I migliori pannolini del 2025

Confronta i migliori pannolini del 2025 e scopri i nostri consigli

farmaciabusetti
farmaciazelli
babytoystore
anticafarmaciaorlandi
subitofarma
farmabarbato
marconifarma
subitofarma
farmanika
farmabarbato
mondobebestore
mondobebestore
anticafarmaciaorlandi
farmaciamascia
mondobebestore
farmafive
farmacialoreto
farmaciasoccavo
farmastrike
amazon
amazon
amazon
amazon
amazon

Dati tecnici

Peso consigliato

3-6 kg

4-9 kg

8-18 kg

2-4 kg

2-5 kg

Tipologia

Monouso

Monouso

Monouso

Monouso

Monouso

Taglia

2

3

4

1

1

Punti forti

Strato filtrante ad alta efficienza

Molto assorbenti

Adatti alle pelli sensibili

Disponibili in altre taglie

Delicati

Indicatore di bagnato

Comodi

Disponibili in altre taglie

Ecologici

Senza sostanze chimiche

Adatti ai primi mesi di vita

Disponibili in altre taglie

Tecnologia Ph comfort

Delicati

Disponibili in altre taglie

Adatti a pelli delicate

Maxi pacco

Punti deboli

Costo elevato

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Quando nasce un bambino c’è un prodotto assolutamente indispensabile da acquistare in grandi quantità. Si tratta dei pannolini, ovvero una delle voci di spesa che incidono maggiormente sulle finanze dei neo genitori. Oltre al prezzo ci sono tuttavia anche altre caratteristiche da non dimenticare, come spieghiamo in modo dettagliato nella nostra guida dedicata. Dai pannolini lavabili a quelli studiati appositamente per le pelli sensibili, sono molte, infatti, le opzioni da tenere presente, e orientarsi non è sempre facile.

Dopo aver letto il nostro approfondimento e fatto le vostre valutazioni, vi presentiamo qui la classifica con quelli che, secondo noi, sono i migliori cinque pannolini, scelti in base al loro costo e alla qualità.

I migliori: Pampers Progressi Mini

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
5 / 5
  • Peso consigliato: 3-6 kg
  • Tipologia: Monouso
  • Taglia: 2

Punti forti

  • Strato filtrante ad alta efficienza
  • Indicatore di bagnato
  • Adatti ai primi mesi di vita
  • Adatti a pelli delicate

La confezione di pannolini Pampers Progressi Mini in formato scorta contiene 120 pezzi ed è indicata per bambini che hanno un peso compreso tra tre e sei kg. Perfetti anche per le pelli più delicate, dispongono del pratico indicatore che segna il livello di bagnato, in modo da aiutare i neo genitori a capire quando è arrivato il momento di cambiare il neonato.

Pampers è un brand sinonimo di pannolini di ottima qualità e per chi cerca un alleato in grado di mantenere asciutto il bimbo, i Progressi Mini rappresentano una buona scelta. La superficie filtrante è arricchita da buchini con funzione assorbente, molto apprezzati soprattutto quando, durante i primi mesi di vita, è alto il rischio che il neonato si sporchi. Confortevoli, morbidi e molto delicati, non irritano la cute e non stringono, per un effetto asciutto che dura a lungo.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Huggies Unistar 3

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Peso consigliato: 4-9 kg
  • Tipologia: Monouso
  • Taglia: 3

Punti forti

  • Molto assorbenti
  • Comodi
  • Disponibili in altre taglie
  • Maxi pacco

Insieme a Pampers, Huggies è un altro marchio di pannolini molto conosciuto e apprezzato. Il megapack Huggies Unistar è indicato per neonati tra i tre e i nove kg di peso e contiene ben 156 pezzi. Il risparmio è assicurato, così come la sicurezza di mantenere il proprio bimbo all'asciutto; il brand promette una protezione pari a dodici ore, il che corrisponde praticamente a un'intera notte senza dover cambiare il pannolino, grazie alla presenza di una doppia barriera protettiva con funzione extra assorbente caratterizzata dalla tecnologia Quick Dry.

Grazie alla fascia elastica in vita sono comodi e non stringono le anche del neonato, inoltre la forma anatomica li rende ancor più confortevoli. Impreziositi da simpatici disegni che richiamano i cartoni Disney, si confermano un'ottima scelta in grado di coniugare buona qualità e prezzo competitivo.

I migliori per la pelle sensibile: Buona D-Topic Pannolini

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Peso consigliato: 8-18 kg
  • Tipologia: Monouso
  • Taglia: 4

Punti forti

  • Adatti alle pelli sensibili
  • Disponibili in altre taglie
  • Tecnologia Ph comfort

Punti deboli

  • Costo elevato

I pannolini D-Topic del marchio Buona nella confezione per bambini da otto a diciotto kg sono indicati in presenza di dermatiti o pelle particolarmente sensibile. I pannolini sono realizzati sfruttando la tecnologia Ph comfort, in grado di mantenere in equilibrio il Ph naturale dell'epidermide, senza che il contatto prolungato con l'urina e le feci lo renda più acido del normale, andando di conseguenza a provocare fastidiose irritazioni alla cute molto delicata del bambino. Lo strato interno del pannolino è composto da cotone naturale, mentre quello esterno in Soft Green assicura la massima traspirabilità.

Sono presenti inoltre barriere laterali, in modo da limitare il rischio di fuoriuscite di liquido, e il pannolino, grazie al particolare mix di fibre naturali utilizzato, risulta piacevole da indossare. Unico neo è il costo, molto più elevato rispetto a quello di altri brand presenti nella grande distribuzione, compensato tuttavia dal fatto che si tratta di un prodotto di buona qualità, studiato specificatamente per le pelli più sensibili o soggette a dermatite.

I più attenti all\\'ambiente: Moltex Pure & Nature 1

  • Peso consigliato: 2-4 kg
  • Tipologia: Monouso
  • Taglia: 1

Punti forti

  • Disponibili in altre taglie
  • Ecologici
  • Delicati

I pannolini Pure & Nature di Moltex possono essere utilizzati da bimbi che pesano da tre a nove kg e si caratterizzano per avere uno strato esterno biodegradabile al 100% (mentre quello interno è biodegradabile fino al 40%). Ciò significa che la maggior parte della struttura del pannolino, alette escluse, è compostabile e in grado di decomporsi naturalmente: si tratta di una riduzione notevole in termini di impatto ambientale, soprattutto se paragonata ai classici prodotti dei brand più conosciuti.

Oltre ad essere meno inquinanti rispetto alla media, questi di Moltex rimangono comunque degli ottimi pannolini in grado di mantenere all'asciutto il bambino, inoltre sono delicati sulla pelle e possono essere utilizzati anche in caso di cute sensibile. Assicurano fino a dodici ore di protezione (anche durante la notte) e non contengono cloro, ovvero una sostanza utilizzata comunemente anche nei pannolini in virtù del suo effetto sbiancante. Infine, si tratta di prodotto completamente realizzato in Germania utilizzando energia proveniente da fonti sostenibili.

I più delicati sulla pelle: Babylino Sensitive 1

  • Peso consigliato: 2-5 kg
  • Tipologia: Monouso
  • Taglia: 1

Punti forti

  • Delicati
  • Senza sostanze chimiche
  • Disponibili in altre taglie

I pannolini Sensitive di Babylino in taglia 1 sono un prodotto adatto ai bimbi appena nati, ovvero a quelli con peso compreso tra due e cinque kg. Delicati sulla pelle e molto confortevoli da indossare, sono arricchiti con estratto di camomilla, una pianta dal noto effetto lenitivo e calmante, in modo da assicurare tutta la morbidezza necessaria alla pelle di bambini così piccoli. Un'altra particolarità che li caratterizza è, poi, la totale assenza di sostanze come parabeni, lattice e altri possibili allergizzanti vietati dall'Unione Europea: questo minimizza il rischio di irritazioni e riduce la possibilità che si formino fastidiose irritazioni o dermatiti da contatto.

Infine, i Sensitive di Babylino sono stati i primi pannolini in Europa ad aver ottenuto la certificazione OEKO-TEX Standard 100 Classe 1 per bambini da 0 a 36 mesi grazie all'assenza, al loro interno, di sostanze nocive. Rimangono comunque estremamente performanti e mantengono il bimbo all'asciutto per diverse ore; inoltre sono dotati dell'utile indicatore che segnala visivamente il livello di bagnato del pannolino, in modo che il genitore sappia sempre quando è arrivato il momento di cambiarlo. 

Quali sono i pannolini migliori in assoluto?

Stabilire qual è la miglior marca di pannolini in assoluto è molto difficile, dal momento che non tutti hanno avuto le stesse esperienze con il medesimo tipo di pannolini, inoltre molto dipende anche dalle necessità del bimbo o, ad esempio, se ha la pelle particolarmente sensibile e delicata. Rimane comunque preferibile optare per marche di pannolini conosciute e in possesso delle certificazioni di sicurezza necessarie, come ad esempio Lilidoo Green, Huggies, Pampers e Moltex.

Quanto costano i pannolini?

I pannolini rappresentano una spesa che, soprattutto all’inizio, incide notevolmente sul bilancio familiare. Durante i primi mesi di vita del bambino, infatti, occorre cambiarlo molto spesso, e la cifra mensile può arrivare ad essere compresa tra i 150 e i 250 euro; con il passare del tempo diminuisce la necessità di usare grandi quantitativi di pannolini, tuttavia molto dipende dalla tipologia di prodotto che si sceglie, dal momento che le marche specializzate in articoli per le pelli sensibili costano notevolmente di più, arrivando fino a 6-8 euro a singola confezione. Molti sono soliti acquistare le confezioni maxi scorta proposte dai brand presenti nella grande distribuzione, le quali si aggirano intorno ai 40-60 euro a scatola (a seconda della quantità di pannolini presente all’interno) e permettono di contare su un certo risparmio.