Peg Perego Pliko Mini Twin
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del passeggino gemellare
1. Struttura: Voto 8 su 10
Dal punto di vista strutturale questo passeggino ci ha lasciati abbastanza soddisfatti. Il Peg Perego Pliko Mini Twin è un passeggino gemellare leggero, ovvero appartiene a quella categoria di passeggini appositamente studiati per essere facili da trasportare.In effetti rispetta in pieno questa prerogativa, se consideriamo che il peso complessivo è di appena 11 kg (anche se va detto che non è il passeggino più leggero di questa marca, titolo che si aggiudica il Peg Perego Aria Shopper Twin che abbiamo recensito qui).
Anche le dimensioni da aperto sono piuttosto modeste: il passeggino ha infatti un ingombro di 76,8 cm di larghezza, 102 di altezza e 85 di profondità. Considerando che si tratta di un passeggino affiancato, ovvero dove i bambini sono collocati uno di fianco all’altro, il dato più interessante è proprio la larghezza di appena 76,8 cm, perché consente di passare agevolmente anche nelle strade più strette o di non occupare troppo spazio sull’autobus.
Da non sottovalutare poi la presenza di tre manici, tutti regolabili in altezza, per consentire una postura corretta e comoda a chiunque si trovi a condurre il passeggino.
2. Mobilità e uso pratico: Voto 8 su 10
Trattandosi di un passeggino gemellare leggero, anche dal punto di vista della mobilità e della praticità di utilizzo ci aspettavamo un buon prodotto, e in effetti il Peg Perego Pliko Mini Twin non ci ha deluso nemmeno da questo punto di vista.La chiusura scelta per questo passeggino è a ombrello, un sistema che consente di ridurre quasi della metà l’ingombro: le misure da chiuso sono infatti di 53,5 cm di larghezza, 97 di altezza e 36,5 di profondità.
Va detto poi che il passeggino può essere chiuso molto facilmente e velocemente con una mano sola grazie ad un’apposita leva situata sul retro, e altrettanto facilmente riaperto in un colpo solo: in questo modo richiuderlo per infilarlo nel bagagliaio, in treno o in aereo sarà molto facile e lo spazio occupato davvero minimo.
La presenza curiosa di un terzo manico dimostra adesso la sua utilità: da chiuso infatti il passeggino può essere trascinato come se fosse un trolley afferrandolo per la maniglia posizionata al centro.
Anche le ruote hanno buone caratteristiche, sebbene non ottime: quelle anteriori sono dotate di molleggio e sono piroettanti per potersi muovere in ogni direzione, ma non abbiamo particolarmente apprezzato il fatto che siano in plastica, per cui non sono adatte a tutti i terreni: ad esempio, potrebbe essere difficoltoso guidare il passeggino sulla ghiaia o su pavimentazioni sconnesse.
Il vero punto debole sono però le imbottiture non removibili, quindi più scomode da lavare nel caso in cui i bambini le sporcassero.
3. Sicurezza: Voto 8 su 10
Il Peg Perego Pliko Mini Twin è un passeggino sicuro, ma abbiamo deciso di non salire troppo in alto con il voto per l’assenza del frontalino. Non si tratta a dire il vero di un elemento imprescindibile, ma la sua presenza aiuta a proteggere ulteriormente i bambini da urti accidentali. In compenso però sono presenti cinture di sicurezza a cinque punti particolarmente robuste, un fatto importantissimo dato che il passeggino è omologato per bambini da 0 a 36 mesi (dunque fino al raggiungimento dei 15 kg), e necessita dunque di sistemi di sicurezza adeguati.Il sistema di frenaggio è poi centralizzato, quindi basterà premere una delle sei leve posizionate sopra le ruote per bloccarle tutte quante.
4. Caratteristiche della seduta: Voto 7 su 10
Vediamo adesso le caratteristiche della seduta, che a nostro giudizio sono buone ma non eccezionali.Un punto a favore è sicuramente la possibilità di reclinare lo schienale in diverse posizioni fino ad un massimo di 150°, ideale per i neonati che ancora non riescono a mantenere una posizione seduta e fondamentale dato che il passeggino è omologato per essere usato sin dalla nascita del bambino. Stesso discorso vale per il poggiapiedi, anch’esso regolabile.
Ottima poi la possibilità di regolare ogni componente singolarmente, in modo da non obbligare i bambini ad mantenere entrambi la stessa posizione. Per questo motivo questo passeggino è perfetto non solo per i gemelli, ma anche per i fratellini o sorelline nate a poca distanza di tempo.
Manca la possibilità di orientare il seggiolino anche fronte mamma, e non è detto che tutti i bambini apprezzino questo passeggino: le imbottiture infatti, seppure presenti, non sono particolarmente morbide e accoglienti, un fatto che è giustificato anche dalla necessità di questo tipo di passeggini di avere un peso contenuto.
Come abbiamo poi già accennato, le imbottiture non sono sfoderabili, per cui sarà necessario lavarle a mano con una spugnetta.
5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Al fattore accessori abbiamo assegnato solo poco più della sufficienza perché da questo punto di vista il Peg Perego Pliko Mini Twin non è fornitissimo.Sono presenti due cappottine indipendenti e estendibili, dotate di una finestrella da cui è possibile controllare i bambini anche quando si è alla guida del passeggino, e di un ampio cesto portaoggetti dove tenere la borsa o i giochi dei piccoli.
A proposito di giochi, è possibile anche appendere un pupazzetto morbido sul bordo della capote. La Peg Perego fornisce poi la possibilità di ampliare il proprio kit di accessori acquistandoli separatamente: fra quelli messi a disposizione troviamo la borsa per i vestiti di ricambio ed il biberon, il parapioggia, e il saccopiuma imbottito per gli inverni rigidi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve , da chiuso entra nella lancia y anno 2004?
Maniglie o ruote sono smontabili ? Grazie
No, le ruote non sono smontabili e le misure da chiuso sono di 53,5 cm di larghezza, 97 di altezza e 36,5 di profondità.