Babyliss For Men T830E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 8,5 su 10
Il Babyliss For Men T830E è un regolabarba di fascia medio-bassa molto interessante, visto che offre un range di taglio particolarmente ampio. Proprio per via di questa caratteristica, ma non solo, il nostro Team ha voluto testarlo in prima persona.Nel primo fattore, quello che abbiamo definito "Lame e taglio", la votazione che abbiamo assegnato è più che discreta. Il regolabarba Babyliss For Men T830E è dotato infatti di due pettini, arrivando sino a 35 mm di lunghezza massima.
Non solo, molto interessante è la regolazione minima di 0,5 mm, che garantisce sia un perfetto effetto ricrescita che una facile sagomatura del taglio. Quello che però non convince, perché rende il taglio meno scorrevole, riguarda il blocco lame.
Come vedete nelle foto, infatti, il blocco è costituito da una parte metallica e una in plastica, una soluzione che rende questo regolabarba meno scorrevole e un po' meno solido dei modelli completamente in acciaio, titanio o ceramica. Questa caratteristica, però, poco incide sulla qualità del taglio, che è invece ben supportata dalla tecnologia W-tech. Questa è peculiare alla sola Babyliss, che ha scelto di portare avanti uno stile tutto suo per quanto riguarda la morfologia delle lame. Il nome "W" viene dato per il particolare allineamento del blocco lame che, proprio come la lettera dell'alfabeto, prende una forma distinta dagli altri regolabarba. La morfologia classica delle lame prevede dentini perlopiù dritti, mentre quelli della casa francese hanno una maggiore distanza e meglio catturano i peli del viso. La Babyliss punta molto su questa tecnologia, che secondo noi ha un valore aggiunto per quanto riguarda la velocità di taglio e l'omogeneità, e utile quindi anche nel caso si volesse effettuare il taglio sul cuoio capelluto. Tuttavia l'ampiezza di taglio è di 32 mm, ideale per regolare la barba, ma meno efficace per chi volesse anche utilizzarlo per la testa o altre parti del corpo.
Bisogna anche ricordare che, proprio grazie ai due distinti rialzi ad ascensore, il Babyliss For Men T830E è uno dei pochissimi regolabarba a superare i 20 mm di taglio. Il primo regolatore ha un range di taglio di 1-20 mm, con la possibilità di effettuare uno scatto ogni 0,5 mm. Questo è il classico pettine chiuso ad ascensore, che serve proprio ad avere diversi step e ottenere un taglio omogeneo.
L'altro pettine parte da 16 mm e arriva sino a 35 mm, un vero e proprio record, e anche in questo caso ci sono step da 0,5 mm. Le sue caratteristiche sono simili a quelle del precedente, quindi appartiene sempre alla tipologia ad ascensore (tante posizioni, ma con la tendenza ad accumulare facilmente residui), ma in questo caso è aperto. Un pettine così favorisce la regolazione in zone più difficili, come sotto il naso, ma è meno preciso nel rendere la barba perfettamente omogenea.
2. Alimentazione: Voto 8,5 su 10
La votazione nel fattore alimentazione è discreta, anche se onestamente abbiamo avuto dubbi in merito, poiché si alternano caratteristiche molto favorevoli ad altre meno interessanti.Consideriamo un punto debole il fatto che per riportare la batteria al pieno della carica servono ben 8 ore, senza contare che la batteria Ni-MH che alimenta il Babyliss For Men T830E richiede particolari attenzioni. Infatti, come le altre batterie che sfruttano questa tecnologia, per evitare il fastidioso "effetto memoria" necessita di una ricarica di 16 ore ogni 3 mesi di utilizzo.
Il Babyliss For Men T830E però si utilizza anche con cavo, ed ha quindi il vantaggio di essere sempre pronto all'uso. Bisogna poi considerare positivamente anche la lunga autonomia, visto che abbiamo ben 60 minuti di lavoro continuo, un valore sopra la media.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il fattore dimensioni ottiene un voto simile ai precedenti, visto che si trovano nel Babyliss For Men T830E peculiarità favorevoli e difetti evidenti allo stesso tempo. La morfologia del prodotto è quella classica, struttura cilindrica con diametro di circa 3,5 cm, che agevola particolarmente la presa.Il Babyliss For Men T830E vanta diverse scanalature, punti d'appoggio se preferite, che migliorano e facilitano la manovra di taglio. Si tratta poi di un regolabarba molto leggero e che occupa poco spazio.
Questi sono ovviamente i punti forti, ma ciò che non convince del tutto è la struttura dei pettini, che secondo noi sono un po' delicati e fragili. Facciamo riferimento in particolare alle levette di aggancio, quelle che servono a far salire e scendere il rialzo tanto per essere più chiari (ne parleremo anche in seguito). La misura di taglio si seleziona tramite la classica ghiera girevole, questa indica anche la lunghezza scelta.
4. Funzioni e manutenzione: Voto 6 su 10
Dal punto di vista delle funzioni e della manutenzione non c'è molto da dire, questo apparecchio è molto spartano, privo anche di un vero e proprio display informativo. Lo stato della batteria è segnalato da un LED, ma solo in fase di ricarica, un sistema elementare tipico dei modelli economici (non troviamo indicazioni sullo stato di avanzamento della ricarica o sull'autonomia residua).
Abbiamo alzato il voto per la facile manutenzione, visto che le lame del Babyliss For Men T830E si staccano con una leggera pressione delle dita e si possono sciacquare.
Il kit accessori, come vedete dalla foto, non offre molto.
Dei regolatori abbiamo già parlato nel primo fattore.
Per rimuovere velocemente i residui accumulati durante il taglio dai pettini, abbiamo una spazzolina molto interessante. Infatti questa ha ben due setolature: la prima più ampia per spazzare velocemente i peli dai pettini, mentre l'altra, sottile, pulisce bene l'interno e le lame del Babyliss For Men T830E.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Babyliss For Men T830E": hai dubbi? Facci una domanda!