Samsung Galaxy Tab A 9,7 SM-T550
Samsung Galaxy Tab A 9,7 SM-T550: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tablet
1. Dimensioni e peso: Voto 7 su 10
Dal punto di vista del peso e delle dimensioni, assegniamo a questo modello una valutazione di 7 punti su 10. Il display è da 9,7″, in un comodo formato 4:3 perfetto per navigare, leggere e sfruttare la possibilità di sdoppiare lo schermo, come vedremo più avanti. Le dimensioni totali del tablet sono di 24,4 cm in lunghezza e 16,7 cm in larghezza, mentre lo spessore è di 7 mm e il peso è di 470 g, per la verità piuttosto alto per gli standard attuali per i tablet di queste dimensioni. Entra comunque senza alcuna difficoltà in borse, borse per PC portatili e zaini.
2. Connettività: Voto 6 su 10
Al fattore connettività relativo a questo modello possiamo assegnare soltanto un voto sufficiente, 6 su 10. Questo tablet può accedere a internet, infatti, soltanto attraverso la connessione WiFi integrata, che permette di agganciarsi a reti wireless esterne. Va detto che esiste, come potete vedere cliccando sul link all’offerta, anche la versione 4G di questo modello, che al contrario permette la navigazione in ogni dove, indipendentemente dalle reti esterne disponibili. Per quanto riguarda invece la connessione ad altri dispositivi, essa può avvenire o fisicamente, attraverso la porta Micro USB presente sullo chassis e usata anche per ricaricare la batteria, o senza fili, sfruttando la tecnologia Bluetooth 4.1 integrata. Con essa è ad esempio possibile collegare cuffie o altoparlanti, senza connetterle fisicamente per mezzo dell’ingresso combinato da 3,5 mm per cuffie e microfono presente sul tablet.
3. Software: Voto 9 su 10
Assegniamo invece un buon 9 su 10 al fattore software installati su questo dispositivo. Questo tablet gira infatti con un sistema operativo Android, come tutti i dispositivi mobili di Samsung, aggiornato alla versione 5.0 Lollipop, che permette la sincronizzazione tra tutti i dispositivi Samsung di uno stesso utente in modo da poter passare dall’uno all’altro senza perdere traccia delle proprie attività recenti. Il sistema operativo supporta poi la modalità multischermo, grazie alla quale è possibile utilizzare due applicazioni contemporaneamente senza dover continuamente passare dall’una all’altra. Inoltre, tra le applicazioni preinstallate sul dispositivo si trova anche il pacchetto Microsoft Office per tablet, fondamentale per la produttività che ci sembra la destinazione d’uso di questo tablet. Sul Google Play Store, inoltre, sono presenti oltre un milione di altre applicazioni tra cui ricercare e installare quelle che più interessano, per ottenere dal tablet esattamente le prestazioni desiderate.
4. Schermo e fotocamera: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda invece la qualità del display, possiamo assegnare a questo tablet un punteggio di 7 su 10. Si tratta infatti di uno schermo IPS, dotato di colori brillanti nonostante la gamma cromatica non sfrutti appieno tutte le potenzialità di questa tecnologia, fermandosi a 16 milioni di colori. L’angolo visuale è molto ampio, oltre 170° sia in orizzontale, sia in verticale, caratteristica tipica di questi pannelli. La risoluzione lascia forse qualcosa a desiderare: nonostante i 1024 x 768 pixel garantiscano una buona nitidezza siamo infatti piuttosto lontani dalla qualità di altri pannelli in commercio. Sul tablet sono poi integrate due fotocamere, una frontale e una posteriore, rispettivamente da 2 e 5 Mp, senza flash ma dotate di fuoco automatico.
5. Hardware: Voto 8 su 10
Ai componenti hardware all’interno di questo modello possiamo assegnare un buon 8 su 10. La CPU è un discreto processore QuadCore da 1,2 GHz, una velocità apparentemente bassa ma che si esprime al meglio nel multitasking, vale a dire nell’esecuzione in simultanea di diverse applicazioni, ad esempio l’ascolto di musica mentre si lavora a un file di testo e ad una presentazione. A supporto delle operazioni il processore può poi contare su 2 GB di RAM, mentre per il salvataggio di dati e l’installazione di nuove applicazioni è disponibile la memoria interna da 16 GB. Ad essa può poi venire affiancato ulteriore spazio di memoria sfruttando lo slot per schede Micro SD presente sul tablet, nel quale si possono inserire schede di memoria fino a 128 GB, per raggiungere dimensioni che permettono di salvare senza troppe preoccupazioni di spazio file, dati, musica e film.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
ha la compatibilita MHL?
No, non è compatibile con la tecnologia MHL.
A cosa servono i due tasti sul retro del dispositivo, grazie
Non sono bottoni, ma clip che permettono l’aggancio con alcune cover.
Come inserire la micro sim? Non c’è’ verso di capire come inserirla
Il Samsung Galaxy Tab A 9,7 SM-T550 supporta solo le connessioni WiFi e Bluetooth, non quelle 3G/4G. Non è dunque presente uno slot per schede SIM o MicroSIM.