I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 7.5 su 10
Quando esaminiamo e testiamo una scopa elettrica senza fili facciamo innanzitutto alcune considerazioni strutturali. Queste sono importanti per il consumatore poiché a bisogni diversi corrispondono caratteristiche strutturali diverse.

La spazzola principale ha una buona ampiezza di 23 cm, paragonabile alla spazzola di un aspirapolvere tradizionale. Il rullo non presenta file di setole rigide, ma è piuttosto rivestito di un corto vello sintetico e morbido idoneo ad un’azione più approfondita e più delicata su tutti i pavimenti, anche quelli delicati.

2. Batteria: Voto 8.5 su 10
Le valutazioni probabilmente più rilevanti per una scopa elettrica senza fili sono quelle relative alla sua batteria, che ne determina sia l’autonomia di lavoro sia in buona parte le prestazioni aspiranti.
L’autonomia di lavoro è assolutamente in linea con la maggior parte dei modelli concorrenti:
- 45 minuti utilizzando l’aspirabriciole con una delle bocchette non motorizzate e alla potenza minima
- 35 minuti utilizzando le spazzole motorizzate alla potenza minima
- 8 minuti utilizzando le bocchette non motorizzate alla potenza massima
- 7 minuti utilizzando le spazzole motorizzate alla potenza massima
La differenza tra i due livelli di potenza è sensibile: quello inferiore è adatto all’aspirazione della sola polvere, mentre il più forte permette la raccolta anche di detriti più pesanti.Un aspetto molto comodo è la possibilità di estrarre la batteria, così da poterla comodamente ricaricare da sola attaccata al suo caricatore. Sono però piuttosto lunghi i tempi necessari alla ricarica completa, che richiede tra le 4 e le 5 ore.
3. Tecnologia: Voto 8 su 10
Insieme alle specifiche della batteria è opportuno valutare anche gli altri aspetti tecnologici di una scopa elettrica senza fili, soprattutto per quanto riguarda la filtrazione, che tradizionalmente è un tallone d’Achille di queste macchine.La Jimmy JV53 è dotata di due stadi di filtrazione, come la stragrande maggioranza dei modelli concorrenti. Il primo stadio di filtrazione è costituito dal serbatoio ciclonico stesso: qui il vortice creato dal flusso d’aria in entrata favorisce la separazione dei detriti e della polvere più grossolana, che si deposita nel contenitore trasparente. In realtà il produttore parla di una tecnologia proprietaria chiamata “Dual Cyclonic“: all’interno del filtro metallico installato nel serbatoio si trova infatti un secondo ciclone, più piccolo, progettato al fine di separare più efficacemente la polvere sottile dal flusso d’aria rispetto ai serbatoi monociclonici “tradizionali”.

4. Versatilità: Voto 8 su 10
Nel prendere in considerazione una scopa elettrica senza fili da acquistare non deve mancare un esame degli accessori forniti con l’apparecchio, che devono rispondere perfettamente ai bisogni e ai desideri di ciascuno.
- Spazzola per imbottiti: con un’ampia bocchetta larga 14 centimetri, ha un rullo con setole classiche alternate a inserti in silicone per una più efficace movimentazione delle fibre tessili
- Bocchetta a pennello: lunga ben 16,5 cm, la bocchetta è dotata di setole lunghe e morbide per spolverare in sicurezza anche i ripiani in legno o vetro più delicati
- Bocchetta a lancia: dotata di un pennello retrattile, la bocchetta a lancia serve ad aspirare polvere e detriti nei punti più difficili, come le fessure e pieghe del divano
- Bocchetta piatta: larga 6 cm, questa bocchetta è adatta all’aspirazione nei cassetti e in altri spazi relativamente ristretti. Ha anch’essa un pennello retrattile integrato
Il parco accessori è dunque piuttosto ben fornito, ma non possiamo esimerci dal sottolineare come la qualità costruttiva e la cura dei dettagli siano piuttosto grossolane, in particolare per quanto riguarda i sistemi di aggancio degli accessori e tutte le parti mobili in generale. Il produttore offre comunque un’estensione gratuita di un ulteriore anno alla garanzia di base di due anni a chi sottoscriva la newsletter attraverso il sito ufficiale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, la ricarica può essere effettuata anche mantenendo il jimmy jv53 agganciato al supporto da parete? O va ricaricato a parte e poi agganciato?
Sì, si può ricaricare anche agganciato a parete.