Google Pixel 4 XL
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
Il Google Pixel 4 XL è uno smartphone di fascia alta pensato per offrire prestazioni di alto livello, soprattutto per chi utilizza questo dispositivo come strumento di lavoro. Uscito alla fine del 2019, il Pixel 4 monta Android 10, la versione attualmente più recente di questo sistema operativo, che assicura non solo un’ampia compatibilità con tutte le applicazioni presenti sul Play Store, ma anche e soprattutto uno standard di sicurezza molto elevato.2. Schermo: Voto 9 su 10
Il display è uno dei punti forti del Google Pixel 4 XL. La diagonale misura 6,3 pollici, per cui lo schermo risulterà sufficientemente ampio sia per il lavoro che per l’intrattenimento, senza occupare uno spazio eccessivo. Anche la risoluzione è molto alta (1440 x 3040 pixel), un dato che insieme al pannello OLED, una tecnologia raramente utilizzata per gli smartphone, assicura un’ottima qualità delle immagini.3. Fotocamera: Voto 8 su 10
Anche se le fotocamere del Google Pixel 4 XL sono sufficienti per soddisfare le esigenze dell’utente medio, non sono all’altezza dei maggiori concorrenti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. La fotocamera principale sfrutta un doppio sensore da 12,2 + 16 MP, può scattare foto fino a 4033 x 3025 pixel e girare video in 4K a 30 fps, mentre la modalità slow motion arriva a 240 fps. Inoltre è possibile sfruttare l’autofocus, uno zoom ottico, un flash dual LED, l’HDR e il riconoscimento dei volti.4. Hardware: Voto 9 su 10
I componenti hardware del Google Pixel 4 XL sono molto performanti e sono probabilmente la ragione principale per cui questo modello rientri tra i top di gamma. Il processore Snapdragon 855 Qualcomm SDM855 è in grado di arrivare a una velocità massima di 2,84 GHz, che combinato a una RAM da 6 GB è in grado di garantire un funzionamento estremamente fluido di tutte le applicazioni, anche in multitasking. È adatto non solo al lavoro, ma anche al divertimento, dato che può gestire facilmente anche giochi mobile di ultima generazione.5. Connettività: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda le connessioni disponibili, il Google Pixel 4 XL offre tutte le opzioni adatte a un modello top di gamma. Oltre al Wi-Fi Dual Band si potrà ovviamente sfruttare una rete dati LTE, il Bluetooth aggiornato alla versione 5.0, molto stabile e meno soggetta a interferenze rispetto alle precedenti, l’NFC e il GPS. Tuttavia, segnaliamo che questo modello non è Dual SIM, per cui non sarà possibile utilizzare due diverse schede in contemporanea. Per la ricarica verrà ovviamente utilizzata una porta USB-C, che permette una ricarica abbastanza rapida dello smartphone.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Google Pixel 4 XL": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.