Babyliss For Men T820E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 8,5 su 10
Il regolabarba Babyliss For Men T820E è un nuovo prodotto di fascia medio-bassa che, considerando il prezzo, ha caratteristiche interessanti. Per questo motivo il nostro Team di esperti ha deciso di testarlo, partendo come sempre dal fattore lame e taglio, che merita una votazione molto buona.Le lame W-Tech, nome dato dalla casa madre al sistema di taglio, sono costituite da una parte in plastica e una in metallo. Tale scelta, anche se non comporta particolari differenze rispetto ai modelli classici, rende il nostro esaminato un po’ meno scorrevole e robusto rispetto ai regolabarba con lame completamente in metallo. Durante il lavoro ciò non si nota poi molto, perché tale “debolezza” è ben compensata dalla forma del tutto peculiare dei dentini in metallo. Infatti è la sola Babyliss ad aver scelto questo tipo di morfologia delle lame che, come indica lo stesso nome dell’ormai famosa tecnologia, sono a forma di “W”. Il perché di tale scelta? La Babyliss lo spiega molto bene, e le nostre prove concordano con la loro teoria: avere dentini non tutti dritti e vicini, come è la regola per quasi tutti i regolabarba, fa si che vengano catturati meno peli del viso e quindi serviranno più passaggi. A nostro parere è proprio questo il vantaggio della tecnologia W-tech, quello di velocizzare e rendere più omogeneo il taglio. Attenzione, però, perché per avere un risultato davvero superiore entrano in gioco anche altri fattori, come la potenza del motore e la qualità del pettine, di cui meglio ci occuperemo nei prossimi paragrafi.
L’ampiezza di taglio è invece quella standard che, con i soliti 32 mm, permette al Babyliss For Men T820E di sagomare bene la barba sugli zigomi, ma anche di operare con precisione nella zona labiale.
Il regolabarba Babyliss For Men T820E ha un range di taglio molto interessante, visto che come pochi altri modelli parte da 0,5 e arriva sino a 20 mm (ricordiamo che la maggior parte dei regolabarba difficilmente va oltre i 10 mm di taglio). Il pettine è di tipo ad ascensore, non dei più resistenti, ma permette di tagliare la barba sino a 20 mm di lunghezza, con scatti ogni 0,5 mm. Senza pettine il Babyliss For Men T820E taglia a 0,5 mm, mentre col pettine parte da 1 mm. Si tratta di un pettine di tipo chiuso, caratteristica che non aiuta a velocizzare la sessione di lavoro, ma garantisce una perfetta omogeneità del taglio.
2. Alimentazione: Voto 8,5 su 10
Una votazione positiva caratterizza anche il secondo fattore, soprattutto per la versatilità di questo apparecchio.Il Babyliss For Men T820E funziona infatti sia tramite presa che con batteria, anche se i tempi di ricarica sono decisamente sopra la media.
La casa di produzione indica che le batterie in dotazione sono di tipo Ni-MH, dichiarando anche quelli che sono i tempi di autonomia e ricarica: 60 minuti di lavoro continuo dopo 8 ore di attesa.
Attezione, però, perchè è ben specificato che la prima ricarica deve avere una durata di ben 16 ore. Non solo, per evitare il fastidioso “effetto memoria”, che diminuirebbe le prestazioni del regolabarba nel tempo, il libretto di istruzioni consiglia una ricarica di 16 ore ogni tre mesi.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore struttura siamo assolutamente soddisfatti, perché sotto diversi aspetti il nostro esaminato ci convince. Prima di entrare nel dettaglio, però, sottolineiamo che le plastiche che lo compongono non appaiono particolarmente solide, e più di un dubbio lo lasciano le parti del pettine che si agganciano al regolabarba.La morfologia è invece perfetta da diversi punti di vista: leggero, piccolo ed ergonomico, con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Babyliss For Men T820E.
L’impugnatura è confortevole, ci sono diverse scanalature e punti di appoggio che ci permettono di direzionare il prodotto ottenendo una sagomatura della barba quanto più precisa possibile. Interessante è anche il trasformatore di alimentazione, il cavo è lungo quasi 2 metri, ma soprattutto rimane ben stabile una volta inserito. La scelta e il monitoraggio delle lunghezze di taglio avvengono tramite una ghiera girevole posta sul corpo macchina.
4. Funzioni e manutenzione: Voto 5,5 su 10
Il fattore funzioni e manutenzione è da considerarsi come il punto debole di questo modello, e non basta la poca manutenzione richiesta dal prodotto per assegnare una valutazione sufficiente. Piace ad esempio la possibilità di sciacquare sotto al rubinetto le lame che, con un semplice gesto della mano, si sganciano dal resto del corpo macchina.Anche se bisogna considerare il prezzo esiguo del prodotto, l’aspetto meno interessante del Babyliss For Men T820E è il semplice LED che, durante la fase di ricarica, si illumina di una luce color rosso fissa: un sistema di monitoraggio della batteria non particolarmente elaborato.
Molto interessante è la classica spazzolina di pulizia, che offre due distinte setolature: ampia a un’estremità, per pulire velocemente i residui sul pettine, sottile all’altra, per pulire con precisione le lame e la parte interna del regolabarba.
Le lame sono autoaffilanti, per cui non è necessario lubrificarle e non troviamo alcuna boccettina d’olio in dotazione. A tal proposito, però, sottolineiamo che, anche se non è un’operazione necessaria, il libretto di istruzioni indica dove inserire eventualmente il classico liquido lubrificante.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Babyliss For Men T820E": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.