Pali Tre.9
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del passeggino leggero
1. Dimensioni e ingombro: Voto 8 su 10
Il fattore dimensioni e ingombro del modello Pali Tre.9 è da valutare con merito, soprattutto per la leggerezza del prodotto.
Vediamo quindi che, comprese le ruote, il peso totale è di soli 3,9 kg grazie al leggero telaio in alluminio, mentre ricordiamo che il peso massimo per questa categoria di passeggino è di 7 kg. Il prodotto poi, per avere meno ingombro quando è a riposo, può essere chiuso su se stesso. Il sistema di chiusura è a libro, una tipologia normalmente meno soddisfacente di quella ad ombrello, più tipica dei modelli di fascia superiore, poiché richiede l’uso di entrambe le mani per la chiusura, ma in questo caso il meccanismo è studiato in modo da essere richiudibile anche con una sola mano. Le dimensioni del Pali Tre.9 in funzione sono le seguenti: 58,5 x 45 x 99 cm (rispettivamente profondità, larghezza, altezza). Invece, una volta chiuso il nostro esaminato occupa uno spazio molto più esiguo: 27 x45 x 91 cm (la profondità è quindi la misura che perde il maggiore ingombro). Una volta chiuso, il passeggino può essere afferrato per il trasporto tramite una pratica maniglia incorporata, che permette di trasportarlo su per le scale o caricarlo nel bagagliaio con estrema facilità.
2. Sicurezza: Voto 8 su 10
Anche dopo aver valutato il fattore sicurezza siamo soddisfatti del Pali Tre.9, che merita una buona votazione sotto diversi punti di vista. Il primo della lista è il freno per le ruote posteriori con comando centralizzato a barra, azionabile con il piede, mentre quelle anteriori sono dotate di una leva per il bloccaggio. La lista prosegue con la barra di protezione imbottita ed estraibile, che permette di evitare la caduta del bimbo nel caso si sporgesse troppo. Infine, elemento che consideriamo tra i più importanti, ci sono le cinture di sicurezza: queste assicurano saldamente il bebè, senza però tralasciare il comfort. Infatti, le cinture di sicurezza sono rivestite di morbidi cuscinetti, che permettono di evitare anche sfregamenti delle cinture a contatto con la pelle. Ricordiamo che le cinture del Pali Tre.9 sono a 5 punti, le più sicure e confortevoli per il piccolo passeggero, e sono regolabili per adattarsi al bimbo durante la crescita.
3. Accessori: Voto 7 su 10
Il fattore accessori non è il punto di forza del nostro esaminato, troviamo comunque diversi elementi che ci consentono di dare una valutazione positiva.
Partiamo quindi dalla cappottina regolabile, che può essere sfoderata e lavata a parte. Per una migliore aerazione nei mesi più caldi è anche possibile staccarne la parte posteriore. Il passeggino Pali Tre.9 è anche dotato di cesto portaoggetti, che permette di contenere oggetti quali la spesa o il kit per la pappa per un peso massimo di 3 kg. Non troviamo il classico coprigambe, utile per i mesi più rigidi, ma questa è una caratteristica normale per i passeggini leggeri. La lista non è però conclusa, visto che all’appello manca ancora il parapioggia incluso nella fornitura.
4. Caratteristiche della seduta: Voto 8 su 10
Questo fattore è molto piaciuto al nostro team, tanto che lo ha valutato con una votazione alquanto positiva. Le caratteristiche di seduta del Pali Tre.9 offrono al bambino diversi elementi di comfort, e possiamo affermare che manca solamente la reversibilità, ovvero la possibilità di invertire l’orientamento del passeggino, che rimane fisso verso la strada. Per il resto, però, troviamo una serie di elementi votati alla totale comodità del bimbo. Partiamo quindi parlando della reclinabilità, ovvero la possibilità di scegliere l’inclinazione dello schienale. Questo permette di tenere il bebè in verticale durante le passeggiate, o di metterlo in posizione più bassa durante il sonnellino: l’inclinazione è completamente libera, non esiste cioè su questo passeggino un numero limitato di posizioni tra cui scegliere, ma si può bloccare lo schienale nella posizione che si vuole. Anche la pedana poggiapiedi è regolabile su due diverse posizioni, e la seduta e lo schienale sono imbottiti con morbidi materiali tecnici, sfoderabili e lavabili in lavatrice. Il modello Pali Tre.9 può sostenere bambini sino a 15 kg di peso.
5. Mobilità: Voto 7 su 10
Il fattore mobilità è da considerarsi discreto, e il modello Pali Tre.9 risulta adatto soprattutto per un tipo di percorso urbano. A contatto con il terreno operano 4 coppie di ruote, dal diametro piuttosto piccolo che non permette una buona navigazione su terreni un po’ più difficili, caratteristica comunque tipica dei passeggini leggeri. Non possiamo considerare il nostro esaminato come un modello versatile dal punto di vista dei terreni su cui si può spingere, poco raccomandabile quindi per passeggiate in spiaggia o sulla neve. La mobilità è comunque da considerarsi positivamente per via della leggerezza, e dalle caratteristiche delle ruote. Infatti, le ruote anteriori sono piroettanti, quindi favoriscono la fluidità di movimento anche in curva. Ricordiamo anche che, mentre le ruote anteriori sono dotate di sistema di leva di bloccaggio, quelle posteriori hanno il freno attivo con comando centralizzato a barra. Infine, segnaliamo che questo passeggino ha un maniglione unico, che permette a chi lo sospinge di manovrare anche con una sola mano.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho avuto il 3,9 appena uscito nel 2015. Voglio ricomprarlo. Ma quello nuovo pesa sempre 3,9 kg? Mi sembra più pesante. Non trovo info in merito
Sì, ti confermiamo che il peso del Tre.9 attualmente in commercio è superiore. Secondo i dati riportati dall’azienda pesa 4,5 kg.
Salve vorrei sapere se va bene per un bimbo di 4 mesi mi serve per andare al mare
Sì, il Pali Tre.9 è omologato dalla nascita fino ai 15 kg di peso.
ha la marcatura CE?
Sì, questo passeggino è omologato da 0 mesi a 15 kg secondo la normativa europea EN 1888:2012.
Buonasera mi piace molto la versione 3.9 kaleido ma il mio dubbio è se avendo solo 4 ruote possa risultare più fragile rispetto a quello con 8. Grazie
Che sia a ruote singole o doppie, il Pali Tre.9 è consigliato per l’utilizzo in città o comunque su terreni regolari. La scelta è legata alle tue preferenze personali: il modello a 8 ruote è forse leggermente più resistente, ma quello a 4 ruote risulta sicuramente più maneggevole.
Esiste la pedana per secondo bimbo per il pali tre.9?
Non ci risulta che Pali produca pedane per il secondo bimbo. Puoi valutare una pedana universale come la Brevi 700 Wally o la Lascal 2850 BuggyBoard.
Sono indecisa fra chicco Olhlala e Pali Tre.9. Sul chicco so che c’è l’assistenza in caso di rottura vorrei sapere se su pali esiste oppure no. Grazie
Per questo dubbio, ti consigliamo di contattare il servizio clienti del marchio: puoi trovare tutte le informazioni sul sito web di Pali.
Salve ma lo avete lavato? Avete trovato difficoltà? E come!?
Il rivestimento della seduta è completamente sfoderabile, anche se alcuni utenti hanno segnalato di avere incontrato qualche difficoltà, in particolare nello sganciare le due alette vicino alla cappottina. Con un po’ di pressione e tirando in avanti dovresti comunque riuscirci.
Il commerciante mi aveva assicurato che è possibile trasportare neonato appena nati è vero o no?
Sì, il Pali Tre.9 è omologato per neonati e può essere utilizzato fino a un peso massimo di 15 kg.
Si può portare in aereo come bagaglio a mano? O è necessario imbarcarlo in stiva?
In generale i passeggini non possono essere portati in cabina, ma vanno imbarcati in stiva. Ti consigliamo però di informarti anche presso la compagnia aerea con cui vuoi viaggare.
Salve, sono indecisa se acquistare il pliko mini oppure il tre.9. Qual è il più resistente in termini di telaio? Chi potrebbe rompersi prima?
Grazie
Sono entrambi due ottimi modelli, tuttavia date le tue esigenze noi ti consigliamo di acquistare il Peg Perego Pliko Mini