Asus Zenpad 3S Z500KL
1. Dimensioni e peso: Voto 8,5 su 10
L’Asus Zenpad 3S Z500KL è un tablet di fascia medio-alta. Il design è elegante e curato, risultando in un prodotto delle dimensioni totali di 24,23 x 16,42 cm, per uno spessore di 6,75 mm. Il peso è di 490 g, un buon risultato per un dispositivo di 9,7 pollici con corpo in metallo. Grazie a queste caratteristiche è possibile coniugare un’ottima portabilità e un utilizzo confortevole di svariate applicazioni dedicate sia alla produttività che all’intrattenimento.2. Connettività: Voto 9 su 10
Come la maggior parte dei prodotti di questa fascia, l’Asus Zenpad 3S Z500KL offre un’ottima connettività senza fili. È in grado infatti di sfruttare lo standard Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, appoggiandosi sia alla banda a 2,4 GHz che a quella a 5 GHz. Come tutti i Dual Band assicura una connessione a internet stabile e veloce, anche in presenza di vari dispositivi che sfruttano in contemporanea la stessa rete. Dispone inoltre della tecnologia Bluetooth v4.1 e Bluetooth Smart (che consuma molta meno energia rispetto allo standard tradizionale). In più supporta Miracast, che permette di connettersi a schermi e monitor di grandi dimensioni.Questo tablet possiede uno slot per Nano SIM e può anche connettersi alle reti 4G LTE, previa sottoscrizione di un abbonamento con un operatore telefonico.
Per quanto riguarda la connessione fisica, l’Asus Zenpad 3S Z500KL dispone di una porta micro USB-C utilizzabile sia per ricaricare il tablet che per trasferire dati da e verso altri dispositivi.
3. Software: Voto 8 su 10
Il sistema operativo preinstallato è Android 6.0 Marshmallow, aggiornabile alla versione 7.0 Nougat. Anche se non si tratta del sistema più recente possibile, consente comunque una compatibilità molto estesa con la larghissima maggioranza delle applicazioni presenti sul Play Store. Garantisce inoltre la possibilità di mantenere sicuro il proprio tablet per un lungo periodo.Come tutti i dispositivi Asus, anche questo modello dispone della Zen UI, l’interfaccia sviluppata per migliorare e facilitare l’esperienza dell’utente nell’uso del tablet.
Svariate applicazioni sono preinstallate, spaziando da semplici programmi per la produttività (come Quick Memo o Do It Later), a utilità di sistema che aiutano a mantenere il tablet sicuro e libero da file inutili. Se da un lato alcune di queste sono vantaggiose, dall’altro è vero che vanno ad occupare spazio sulla memoria interna.
4. Schermo e fotocamera: Voto 8,5 su 10
Lo schermo LED da 9,7 pollici è costruito con la tecnologia IPS che permette un angolo di visione di 178° senza alterare i colori. Con una risoluzione 2K (1536 x 2048 pixel) è ottimo per godersi filmati in HD e giochi dalla grafica avanzata. Questi vengono supportati dalla GPU (un processore ausiliario specializzato nel rendering grafico) Andreno 510, rendendo l’Asus Zenpad 3S Z500KL un ottimo prodotto per gli amanti del gaming.La fotocamera principale dispone di un sensore da 8 MP, un compromesso discreto che permette foto in buona qualità, anche in condizioni di luminosità non ottimale.
Per chi avesse necessità di effettuare videochiamate o amasse scattare selfie, la fotocamera frontale da 5 MP rappresenta uno strumento assolutamente adeguato.
È infine possibile girare clip video in HD (1080 p) con entrambe le fotocamere.
5. Hardware: Voto 8,5 su 10
Il processore da 1,8 GHz assicura all’Asus Zenpad 3S Z500KL una buona fluidità e tempi di risposta rapidi. Come abbiamo sottolineato, l’aiuto di un coprocessore dedicato unicamente alla grafica rappresenta un fattore molto importante per chi è alla ricerca di un dispositivo per l’intrattenimento.Inoltre, grazie alla RAM da 4 GB anche il mutitasking è possibile senza troppe limitazioni, in particolare durante l’utilizzo di programmi destinati alla produttività.
Per quanto riguarda la memoria interna, esistono due modelli differenti, da 64 GB o da 128 GB (in questa recensione prendiamo in considerazione la versione più estesa). Questo è un enorme vantaggio per chi ha necessità di installare molte applicazioni diverse, che spesso non sono trasferibili su alcuna memoria esterna. Viene supportata inoltre una scheda Micro SD di 128 GB massimi, ed è possibile usufruire dell’Asus Webstorage Space, un servizio cloud per salvare documenti e file multimediali.
Una nota di merito va dedicata alla batteria da 7.800 mAh, in grado di garantire fino a 16 ore di autonomia (anche se molto dipende ovviamente dall’uso che si fa del tablet).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve per fare durare 16 come si fa solo navigare ma non vedere film
Per far durare al massimo la batteria l’uso del tablet deve essere minimo, senza utilizzare connessioni wireless (Bluetooth e Wi-Fi), senza giocare o guardare film. Per lo più è possibile leggere o utilizzare applicazioni molto semplici, dal minimo consumo energetico, mantenendo al minimo la luminosità dello schermo.