BenQ MS524
BenQ MS524: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del proiettore
1. Destinazione d’uso: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore relativo all'uso che si può fare del proiettore, possiamo assegnare al BenQ MS524 un buon voto di 8,5 su 10. Si tratta infatti di un modello abbastanza versatile, con una lampada da 3200 ANSI lumen (media dei lumen misurati in quattro parti diverse dello schermo, mentre i lumen "normali" sono misurati solo a centro schermo) che assicura buone prestazioni anche in ambienti semilluminati, e un contrasto non dei più elevati, di 13000:1, un valore che possiamo considerare discreto anche per la visione di film in ambiente completamente oscurato. La lampada, a seconda della modalità di utilizzo, ha una buona longevità minima stimata in 4500 ore di proiezione, che possono arrivare addirittura a 10000 con un consistente utilizzo della modalità LampSave. La presenza in dotazione di una lampada di ricambio è poi particolarmente gradita e non molto comune tra i proiettori in questa fascia di prezzo.
2. Qualità della proiezione: Voto 8 su 10
Sotto il profilo della qualità della proiezione, assegniamo a questo modello una valutazione molto buona di 8 punti su 10. Le dimensioni dello schermo proiettato coprono infatti un range piuttosto ampio, che vai da 37" minimi ad un massimo di ben 300", vale a dire 7,5 m circa di diagonale. Lo spettro delle risoluzioni supportate va dal formato VGA minimo, 640 x 480 pixel, fino a 1600 x 1200 p, ma il proiettore è compatibile anche con i contenuti in alta definizione, fino a 1080 p, che vengono riscalati in automatico.
3. Tecnologie di visualizzazione: Voto 9 su 10
Dal punto di vista della tecnologia relativa all'immagine, assegniamo al proiettore BenQ MS524 un ottimo voto, 9 su 10. Questo modello supporta infatti la tecnologia 3D, e incluso nella fornitura si trova anche un paio di occhiali adatti proprio a questo scopo. La deformazione verticale può essere corretta, con un range di inclinazione decisamente ampio, che va da -40° a 40°. La frequenza di aggiornamento arriva a valori molto buoni, come ci si può aspettare da un proiettore adatto alla proiezione in 3D, e tocca i 120 Hz, un valore molto superiore a quello che consideriamo sufficiente per la fruizione di un film. Non da ultimo, segnaliamo che la gamma colori è ampissima, arriva infatti a ben 1,07 miliardi di colori, una caratteristica che più di ogni altra contribuisce a fornire una buona prestazione anche come proiettore di film.
4. Connettività: Voto 8 su 10
Per quanto riguarda invece le uscite e gli ingressi audio/video disponibili, assegniamo a questo modello nuovamente un 8 su 10. La tipologia di porte è infatti piuttosto ampia, anche se forse leggermente sbilanciata verso dispositivi ancora appartenenti all'era analogica. Troviamo infatti un solo ingresso HDMI a fronte di ben due ingressi VGA, uno RCA, uno S-Video e una porta seriale. Non è presente neanche una porta USB per la proiezione di file direttamente da chiavette o memorie esterne. Dal punto di vista dell'audio, invece, il proiettore ha un altoparlante integrato da 2 W, non proprio l'ideale per godere appieno della proiezione di film, ma è accompagnato in ogni caso da un ingresso e un'uscita entrambe da 3,5 mm, per collegare casse esterne.
5. Impostazioni disponibili: Voto 9 su 10
Infine, per quanto concerne le impostazioni predefinite del proiettore, assegniamo di nuovo un ottimo voto: 9 su 10. Sono infatti presenti cinque modalità preimpostate per i diversi utilizzi che si possono fare del proiettore, che spaziano dalla proiezione di slide fino alla visione di film in 3D. In aggiunta, è possibile memorizzare due set di impostazioni personalizzate dall'utilizzatore. È presente anche un discreto ventaglio di impostazioni di risparmio energetico, chiamate Economic, SmartEco e LampSave. Queste si differenziano per la quantità di luce che permettono di emettere, e influenzano quindi non soltanto il consumo energetico, ma anche la durata della lampada stessa, come accennato più sopra.
salve , volevo sapere se il benq ms5524 (o altri modelli) va bene nei locali solo di sera con discreta luce , per giochi a quiz all’aperto , sui 300€
La buona resa in presenza di luce dipende anche dalla distanza di proiezione e dalla qualità dello schermo, comunque tendenzialmente per i locali illuminati serve un proiettore un po’ più luminoso (e notevolmente più caro). Il BenQ MS524 può funzionare se usi un buono schermo riflettente a non più di 5 m di distanza.
Salve, cerco un proiettore sui 300/400€ da usare per guardare film a casa,mi consigliate in BenQ MS524?
Il BenQ MS524 è un proiettore abbastanza versatile, ha buoni colori e una elevata frequenza d’aggiornamento, due caratteristiche buone per la proiezione di film, ma non supporta la definizione Full HD.