Bosch AHS 70-34
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliasiepi elettrico
1. Potenza: Voto 9 su 10
Il modello Bosch AHS 70-34 è un tagliasiepi di fascia di prezzo alta che sta avendo un ottimo successo: online si possono infatti trovare diversi feedback positivi lasciati dagli utenti che lo hanno acquistato, che abbiamo riassunto nell’apposito paragrafo in basso.In questo primo fattore, quello che si occupa della potenza, il Bosch AHS 70-34 si distingue con particolare merito: il wattaggio è infatti molto elevato, per questo motivo la votazione è di 9 su 10.
Un tagliasiepi di fascia media solitamente vanta intorno ai 500 watt, mentre il modello Bosch AHS 70-34 è dotato di un motore da ben 700 watt. Una maggiore potenza significa sia una maggiore velocità di taglio che la possibilità di lavorare anche su siepi folte e rami spessi di diametro. Infatti, maggiore è la potenza del motore e più alto sarà il numero di giri al minuto della lama.
A proposito di questo, la stessa Bosch ci indica che il tagliasiepi AHS 70-34 può raggiungere sino ai 3.400 giri al minuto, quasi il doppio di un modello di fascia media, che solitamente non va oltre i 2000 giri/min.
2. Caratteristiche di taglio: Voto 9 su 10
La qualità e velocità di un tagliasiepi, oltre che dalle caratteristiche del motore poc’anzi descritte, dipende anche dalle caratteristiche di taglio che esso possiede. Il modello Bosch AHS 70-34 merita in questa sezione nuovamente un’ottima votazione, poiché tutti i dati relativi a questo fattore sono di lunga al di sopra della media.
Partiamo dunque dalla lunghezza della spada che, grazie ai suoi 70 cm, permetterà di lavorare anche su siepi che si estendono in altezza. Molti tagliasiepi hanno una spada di soli 40 cm, una misura che potrebbe costringervi ad utilizzare una scala per raggiungere le zone più alte della siepe. Va detto però che una spada più corta è più maneggevole e permette dunque una maggior precisione sulle zone più semplici da raggiungere e da lavorare.
Lo spessore massimo di taglio del Bosch AHS 70-34 è di 3,8 cm, un valore che indica il diametro massimo dei rami che possono essere tagliati e che in questo caso soddisfa pienamente. Pensate che ci sono tagliasiepi, soprattutto nella fascia più economica, che possono tagliare solamente rami inferiori ad un centimetro di spessore.
La distanza delle lame del Bosch AHS 70-34 è di 34 mm, una misura ideale per sfoltire siepi con ramificazioni fitte e intricate.
3. Funzioni integrate: Voto 8,5 su 10
Il terzo fattore prende in considerazione le funzioni integrate nel tagliaspiepi, un fattore dove il Bosch AHS 70-34 ottiene una buona votazione ma non eccellente.
Questo tagliasiepi, come descritto all’interno del libretto istruzioni che potete trovare in allegato a fondo pagina, può essere utilizzato anche per segare i rami, sempre a patto che lo spessore sia entro i 38 mm. Il taglio deve avvenire tramite la zona anteriore della spada, una soluzione che però non permette di avere la stessa precisione e potenza di una vera e propria motosega.
Per quanto concerne la sicurezza, il Bosch AHS 70-34 può vantare la classica protezione in plastica posizionata tra spada e corpo macchina, un elemento posto a protezione delle mani. Questo permetterà di evitare ogni accidentale contatto tra gli arti e le lame, senza però ostacolare la visibilità durante il lavoro. Infatti, come vedete dalle foto allegate, la protezione per le mani del Bosch AHS 70-34 è una griglia che consente di visualizzare l’obiettivo durante il taglio.
Il libretto di istruzioni indica inoltre gli accessori utili e le accortezze da seguire per un lavoro in massima sicurezza. Come acquisti opzionali sono consigliati i seguenti oggetti: mascherina, occhiali, cuffie e guanti da lavoro, mentre il coprilama per la protezione della spada è in dotazione.
4. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
Passiamo alla praticità d’uso, l’ultimo fattore, dove il tagliasiepi Bosch AHS 70-34 merita nuovamente un 9 su 10. Passiamo adesso in rassegna le caratteristiche che abbiamo valutato sotto questo punto:
- Peso: il peso del tagliasiepi elettrico Bosch AHS 70-34 è di 3,9 kg, un valore che rientra nella media di questo tipo di attrezzi, soprattutto considerando che la spada di questo apparecchio è particolarmente lunga
- Cavo: il cavo è però corto e sarà perciò necessario acquistare una prolunga, scegliendo la giusta metratura in base alle proprie necessità
- Impugnatura: l’impugnatura è tra le migliori possibili, vero e proprio punto di forza del prodotto. Come vedete dalle immagini allegate, abbiamo una doppia impugnatura, posteriore e frontale, in modo da riuscire a mantenere senza problemi una corretta postura anche durante lunghe sessioni di lavoro e da poter sempre maneggiare un tagliasiepi ben bilanciato durante ogni movimento. Non solo, entrambe le prese sono dotate di rivestimento “Softgrip”, che permette una maggiore aderenza anche con i guanti
- Gancio fissa-cavo: questo elemento serve a fissare il cavo del Bosch AHS 70-34, evitando che il filo finisca sotto la lama o si aggrovigli
- Rumore: il picco acustico del Bosch AHS 70-34 è di 97 dB, valore molto elevato ma normale per i tagliasiepi. Non a caso viene consigliato di utilizzare delle cuffie protettive durante il lavoro
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
si trovano le lame di ricambio ?
si possono sostituiree facilmentge
Per i ricambi dovresti contattare direttamente la Bosch, ma puoi anche trovarli sui maggiori siti di vendita online.