Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta di uno spioncino digitale
1. Fotocamera
L’Eques R22 è uno spioncino digitale di fascia alta, in grado di offrire molte funzioni avanzate per la protezione della propria casa. La fotocamera integrata può raggiungere una risoluzione massima di 2 MP, più che sufficiente per assicurare scatti nitidi e riprese di qualità. Grazie a un LED a infrarossi, inoltre, questo spioncino digitale può registrare immagini anche in ambienti molto bui. È possibile gestire manualmente alcune impostazioni, come per esempio la luminosità e la sensibilità della visione notturna, così da migliorare ulteriormente le immagini. Per quanto riguarda l’angolo di visione, l’Eques R22 è uno dei modelli con prestazioni migliori, arrivando a ben 120°. Questo, combinato con lo zoom integrato, permette di avere un controllo piuttosto ampio e di godere di un alto livello di sicurezza. Questo spioncino digitale dispone inoltre di un campanello, che attiva automaticamente la fotocamera quando viene premuto, così da assicurare un monitoraggio costante anche quando si è fuori casa. Ricordiamo infine che l’Eques R22 può essere installato su tutte le porte con uno spessore da 35 a 110 mm.
2. Display
Il display dell’Eques R22 è piuttosto ampio, con una diagonale di 7 pollici, molto simile a quella di un piccolo tablet. Sulla scocca sono presenti solo due pulsanti, uno per l’accensione e lo spegnimento, mentre l’altro per la semplice attivazione dello schermo quando lo spioncino digitale è in stand-by. Non sono necessari altri comandi analogici, dato che il display è touch-screen e può essere utilizzato con estrema facilità, considerando anche che l’interfaccia è completamente in lingua italiana.
3. Funzioni
Come abbiamo detto, l’Eques R22 è un modello di fascia alta ed è dotato di diverse funzioni avanzate. È infatti in grado di connettersi a una rete Wi-Fi e può essere configurato e controllato in remoto grazie a un’applicazione per dispositivi mobili, disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS. Questo spioncino digitale è inoltre dotato di microfoni e altoparlanti, che permettono una comunicazione a due vie, una misura di sicurezza aggiuntiva piuttosto importante, dato che permette di evitare completamente di dover aprire la porta ad estranei. Come abbiamo già notato, inoltre, l’Eques R22 è in grado di registrare automaticamente foto o video quando qualcuno suona al campanello, mantenendo i file in memoria e permettendo all’utente di rivederli in qualunque momento. È anche possibile personalizzare la suoneria del campanello stesso, scegliendo tra diverse opzioni disponibili nel pannello di controllo.
4. Memoria
L’Eques R22 dispone di una memoria interna piuttosto limitata, di soli 2 GB. Questa è sufficiente per archiviare un certo numero di foto o video, ma non basta per operazioni più consistenti, come per esempio per l’aggiornamento del firmware. È dunque bene dotarsi di una scheda Micro SD per poter evitare qualunque problema di archiviazione, considerando che questo modello supporta schede della dimensione massima di 32 GB. Oltre a poter effettuare qualunque aggiornamento di sistema senza difficoltà, in questo modo non sarà necessaria una frequente manutenzione dello spioncino per liberare spazio nella memoria interna.
5. Alimentazione
Grazie a una batteria al litio integrata, l’Eques R22 può offrire una buona autonomia. Raggiunge infatti tre o quattro settimane con una singola carica, che viene effettuata tramite cavo USB e un alimentatore, entrambi inclusi nella confezione. Ovviamente la connessione costante alla rete Wi-Fi comporta un consumo energetico piuttosto consistente, e a seconda dell’uso potrebbe accadere di dover ricaricare lo spioncino digitale con una maggiore frequenza (circa una volta ogni due settimane). Tuttavia, con un uso moderato e la selezione di varie impostazioni presenti nel menu principale, sarà possibile ottimizzare i consumi. Si può per esempio attivare una “modalità risparmio“, con la quale lo spioncino si disconnette automaticamente dalla rete dopo pochi minuti dall’ultimo utilizzo, per riattivarsi solo quando viene suonato il campanello. Si può anche regolare la luminosità dello schermo e decidere dopo quanto disattivarlo, un’ulteriore misura che permette di minimizzare i consumi.
Scrivi una recensione
Eques R22
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato