: Voto 6 su 10
La prima cosa che ogni giocatore dovrebbe valutare prima dell’acquisto di una tastiera gaming è di che tipo di tasti questa sia dotata: è importante infatti che questi siano prima di tutto duraturi nel lungo periodo, e che siano sufficientemente morbidi e reattivi da permettere di giocare senza affaticare la mano.Chi ha modo di investire un po’ di più in una tastiera dedicata al gioco preferisce di norma i modelli meccanici, più duraturi, robusti e reattivi.
2. Personalizzazione: Voto 6,5 su 10
Un altro aspetto fondamentale per chi gioca è la possibilità di personalizzare la tastiera, cambiando le funzioni dei tasti come torna più comodo, personalizzando l’eventuale retroilluminazione ecc.Anche in questo caso la Trust GXT 280 si attesta su un punteggio piuttosto basso, poiché non offre moltissime possibilità. Partiamo dalla programmazione dei tasti: sebbene sia possibile scaricare il software per la programmazione, questa si riduce alla sola rimappatura dei tasti: non è dunque permesso assegnare funzioni varie ai tasti, né registrare macro. Se si aggiunge la mancanza di tasti macro dedicati proprio a questo scopo, si capisce che i gamer più esigenti troveranno questa tastiera molto scomoda.
3. Comfort: Voto 6,5 su 10
Non bisogna poi trascurare la comodità durante il gioco, dato che le sessioni si protraggono molto spesso anche per diverse ore. È dunque importante che, al di là della durezza dei tasti, la tastiera sia ergonomica, così da non affaticare mani e polsi.Non possiamo assegnare alla Trust GXT 280 più di un 6,5 anche in questo fattore, poiché non presenta particolari accorgimenti per il comfort dei giocatori. La tastiera può ad esempio venire inclinata per facilitare la digitazione, ma la posizione dei piedini a rialzo è fissa e non prevede gradazioni intermedie. Manca poi del tutto un poggiapolsi, e il design del bordo inferiore non rende nemmeno semplice l’accostamento perfetto di un appoggio acquistato a parte.
Un tocco gradevole invece sono gli otto tasti multimediali dedicati, con i quali si può gestire il volume di cuffie e altoparlanti senza dover digitare combinazioni di tasti, così come gestire i player musicali in modo semplice e intuitivo.
4. Prestazioni: Voto 7 su 10
Infine, è importante che una tastiera gaming sia affidabile e performante durante il gioco, cioè che risponda sempre accuratamente ai comandi e non lasci mai “a piedi” il giocatore. In questo la Trust si dimostra soddisfacente, in primo luogo perché si tratta di una tastiera USB che, al contrario delle tastiere wireless, non rischia mai di scaricarsi durante il gioco. Il cavo è semplice, senza rivestimento protettivo, e lungo 150 cm.Inoltre, per l’esecuzione delle combinazioni di media complessità, la tastiera è fornita di “anti-ghosting” a sei tasti: premendo cioè fino a un massimo di sei tasti simultaneamente, si ha la certezza che questi vengano registrati tutti correttamente. Un problema comune a molte tastiere “normali” è infatti quello di “mancare” tasti che vengono premuti tutti insieme, o di registrarne altri in aggiunta a quelli pressati.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Trust GXT 280": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.