Come leggere la tabella delle offerte
Qui di seguito è possibile trovare una breve guida che aiuta a leggere e interpretare correttamente la tabella soprastante. Nello specifico, chiariremo cosa si intende per prezzo di listino, prezzo di vendita, risparmio in euro e in percentuale.
Il prezzo
Il prezzo è ovviamente l’informazione più importante per moltissimi utenti, e per questo occupa ben due colonne. Per rappresentare al meglio le offerte attualmente disponibili online, infatti, abbiamo individuato due parametri: il prezzo di listino e quello di vendita.
Il prezzo di listino
Per prezzo di listino si indica il prezzo suggerito dal marchio stesso al momento della distribuzione tra i vari canali di vendita ed è influenzato da svariati fattori, come per esempio la qualità e la stabilità dei materiali utilizzati, la precisione della stampante 3D o la possibilità di utilizzare diversi tipi di filamento. Spesso il prezzo di listino non è vincolante per i negozi, che possono autonomamente decidere se offrire o meno sconti agli utenti.
Il prezzo di vendita
Il prezzo di vendita, riportato nella seconda colonna della tabella, indica proprio il prezzo deciso dal rivenditore. Questo può attestarsi sugli stessi valori suggeriti dal produttore oppure offrire sconti più o meno vantaggiosi. Oltre ad alcuni periodi dell’anno in cui è possibile trovare prezzi al ribasso, possono spesso capitare occasioni legate al rivenditore (come anniversari del negozio online oppure campagne promozionali) per cui le offerte sono sicuramente da prendere in considerazione. È dunque importante verificare con attenzione questo dato prima dell’acquisto.
I dati sul risparmio
Il risparmio viene suddiviso in due categorie: risparmio in euro e in percentuale. Vediamo cosa distingue questi due dati.
Risparmio in euro
Il risparmio in euro indica la cifra esatta che l’utente può risparmiare grazie all’offerta in corso. Si tratta dunque di un valore monetario, che da un lato può essere utile conoscere per capire se l’investimento richiesto è veramente conveniente, dall’altro può essere in parte fuorviante, visto che lo sconto effettivo potrebbe non essere particolarmente alto (un problema valido soprattutto per prodotti molto costosi). Per questo abbiamo deciso di riportare anche lo sconto in percentuale.
Risparmio in percentuale
Questo valore indica la percentuale di sconto sul prodotto, e può essere un indicatore estremamente efficace dell’offerta effettiva applicata dal venditore. Spesso è possibile trovare sconti che si aggirano intorno al 10%, ma durante alcune promozioni si può anche arrivare al 40% o più, assicurando un risparmio notevole all’utente.
L’offerta
L’ultima colonna della tabella riporta il link che permette di accedere direttamente all’offerta selezionata. Ricordiamo che per scoprire di più sulle stampanti 3D ed essere certi di fare un acquisto valido è possibile consultare la nostra guida all’acquisto, nella quale vi spieghiamo tutti i parametri per scegliere oculatamente fra i modelli più interessanti attualmente in commercio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato