Remington PR1230 Power Series
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 7,5 su 10
Il rasoio elettrico Remington PR1230 Power Series è un prodotto di fascia bassa che abbiamo potuto testare presso i nostri laboratori. Si tratta di un apparecchio molto particolare, poiché è uno dei pochi che funziona solamente a rete, privo quindi di batteria interna. Si tratta quindi di un ritorno al passato se vogliamo, che piacerà molto ai tradizionalisti.
In questo primo fattore, però, noi ci occupiamo del taglio, dove il Remington PR1230 Power Series ottiene una votazione soddisfacente. Infatti, nonostante il costo contenuto, questo rasoio elettrico è dotato di un’ottima flessibilità. Facciamo un passo indietro, ricordando che il nostro esaminato è un rasoio elettrico di tipo a testine rotanti, come viene ben dimostrato dalla foto seguente.
Le testine del Remington PR1230 Power Series sono flessibili, così come tutto il blocco radente su cui poggiano: questo permette di seguire bene i contorni del viso. La doppia flessibilità PowerFlex e AtiveContour, che non sempre troviamo in questa fascia di prezzo, permette di radere più velocemente, anche se il vostro è un viso spigoloso e dalla barba folta. La costante aderenza non è l’unico vantaggio di questo modello, poiché il Remington PR1230 Power Series vanta anche lame a doppia traccia: due anelli invece di uno, che aumentano così la copertura di rasatura velocizzando il taglio.
2. Struttura: Voto 7 su 10
Anche se in parte abbiamo già descritto questo fattore, entriamo ora nel dettaglio parlando di “struttura”, dove il Remington PR1230 Power Series merita ancora una volta un punteggio soddisfacente. Partiamo dal peso che, per assenza della batteria, risulta essere più leggero di tanti altri rasoi elettrici. Ricordiamo che si tratta di un rasoio elettrico a testine rotanti, la forma è quella classica, quindi capace di coprire una superficie maggiore rispetto a quelli a lamine, anche se per le zone di precisione la rasatura sarà meno agevole. Il rasoio elettrico Remington PR1230 Power Series ha un’aspetto morfologico molto curato: come vedete dalla foto seguente, il rivestimento antiscivolo e le diverse linee curve che lo contraddistinguono permettono una perfetta aderenza sulla mano e maneggevolezza nell’utilizzo pratico. Tale forma ergonomica poi, permette di essere afferrato da diversi punti, ad esempio dal basso manico per le operazioni veloci in prossimità del blocco lame per le rifiniture.
La qualità dei materiali è in linea con la fascia di prezzo, benché il trimmer per rifiniture non sembri dei più solidi. Come vedete dalla foto in basso, il regolabasette si solleva perpendicolarmente al corpo macchina, rischiando di rompersi in caso di accidentali urti (preferiamo il sistema parallelo, utilizzato in altri rasoi elettrici, spesso però più costosi).
3. Alimentazione: Voto 6,5 su 10
Anche se molti preferiscono un prodotto con cavo, la votazione che diamo a questo fattore è solamente poco più che sufficiente, poiché la sola alimentazione a rete è comunque un limite. Nonostante ciò troviamo diverse caratteristiche peculiari, che reputiamo molto interessanti da descrivere.
Partiamo dal doppio voltaggio (100-240 V), che vi permetterà di utilizzare il Remington PR1230 Power Series anche all’estero, utile in caso viaggiate molto.
Come evidente dalla foto qui sopra, il cavo non è fisso, ma estraibile, e quindi potrete riporlo in una custodia o in un cassetto in modo semplice. Non solo, in caso il esso si danneggi, vi basterà cambiarlo con uno sostitutivo.
4. Funzioni e accessori: Voto 6 su 10
Questo fattore è per noi solo sufficiente. Tale voto è in parte dovuto alla natura del prodotto, che come detto a più riprese non utilizza batteria per alimentarsi. Il solo utilizzo del cavo impedisce la possibilità di radersi sotto la doccia ad esempio, oppure, di utilizzare schiuma o gel da barba durante il taglio.
Su questo modello non troviamo nessun led di monitoraggio della batteria o icone luminose che indicano che le lame devono essere cambiate. Un modello alquanto spartano dal punto di vista tecnologico, nonché poco ricco di accessori. Troviamo infatti solamente il cavo di alimentazione, la spazzolina per tirar via i residui e un cappuccio protettivo per le lame a riposo, che trovate nella foto seguente:
Tra le funzioni ricordiamo solamente quella del rifinitore per le basette, utile anche per contornare un eventuale pizzetto o simili, ricordiamo inoltre che nel libretto istruzioni è consigliato di lubrificare il trimmer ogni 6 mesi circa.
5. Manutenzione: Voto 6 su 10
Strettamente legato al precedente, il fattore manutenzione ottiene lo stesso punteggio da parte nostra, che non può andare oltre alla sufficienza. Il blocco lame si apre con un semplice click, una volta fatto possiamo svuotare i peli raccolti all’interno, spazzolare il tutto con l’apposito accessorio in dotazione, per poi togliere le testine per una pulizia ancora più accurata (a pagina 5 del libretto istruzioni trovi la sequenza delle immagini che spiega tale procedura). Abbiamo verificato direttamente l’apertura per la pulizia del blocco lame:
Nella foto seguente vi mostriamo invece un componente del blocco lame che può essere rimosso per la pulizia. Abbiamo già detto che il Remington PR1230 Power Series non è un Wet & Dry, quindi non può essere risciacquato sotto il rubinetto e non è utilizzabile con nessuna base igienizzante. Per mantenere una buona qualità di taglio nel tempo, oltre a pulire bene le lame, si possono comunque utilizzare lubrificatori spray per rasoi elettrici, che facilmente troverete in commercio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Remington PR1230 Power Series": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.