I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tapis roulant
1. Tipologia: Voto 9.5 su 10
Su questo primo fattore non spenderemo molte parole, ma è importante specificare di che tipo è il tapis roulant in esame per capire con che tipo di attrezzo abbiamo a che fare. Il Fassi F9.7 HRC è un tapis roulant elettrico, di fascia di prezzo alta e dalle ottime prestazioni. Lo scorrimento del nastro è fluido e la selezione delle velocità e dell’inclinazione è intuitiva e veloce. Queste caratteristiche sono la base per potersi allenare in modo intenso e per ottenere le prestazioni che andremo a descrivere nelle prossime sezioni.
2. Struttura e prestazioni: Voto 9.5 su 10
In questo paragrafo entriamo nel vivo dell’analisi del tapis roulant e iniziamo a esaminare gli aspetti indicatori della qualità dell’attrezzo. Il Fassi F9.7 HRC è dotato di un motore da 3,5 HP, che è piuttosto potente per un tapis roulant. Inoltre, il nastro è ammortizzato da 8 elastometri double deck, che rendono morbido il passo quando ci si allena. L’ammortizzazione è un aspetto molto importante, in quanto, soprattutto se si usa il tapis roulant spesso o per allenamenti prolungati, un tappeto troppo rigido potrebbe causare problemi a livello della pianta del piede, del tallone o delle articolazioni. La struttura è molto solida, come confermato dal peso massimo dell’utente che è di 140 kg.
3. Allenamento: Voto 9.5 su 10
Con questo fattore abbiamo voluto dare un voto a tutti gli elementi relativi all’allenamento e che permettono di capire a che livello ci si può allenare e quanto è possibile variare gli allenamenti – un aspetto importante soprattutto per chi si allena regolarmente. Il Fassi F9.7 HRC è dotato di ben 45 programmi di allenamento, eccoli nel dettaglio:- 18 programmi preimpostati inclinazione;
- 18 programmi preimpostati velocità;
- 3 programmi target;
- 3 programmi utente;
- 3 programmi HRC (per mantenere la frequenza cardiaca costante).
Inoltre, su questo modello troviamo anche un programma per il calcolo della massa grassa. Per utilizzarlo è sufficiente inserire il proprio sesso, l’età, il peso e poggiare le mani sui rilevatori palmari della frequenza cardiaca. In base alla frequenza cardiaca rilevata, il computer del tapis roulant calcolerà il BMI.
Questo modello è utilizzabile da tutti gli atleti, partendo dagli amatoriali fino ai professionisti. La velocità massima raggiungibile è di 22 km/h grazie al potente motore elettrico, mentre l’inclinazione è regolabile su 12 livelli fino ad un massimo del 15%.
La rilevazione dei battiti cardiaci avviene tramite dei sensori palmari posti appena sotto la console. Se si preferisce correre più liberamente si può utilizzare la fascia toracica inclusa con il tapis roulant.
Il Fassi F9.7 HRC è dotato di una funzione Eco che diminuisce l’utilizzo del motore aumentando l’inclinazione, in modo da mantenere lo sforzo costante. Inoltre, sul display è possibile visualizzare in tempo reale il numero di passi eseguiti.
4. Dimensioni: Voto 8.5 su 10
I tapis roulant sono attrezzi piuttosto ingombranti e con questo fattore abbiamo valutato tutti gli elementi strutturali che permettono di capire quanto spazio si debba avere a disposizione per utilizzare il tapis roulant in modo comodo. Il tappeto del Fassi F9.7 HRC può essere rialzato per risparmiare spazio, inoltre il sollevamento della pedana è assistito e quindi risulta molto semplice. Per riaprire l’attrezzo basta applicare una leggera pressione sul cilindro di sostegno, abbassare la pedana e lasciare che il tapis roulant si riapra da sé.
- Aperto: 177 x 87 x 151 cm;
- Chiuso: 118 x 87 x 151 cm.
La superficie di corsa misura 54 x 140 cm e il nastro ha uno spessore di 1.8 mm: si tratta di valori buoni che permettono di allenarsi con comodità. Il peso dell’attrezzo è 90 kg, quindi è abbastanza pesante, lo spostamento è tuttavia facilitato dalla presenza di ruote. Per muovere il tapis roulant bisogna assicurarsi che sia spento e la spina sia staccata, poi si deve alzare la pedana di corsa e infine afferrare il corrimano e tirarlo verso di sé con entrambe le mani. A questo punto il tapis roulant si trova a poggiare sulle ruote e può essere spostato comodamente.
5. Comfort: Voto 9 su 10
Con quest’ultimo fattore abbiamo preso in considerazione tutte le caratteristiche che possono rendere più confortevole l’utilizzo del tapis roulant e l’allenamento. Il display del Fassi F9.7 HRC è molto grande, inoltre è LCD e retroilluminato. Sulla console troviamo tutti i comandi per impostare i programmi o modificare la velocità e l’inclinazione, inoltre questo modello è dotato di un ventilatore a doppia ventola, molto utile per rinfrescarsi durante l’allenamento.



Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho acquistato questo tapisroulant da pochi giorni, è fornito di fascia cardiaca non trovo nessun tipo di istruzioni per collegarla e farla funzionare
Purtroppo per questo tipo di istruzioni ti dobbiamo consigliare di contattare l’assistenza clienti.
Buongiorno,
ho acquistato il Tapis roulant Fassi F 9.7 HRC e vorrei sapere come si collegano lemcasse per ascoltare la musica
Grazie
Non è possibile collegare casse al tapis roulant, puoi ascoltare musica appoggiando il telefono o un tabelt al portaoggetti.