Chicco Trio Sprint
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del passeggino trio
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il passeggino trio Chicco Trio Sprint merita una buona votazione in questo fattore, avendo una struttura leggera e pratica per il trasporto.
Prima di tutto, vediamo che il passeggino ha un peso di soli 9 kg.
Non solo, la chiusura è rapida e semplice: basta tirare l’apposita cordicella posta nel retro del passeggino. Fatto ciò il nostro esaminato potrà entrare anche in un piccolo bagagliaio. Basti pensare che, se da aperto misura 54 x 87 x 104 cm, al momento della chiusura abbiamo solamente 39 x 32 x 95 cm.
Nella media anche il peso e le misure degli altri elementi: la navicella pesa 4,9 kg e misura 45 x 89 x 65 cm, mentre l’ovetto pesa 4,6 kg e le sue misure sono di 44 x 67 x 61 cm.
Se la chiusura ad ombrello fa guadagnare punti al nostro esaminato, i doppi manici raffreddano gli entusiasmi del Team. L’assenza di un maniglione unico renderà più difficile la spinta con una sola mano. Manca anche un’apposita maniglia per il trasporto del passeggino a riposo.
2. Sicurezza: Voto 8 su 10
Il passeggino trio Chicco Trio Sprint è ricco di elementi protettivi, e per questo il Team ha deciso di assegnare una buona valutazione al fattore relativo alla sicurezza.
Troviamo una barra paracolpi, che serve prima di tutto per evitare cadute, e per una più facile estrazione del bebè può essere rimossa. Il sistema frenante è quello a barra: con un semplice gesto del piede, si bloccheranno entrambe le ruote posteriori.
Vediamo i sistemi di sicurezza di ciascuno dei moduli disponibili con questo passeggino:
- Il passeggino ha un sistema di sicurezza a 5 punti (la migliore), parliamo ovviamente delle cinture che tengono fermo il bimbo sullo schienale del passeggino. Lo vedremo anche in seguito, anticipiamo comunque la mancanza delle imbottiture
- L’ovetto invece, o se preferite il seggiolino auto, ha la classica chiusura a 3 punti, ma in questo caso troviamo anche delle piccole imbottiture. Inoltre, la poltroncina auto del Chicco Trio Sprint è omologata secondo la normativa ECE R44/04
- La navicella non ha mai particolari protezioni, ma come presto vedremo ci sono delle imbottiture sulle pareti laterali
3. Caratteristiche della seduta: Voto 8 su 10
In questo fattore vedremo le caratteristiche della seduta dei moduli assemblabili su questo passeggino. Il voto è buono, perché il Chicco Trio Sprint dimostra di avere diverse caratteristiche per rendere l’alloggio del bimbo confortevole. Vediamo di cosa si tratta:
- Il passeggino può essere orientato solamente fronte strada, e non troviamo una finestrella per monitorare il bimbo durante il viaggio. Diverso è il discorso relativo alla reclinabilità, avendo ben 4 posizioni a disposizione, compresa quella per il sonnellino. Il passeggino permette di trasportare bimbi sino a 15 kg, perfettamente nella media. I vari tessuti sono imbottiti e sfoderabili, ma come detto le cinture non hanno imbottiture
- L’ovetto può dare alloggio a bimbi sino ai 13 kg di peso, ed è anch’esso ricco di imbottiture per migliorare la protezione e la comodità. Inoltre, rispetto al precedente elemento, troviamo anche delle pratiche imbottiture sulle cinture di sicurezza e nel separagambe. Anche in questo caso i tessuti si possono estrarre e lavare. L’ovetto è direzionabile solamente fronte mamma
- La navicella è anch’essa ricca di elementi legati al comfort, in particolare segnaliamo la presenza di uno schienale interno reclinabile. Non solo, la base è forata per offrire una maggiore aerazione al bimbo. Questa è adatta ad un bimbo sin dai primi giorni di vita, e in media lo accompagna sino al primo anno e non oltre. La navicella è direzionata solamente fronte mamma, una posizione che permette un costante monitoraggio del bambino
4. Mobilità: Voto 7 su 10
Il voto che abbiamo assegnato al fattore mobilità è solamente discreto, perché troviamo un buon sistema di guida del passeggino, anche se non ai livelli dei modelli migliori.
Le ruote del passeggino trio Chicco Trio Sprint sono doppie, in plastica e di dimensioni non molto grandi.
Questo modello non è sicuramente adatto a lunghe passeggiate in montagna, o su terreni fuori strada. Può comunque muoversi bene sulla ghiaia, perché bloccando le ruote anteriori si evitano cambi di direzione accidentali.
Invece, nessun problema sul suolo urbano, e in questo caso è meglio permettere alle ruote di effettuare il movimento piroettante: in questo caso le ruote sono libere, e permettono di evitare ostacoli e di sterzare in curva.
Le ruote doppie garantiscono una migliore tenuta di strada.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Il fattore accessori del modello Chicco Trio Sprint soddisfa diverse richieste, per cui la votazione è senza dubbio alta.
Tutti gli elementi di alloggio sono dotati di capottina reclinabile in diverse posizioni per migliorare la protezione dal sole.
A seguire troviamo il coprigambe per i mesi invernali, nonché un parapioggia.
Non manca il solito cesto portaoggetti nella zona inferiore del passeggino, un alloggio capiente per giochini, ma anche per pannolini o simili. Tuttavia, accessorio che non sempre troviamo in altri modelli, il Chicco Trio Sprint è anche dotato di una borsa coordinata.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve. Il trio sprint ovetto in auto è a norma anche senza acquistare un ulteriore base? Il parapioggia è già incluso o devo richiederlo a parte?
Sì, l’ovetto del Chicco Trio Sprint si aggancia direttamente al sedile attraverso la cintura di sicurezza, seguendo le indicazioni fornite sul libretto di istruzioni. Il parapioggia è incluso nel kit accessori.
SALVE. VORREI SAPERE SE ADATTO ALL’INVERNO? GRAZIE
Sì: il passeggino, tra l’altro, include un coprigambe (derivato dalla copertina della sacca), pensato appositamente per i mesi invernali, e una mantellina parapioggia.
La base per Seggiolino Auto-Fix Chicco è adattabile a questo ovetto?
No, l’ovetto del Chicco Trio Sprint non è compatibile con nessuna delle basi Isofix di Chicco: questo seggiolino va agganciato tramite la cintura di sicurezza dell’automobile, seguendo le indicazioni fornite sul libretto di istruzioni.
Si è rotta una ruota anteriore. Si puo’ sostituire?
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti: il numero di telefono è disponibile sul sito ufficiale di Chicco Italia.
L’ovetto è omologato per il gruppo 0+, dunque per bambini fino a circa 13 kg di peso e 105 cm di altezza.
Buonasera
Esiste base isofix da aggiungere a parte per l’ovetto?
Se no, il trio così com’è permette di essere ancorato direttamente al sedile auto?
Esiste una base isofix della Chicco acquistabile separatamente, ma non è compatibile con questo modello. L’ovetto del Chicco Trio Sprint si aggancia attraverso la cintura di sicurezza della macchina seguendo le indicazioni fornite sul libretto di istruzioni.
Buonasera, l’ovetto ha il riduttore interno che permette al bimbo di stare sdraiato invece che seduto?
No, non è incluso, ma è possibile acquistarlo separatamente.
La navicella è omologata per la macchina?
Se si, c’è già il kit di cinture compreso?
Sì, la navicella è omologata per il trasporto in auto e il kit per l’aggancio è compreso.