Philips QT4005/15
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 6,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore lame e taglio, abbiamo assegnato 6,5 punti su 10 al regolabarba Philips QT4005/15, per le caratteristiche interessanti che andremo adesso a vedere. Il modello Philips QT4005/15 appare, già ad un primo impatto, come un vero e proprio regolabarba, avendo un'ampiezza di taglio di 32 mm, una misura perfetta per curare i dettagli e divincolarsi anche nelle zone più anguste, come ad esempio quella sotto il naso.Altra caratteristica che contribuisce alla nostra valutazione positiva di questo modello è il taglio minimo di 0,5 mm senza pettine, una misura perfetta per pulire il collo o gli zigomi, ma soprattutto ideale per creare l'effetto ricrescita (come ricordiamo sempre, il taglio minimo a 0,5 mm è una caratteristica che non tutti i regolabarba possiedono!).
Le lame sono in acciaio inox, materiale solido e affidabile, che offre sempre delle buone prestazioni di taglio, e hanno dentini smussati per evitare graffi e irritazioni. A proposito del pettine: si tratta di un regolatore "chiuso" ad ascensore, ideale per un taglio omogeneo: tiene quindi lontano l'effetto leopardo, ma rispetto ad altri pettini pecca un po' di imprecisione in alcune zone, ad esempio i baffi, dove un pettine aperto gode di maggiore libertà. I modelli di fascia superiore hanno spesso entrambe le tipologie di pettine in dotazione, ma visto il prezzo a cui è venduto questo regolabarba non ci sembra una mancanza troppo grave. Nel complesso, il Philips QT4005/15 offre un buon lavoro, con ben 20 misure di taglio disponibili, comprese tra 1 e 10 mm.
2. Alimentazione: Voto 5,5 su 10
Il fattore alimentazione non ci ha entusiasmati, e per questo motivo abbiamo assegnato solamente 5,5 punti su 10 disponibili al modello Philips QT4005/15.La batteria è di tipo Ni-MH, una tipologia molto resistente al temuto "effetto memoria", ma che richiede un'attenta manutenzione: consideriamo più che normale che un modello nella fascia di prezzo del nostro esaminato disponga di una batteria di questo tipo. Quello che meno convince, però, riguarda il rapporto autonomia/ricarica: il Philips QT4005/15 può operare per 40 minuti circa dopo una ricarica completa, ma quest'ultima ha una lunga durata di 10 ore, mentre i regolabarba dalla fascia media in su non richiedono solitamente più di 60 minuti di attesa.
In compenso, caratteristica che alza il punteggio di questo fattore, questo regolabarba può essere utilizzato anche tramite rete elettrica, e il doppio voltaggio ne permette l'utilizzo anche fuori dal nostro paese.
3. Struttura: Voto 8 su 10
Dal punto di vista della struttura, abbiamo trovato delle caratteristiche interessanti nel Philips QT4005/15, tanto che abbiamo valutato questo regolabarba con 8 punti su 10.Il prodotto è leggero e le dimensioni sono contenute, ma nonostante ciò lo troviamo molto resistente, grazie a materiali plastici che, pur non essendo i più solidi in commercio, sono molto ben assemblati tra loro. La forma cilindrica è abbastanza classica, con qualche sagomatura per migliorare l'impugnatura ed evitare che scivoli, e sicuramente il pezzo forte è una leggera curvatura a ridosso del blocco lame: in quella zona è possibile concentrare la forza e indirizzare con lievi pressioni il regolabarba dove serve più precisione, ad esempio per definire la linea sotto gli zigomi. Passiamo ora agli aspetti che ci hanno convinto: la regolazione delle lunghezze di taglio avviene tramite una ghiera girevole posta sul corpo macchina, grazie alla quale selezionare la misura preferita è molto semplice, ed è possibile controllare la misura esatta che è stata scelta grazie alle cifre stampate su di essa.
4. Funzioni e manutenzione: Voto 6 su 10
Per quanto riguarda il fattore funzioni e manutenzione, il nostro esaminato si aggiudica una valutazione sufficiente, avendo buone caratteristiche in merito, ma anche punti non del tutto soddisfacenti.La parte meno interessante, a nostro avviso, è quella che riguarda il monitoraggio della batteria: il LED posto sul corpo macchina si illumina quando la batteria è in ricarica, ma non cambia mai colore, neanche quando la batteria ha raggiunto la carica completa, e ciò significa che dovrete sempre fare il calcolo delle ore una volta collegato il regolabarba alla rete elettrica, per evitare ricariche incomplete o sovraccariche che potrebbero danneggiare l'apparecchio.
La testina può essere rimossa, basta un semplice click per toglierla, e in questo modo può essere facilmente spazzolata e sciacquata sotto al rubinetto, in modo da effettuare una più veloce e accurata manutenzione.
Nella confezione del regolabarba Philips QT4005/15 troviamo solamente il trasformatore per la ricarica della batteria e l'alimentazione a rete, la spazzolina per la pulizia e il pettine regolatore: manca una base di alloggio o una custodia.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips QT4005/15": hai dubbi? Facci una domanda!