Asus ZenFone 3 ZE520KL
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda il suo display, abbiamo deciso di dare un voto di 7,5 su 10 all’Asus ZenFone 3 ZE520KL.Lo schermo ha una misura diagonale di 5,2 pollici ed è realizzato con la tecnologia IPS+.
Il livello di risoluzione raggiunto da questo dispositivo è il Full HD a 1080×1920 pixel, con una densità di 424 ppi e offre al proprio utente una qualità video piuttosto alta in diverse condizioni di luce, sia all’aperto sia negli spazi chiusi, e ha una luminosità elevata.
2. Schermo: Voto 8,5 su 10
Abbiamo assegnato un voto di 8,5 su 10 alla fotocamera di questo smartphone.
Fotocamera posteriore
Il sensore della fotocamera posteriore dello ZenFone 3 da 16 Mp con un’apertura focale di f/2.0 dovrebbe garantire un’elevata nitidezza delle foto ma, tuttavia, non soddisfa del tutto le aspettative, come vedremo nella sezione dedicata al feedback di chi ha già provato lo smartphone.
Foto
Ad ogni modo, questo apparecchio presenta numerose feature per la fotografia come, ad esempio, il Laser Phase Detection Autofocus che permette di focalizzare velocemente il soggetto delle nostre foto, uno stabilizzatore ottico a 4 assi che permette di ottenere immagini nitide, la funzione HDR (High Dynamic Range) che equilibra automaticamente il grado di luminosità delle fotografie e un flash dual LED.
Video
Per quanto riguarda la capacità di video recording questo smartphone permette di realizzare video in 4K a 2160p@30fps e videoclip in Full HD a 1080p@30fps, con prestazioni piuttosto buone, beneficiando peraltro di un utile stabilizzatore a tre assi.
Fotocamera frontale
La fotocamera frontale dispone di un sensore con una risoluzione da 8 Mp e un’apertura di f/2.0. Questa camera è in grado di realizzare fotografie anche in condizioni di scarsa illuminazione e dispone di diverse funzioni per migliorare i propri selfie.
3. Fotocamera: Voto 8,5 su 10
Il voto del comparto hardware di questo smartphone è di 8,5 su 10.
Processore
Lo ZenFone 3 installa un SoC (System-on-a-Chip) Snapdragon 625 Octa-core da 2,0 GHz che risulta piuttosto performante e si distingue per prestazioni di livello medio-alto nella gestione di diversi tipi di applicazioni per permettere al comparto video di scorrere mediamente fluido e senza interruzioni.
RAM e prestazioni
Con i suoi 3 GB di RAM e il suo processore Octa-Core questo smartphone non ha problemi a gestire diverse tipologie di applicazioni simultaneamente, e ha un’ottima capacità di multitasking: l’utente può infatti navigare su internet e utilizzare allo stesso momento altre applicazioni. Questo è un dettaglio che può interessare a chi, per vari motivi, ha necessità di utilizzare diverse applicazioni contemporaneamente senza che la fluidità del loro funzionamento venga compromessa.
Per chi è interessato al lato videoludico, questo smartphone offre prestazioni molto buone in fase di videogaming e un’esperienza fluida e visivamente coinvolgente, più che soddisfacente anche per l’utente più selettivo.
Memoria
La memoria interna dello smartphone è piuttosto ampia e con i suoi 64 GB permette il salvataggio di un buon quantitativo di file e applicazioni. La memoria interna può essere anche espansa fino a 2 TB, dal momento che lo smartphone ha un vano apposito per l’alloggio di una scheda Micro SD.
Bisogna inoltre tenere presente che sull’Asus ZenFone 3 è possibile montare un’altra scheda SIM e disporre di due numeri telefonici sullo stesso dispositivo, rinunciando però ad utilizzare il vano per installare la scheda di memoria MicroSD per via di questo sistema dual SIM ibrido.
4. Hardware: Voto 7 su 10
Abbiamo assegnato un voto molto buono in questa sezione, che valuta le caratteristiche della batteria dello smartphone.La batteria di questo dispositivo ha una capacità di 2650 mAh con prestazioni che si attestano su un livello medio-alto. A ben vedere la qualità della batteria di questo smartphone è abbastanza buona e raggiunge dei livelli soddisfacenti di autonomia, risultando quindi consigliabile anche per chi usa il proprio smartphone con un discreto numero di applicazioni contemporaneamente.Tuttavia, se utilizzato per i videogame o se si preferisce tenere diverse applicazioni aperte contemporaneamente, la batteria di questo smartphone non dimostra un’autonomia del tutto soddisfacente.
Per quanto riguarda i tempi di ricarica della batteria, questi si aggirano tra i 50 e i 60 minuti e quindi non sono troppo lunghi. La batteria, come nella maggior parte degli smartphone, non è rimovibile.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei sapere se è presente il doppio tap per risvegliare il telefono. Grazie
Sì, dalla versione Zen UI 3.0 è presente questa funzione.
Salve io ho comprato zenfone3 5,5 a volte quando navigo su Facebook scende per un attimo il menù a tendina volevo chiedere se è un difetto o è normale
Il menu che si attiva tramite lo scorrimento verso il basso, partendo dal punto più alto dello schermo, dovrebbe attivarsi solo con questo gesto. Tuttavia, se il problema si presenta unicamente con una singola App, potrebbe non essere un difetto dello smartphone. Se il problema persiste o diventa più invasivo consigliamo di contattare il supporto Asus.
E’ possibile effettuare lo switch a caldo ossia utilizzare la rete su entrambe le sim senza spostarle materialmente ma cambiando le impostazioni?
Sì, è possibile.