Imetec Piuma Cordless
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Quando decidiamo di acquistare una scopa elettrica senza fili ci sono alcune cose che dovremmo valutare prima di procedere alla spesa.
Sembra banale, ma per prima cosa dovremo pensare alla
morfologia della nostra futura scopa: ne vogliamo una del tipo “a bastone” o preferiamo un modello dall’aspetto “tradizionale”?
![Imetec Piuma Cordless Imetec Piuma Cordless]()
Nel caso della
Imetec Piuma Cordless si parla evidentemente di un modello
tradizionale, in tutto identico alle sorelle con cavo del marchio Imetec. Il
vantaggio immediato rispetto ai più moderni modelli a bastone è chiaramente il
parcheggio in verticale: possiamo piazzare la scopa elettrica dove preferiamo senza dover posizionare basi di ricarica a muro o a pavimento.
![Imetec Piuma Cordless serbatoio Imetec Piuma Cordless serbatoio]()
Un secondo vantaggio rispetto a molti modelli a bastone è la
capacità del serbatoio: i
600 ml della Piuma Cordless sono alla pari con molte scope elettriche con cavo, mentre le scope a bastone tendono ad avere serbatoi molto più piccoli.
![Imetec Piuma Cordless impugnatura Imetec Piuma Cordless impugnatura]()
Ha una larghezza standard anche la spazzola, pertanto le passate necessarie a pulire il pavimento saranno le stesse di un modello con cavo. Peso e maneggevolezza sono buoni: nonostante la presenza della batteria a bordo, infatti, il
peso è di
2,7 kg. Non ci convince tantissimo l’impugnatura: mancando un rivestimento antiscivolo ci sembra facilmente prona a scivolate accidentali fuori dalla nostra presa.
2. Batteria: Voto 8,5 su 10
Il cuore di una scopa elettrica senza fili è ovviamente la sua
batteria: da questa dipendono sia l’
autonomia di funzionamento della scopa (e i suoi
tempi di ricarica), sia la
potenza aspirante dell’apparecchio.
Questo è a nostro avviso l’
aspetto migliore della Imetec Piuma Cordless: la scopa è infatti equipaggiata con una moderna
batteria agli ioni di litio da 18,5 V, una potenza non eclatante (le scope migliori arrivano a 32 V, per darvi un’idea) ma comunque bastante a produrre un’
aspirazione soddisfacente, almeno sui
pavimenti duri per cui questa scopa è espressamente pensata.
![Imetec Piuma Cordless autonomia e ricarica Imetec Piuma Cordless autonomia e ricarica]()
L’
autonomia di funzionamento
massima è di ben
36 minuti al minimo della potenza aspirante, che diventano
22 se passiamo al
livello intermedio e appena
12 al massimo. Siamo pienamente nella media di mercato: sono ancora molto rare le scope elettriche a batteria capaci di superare la soglia dei 40 minuti di autonomia.
![Imetec Piuma Cordless ricarica Imetec Piuma Cordless ricarica]()
È invece decisamente
rapida la
ricarica: in solo
2 ore la scopa è pronta ad essere utilizzata di nuovo. Può sembrare tanto, ma dovete considerare che i tempi di ricarica medi si aggirano sulle tre ore.
3. Tecnologia: Voto 6 su 10
Altri aspetti tecnologici di interesse sono quelli che riguardano la
capacità filtrante di una scopa elettrica, alla quale dobbiamo prestare particolare attenzione se dobbiamo fare i conti, noi o i nostri cari, con allergie agli acari della polvere o ai pollini.
Questo purtroppo è un vistoso punto debole della Imetec Piuma Cordless, che non è proprio un modello sofisticato da questo punto di vista.
![Imetec Piuma Cordless filtro e serbatoio Imetec Piuma Cordless filtro e serbatoio]()
Il
serbatoio monociclonico, che pure ha il pregio di avere una buona capienza, può perdere piccole quantità di polvere dall’estremità inferiore al momento dello sgancio dal corpo macchina. La perdita e reimmissione di una parte delle polveri al momento dello svuotamento è comunque da mettere in conto quando si sceglie una scopa ciclonica, sia essa a batteria o meno.
![Imetec Piuma Cordless prefiltro e filtro Imetec Piuma Cordless prefiltro e filtro]()
Coerentemente con la semplicità costruttiva generale, il
sistema di filtrazione, per quanto preveda
tre stadi (prefiltro, filtro e filtro in uscita), non è ad alta efficienza. Non bene, dunque, se soffriamo di riniti allergiche o anche solo se vogliamo essere sicuri di non reimmettere nell’ambiente quanto abbiamo aspirato.
4. Versatilità: Voto 7 su 10
Un’ultima cosa che conviene valutare prima dell’acquisto è l’
accessoriatura di una scopa elettrica: dobbiamo infatti essere certi di acquistare un prodotto adatto a tutte le nostre esigenze.
![Imetec Piuma Cordless spazzola Imetec Piuma Cordless spazzola]()
La Imetec Piuma Cordless è un modello molto semplice, che non prevede in dotazione
alcuna spazzola o bocchetta aggiuntiva, nemmeno quelle classiche a lancia e a T che pure si trovano in dotazione a quasi tutte le scope elettriche. Si tratta dunque di una scopa esclusivamente
dedicata ai pavimenti duri: parquet, ceramica, gres ecc.
![Imetec Piuma Cordless selettore potenza Imetec Piuma Cordless selettore potenza]()
Si fa apprezzare, di contro, il
selettore di potenza a tre stadi, che permette di gestire oculatamente l’autonomia della scopa in base allo sporco che dobbiamo aspirare: sarà necessario attivare il livello massimo solo in presenza di detriti particolarmente pesanti o abbondanti.
Lo
snodo della spazzola è particolarmente buono per una scopa dalla morfologia “tradizionale”, infatti la testa della Piuma Cordless
ruota a 360° sull’asse verticale. Arriva dunque molto bene sotto i mobili, almeno fin dove lo spessore del corpo macchina lo permette.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Imetec Piuma Cordless": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.