Hictop 24V in breve
La Hictop 24V totalizza un punteggio di 7,8 su 10. Si tratta di una stampante 3D di fascia medio-bassa adatta a chi ha una buona manualità, dato che la sua struttura deve essere assemblata dall’utente. La precisione di questo dispositivo è superiore rispetto a molti concorrenti, con un margine d’errore nel posizionamento dell’ugello che si attesta sui 0,011 mm sugli assi xy e sui 0,004 mm sull’asse z. Le dimensioni della stampante sono leggermente maggiori rispetto ad altri modelli (44,5 x 44 x 53,1 cm), mentre le misure massime per la stampa rientrano nella media: 20 x 21 x 18 cm. A seconda del materiale utilizzato e delle impostazioni selezionate la velocità di stampa varia tra i 30 e i 90 mm/s. La Hictop 24V è compatibile con tutti i maggiori sistemi operativi, da Windows, a Mac OS, a Linux, è in grado di stampare file STL e G-code, e di utilizzare filamenti di vario tipo, come ABS, HIPS, PLA e compositi. Può essere connessa al computer tramite un cavo USB, mentre non dispone di moduli wireless. In alternativa è possibile inserire una scheda SD nell’apposito slot e procedere alla stampa senza effettuare alcun collegamento. La struttura è aperta, ma le sue componenti sono in alluminio e permettono una buona stabilità. Non possiede alcuna funzione aggiuntiva, ma permette di acquistare separatamente e installare un secondo ugello, un’opzione molto interessante per chi necessita di maggiore varietà.
Consigliamo la Hictop 24V a chi cerca una prima stampante 3D e non ha particolari problemi nel montaggio manuale di un dispositivo di questo tipo. Non è adatta a chi preferisce ricevere un prodotto pronto all’uso o cerca un maggior numero di funzionalità.
Voto finale: 7.8
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stampante 3D
Caratteristiche della stampa: voto 8
Hictop è stata tra i pionieri della stampa in tre dimensioni per il grande pubblico, iniziando a distribuire prodotti adatti all’utilizzo domestico già nel 2009. La Hictop 24V è un modello di fascia medio-bassa, il cui costo è ridotto non tanto per la qualità dei materiali o le prestazioni di stampa, quanto per il fatto che il montaggio è completamente affidato all’utente. Questo prodotto arriva dunque in pezzi separati da assemblare manualmente, una procedura comunque guidata da istruzioni dettagliate, disponibili però solo in lingua inglese.
Precisione
La Hictop 24V è una stampante 3D molto accurata, come dimostrato da un margine di errore nel posizionamento dell’ugello davvero minimo: sugli assi x e y, infatti, non supera i 0,011 mm, mentre sull’asse z si riduce addirittura a 0,004 mm. Lo spessore dei singoli livelli realizzati durante la stampa, invece, si attesta tra i 0,1 e i 0,4 mm, utilizzando un ugello del diametro di 0,4 mm e filamenti standard di 1,75 mm. Anche chi dovesse realizzare prototipi più precisi e con un maggiore livello di dettaglio, dunque, potrebbe ottenere buoni risultati con questo prodotto.

Dimensioni e velocità
Le dimensioni totali della Hictop 24V sono leggermente superiori ad altri modelli più compatti nella stessa fascia di prezzo, raggiungendo i 44,5 x 44 x 53,1 cm. Questi dati, tuttavia, non sono accompagnai da una maggiore libertà nelle misure dei prototipi stampati, che devono comunque rientrare nelle dimensioni più comuni di 20 x 21 x 18 cm. Va ricordato che per un prodotto pensato per l’uso personale e non industriale queste misure sono adeguate alle esigenze della maggior parte degli utenti.
La velocità di stampa varia a seconda del materiale utilizzato e delle impostazioni selezionate, oscillando tra i 30 e i 90 mm/s, ma ricordiamo che non ha alcuna influenza sulla qualità della stampa.
Compatibilità: voto 8,5
Da un punto di vista della compatibilità con altri dispositivi e materiali di lavorazione, la Hictop 24V ottiene risultati positivi. Infatti può essere utilizzata con tutti i maggiori sistemi operativi: è supportata da Windows, da Mac OS e da Linux. Il collegamento a un computer avviene esclusivamente tramite cavo USB, dato che questo modello non è dotato di alcun modulo Wi-Fi che permetta un controllo in remoto senza fili.

Per quanto riguarda i file supportati, la Hictop 24V è in grado di operare con file STL e G-code, assicurando dunque una buona compatibilità con la maggior parte dei software CAD e di modellazione in 3D. In particolare, i file STL sono facilmente utilizzabili dalla grande maggioranza degli utenti.
Infine, se si considerano i materiali utilizzabili per la stampa si può riscontrare una buona flessibilità. È infatti possibile utilizzare filamenti in materiali plastici artificiali come ABS e HIPS (polistirene antiurto), oppure naturali, come PLA ed elementi compositi contenenti legno. È dunque possibile ottenere prototipi di vario tipo e con caratteristiche differenti a seconda delle esigenze dell’utente.

Struttura: voto 7,5
Come accade per gran parte delle stampanti 3D di fascia media e bassa, la Hictop 24V presenta una struttura aperta le cui componenti, come abbiamo anticipato, vanno assemblate manualmente dall’utente.

Il corpo della stampante è interamente in alluminio e assicura una buona stabilità durante il processo di stampa. Dato che non sono presenti protezioni che racchiudano l’estrusore, è importante prestare particolare attenzione sia per preservare la stampante stessa da possibili danni, sia per evitare rischi da parte dell’utente, considerando le alte temperature raggiunte durante la lavorazione.
Funzioni aggiuntive: voto 7
La Hictop 24V non presenta al momento dell’acquisto particolari funzioni aggiuntive: dispone di un unico ugello, non è equipaggiata con un laser per incisioni su diversi materiali, né con un modulo wireless che ne consenta la gestione in remoto.

Tuttavia, è importante notare che esiste la possibilità di aggiungere un secondo ugello acquistabile separatamente, un’opzione non sempre possibile e decisamente positiva, che assicura una maggiore versatilità nei risultati grazie a combinazioni di più colori e materiali.
Opinioni dei consumatori
Gli utenti che hanno acquistato questa stampante 3D hanno rilasciato in gran parte commenti positivi, sottolineandone la buona qualità di stampa e l’ottima assistenza della casa produttrice. Le critiche riguardano soprattutto il processo di montaggio, che per alcuni è risultato complesso, viste anche le istruzioni unicamente in inglese.
Voto finale: 7.8
Scrivi una recensione
Hictop 24V
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti