LG 65E6V
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della smart TV
1. Funzioni: Voto 7,5 su 10
A un anno dal suo rilascio, la smart TV LG 65E6V è tuttora un prodotto di altissima fascia, con caratteristiche ancora assolutamente competitive.Il sistema operativo che permette la gestione completa di questo dispositivo, come in tutti i modelli LG, è webOS 3.0. Nonostante questa non sia la versione più recente, assicura comunque un’ottima stabilità e tutte le più importanti funzioni necessarie al corretto funzionamento della TV. Come è noto, l’interfaccia di questo sistema operativo non è la più intuitiva sul mercato, offrendo un menu di navigazione dinamico che, attraverso suggerimenti costantemente aggiornati, cerca di offrire all’utente un’esperienza più completa. In realtà questa particolare funzione può non essere particolarmente apprezzata, se si preferisce un accesso rapido a un gruppo ristretto di applicazioni di uso quotidiano. Va detto comunque che il Content Store della LG non è in grado di competere, da un punto di vista quantitativo, con l’offerta di Android e del suo Google Play Store, mettendo a disposizione relativamente pochi canali streaming (Replay TV, Premium Play, Netflix, Chili, Tim Vision, Google Movie). A chi avesse in corso abbonamenti con servizi meno diffusi suggeriamo dunque un attento studio dell’effettiva compatibilità con questo modello prima di procedere eventualmente all’acquisto.
I codec supportati, tra cui lo standard HEVC (molto diffuso soprattutto tra i Blu-ray più recenti), sono invece molteplici, garantendo la possibilità di visualizzare correttamente contenuti con vari tipi di formattazione e compressione.
2. Schermo: Voto 9,5 su 10
La LG è stata la prima casa produttrice a portare con successo la tecnologia OLED sul mercato, non solo grazie a campagne di marketing efficaci, ma soprattutto alla qualità oggettivamente eccellente dei suoi schermi. Questo modello non fa eccezione: la LG 65E6V misura 65 pollici e offre una risoluzione in Ultra HD (3840 x 2160), la possibilità di upscaling di contenuti video in definizione più bassa e la compatibilità con lo standard HDR. Coniugato con la tecnologia OLED, questo permette di ottenere immagini dai colori estremamente bilanciati e dalla luminosità perfettamente equilibrata, oltre a un altissimo livello di dettaglio anche nelle zone più scure dello schermo.Questo modello supporta inoltre la riproduzione di filmati in 3D passivo (un paio di occhiali è incluso nella confezione). Ancora più interessante, soprattutto per i gamer che amano le sfide a due in multiplayer, è la tecnologia Dual Play, che attraverso l’uso di speciali occhiali (venduti separatamente) permette a due utenti di giocare insieme senza alcun effetto split-screen. Ogni paio di occhiali infatti permette di visualizzare solo il proprio personaggio mantenendo la visuale in full-screen, eliminando tutti i disagi connessi alla condivisione dello schermo.
3. Connessioni: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda le connessioni fisiche e senza fili, la LG 65E6V è in linea con i modelli concorrenti di fascia alta. Grazie a quattro prese HDMI 2.0, a tre USB (una 3.0 e due 2.0) e alle varie uscite audio (digitale, analogica e per cuffie), è possibile collegare svariati dispositivi esterni, dai lettori Blu-ray, ai sistemi home theatre (una soundbar è già integrata), alle console.È inoltre a disposizione una presa per cavo Ethernet, per chi preferisse una connessione internet particolarmente stabile. In alternativa questa smart TV dispone dello standard Wi-Fi 802.11ac, che permette di sfruttare la banda a 5 GHz per una maggiore velocità di navigazione.
Si possono anche collegare dispositivi via Bluetooth o attraverso l’applicazione Magic Mobile Connection, sviluppata dalla LG per permettere la visualizzazione su grande schermo dei contenuti dei propri dispositivi mobili.
4. Velocità: Voto 9,5 su 10
Anche in questo campo la LG 65E6V offre ottime specifiche: il refresh rate da 120 Hz assicura immagini estremamente nitide anche durante movimenti piuttosto rapidi, rendendo questo modello particolarmente adatto agli amanti dello sport, dove anche le azioni più veloci possono essere visualizzate con fluidità.L’input lag (misurato durante l’utilizzo della Game Mode) si attesta sui 34 ms, un risultato veramente ottimo in grado di soddisfare anche i gamer più esigenti. Questo si attesta infatti su un valore adatto al gaming professionale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Posso aggiornare sistema operativo webOS 3.0 ?
Per verificare la presenza di aggiornamenti è sufficiente controllare le impostazioni della smart TV nella sezione “Informazioni sulla TV”.
Buongiorno,
Rispetto a questa Tv Lg 65 pollici volevo sapere.. la tv normale( canali basi) si vedono bene? Grazie.
I canali del digitale terrestre che sono già stati aggiornati a standard con risoluzione migliore si vedranno molto bene, le TV locali in bassa risoluzione non daranno un grande risultato, ma questo vale per qualunque schermo da 65 pollici.