Philips Series 7000 Pro QG3398/15
I nostri fattori decisivi per la scelta di un multigroom
1. Funzioni e testine: Voto 9,5 su 10
Il Philips Series 7000 Pro QG3398/15 è un multigroom appartenente a una fascia di prezzo alta. Per offrirvi un quadro dettagliato del prodotto abbiamo analizzato i fattori decisivi che andrebbero considerati nel momento in cui si intende acquistare un apparecchio di questo genere.Il primo aspetto determinante per giudicare un multigroom è quello relativo alle sue diverse funzioni e alle testine di cui è dotato. A questo fattore abbiamo assegnato un punteggio di 9,5/10. Il Philips Series 7000 Pro QG3398/15, oltre a quella già installata per le rifiniture larghe, può vantare di ben 5 testine in grado di trattare differenti parti del corpo. Nella confezione è possibile trovare i seguenti componenti: una testina per la funzione regolacapelli, una per regolare la barba e rifinire sopracciglia e basette, una per la rasatura della barba, un bodygroom per la rimozione dei peli del corpo e un trimmer per naso e orecchie. La varietà delle testine rende questo modello molto versatile e adatto a chi è alla ricerca di un apparecchio capace di svolgere diverse operazioni, sia per regolare la lunghezza dei capelli che per modellare la barba. Le lame autoaffilanti in acciaio al cromo sono particolarmente curate e pensate per essere efficienti senza provocare alcun fastidio a contatto con la pelle. Essendo impermeabile, questo modello può essere utilizzato sotto la doccia senza problemi. Inoltre, grazie alla funzione turbo (foto in basso), è possibile aumentare la velocità della testina per avere una rasatura ancora più rapida ed efficiente.
2. Pettini: Voto 9 su 10
Il secondo fattore decisivo da noi analizzato è quello inerente ai pettini associati a questo multigroom. Essendo un modello di fascia di prezzo alta, quindi dotato di numerosi accessori che lo rendono molto duttile, il Philips Series 7000 Pro QG3398/15 include 4 pettini specifici (potete osservarli nella foto sottostante). Grazie al pettine regolacapelli è possibile accorciare il proprio taglio da 3 a 20 mm, mentre quello per la barba consente una lunghezza variabile tra 1 e 18 mm. Gli altri due pettini sono quello per il corpo (da 3 a 12 mm) e quello per le sopracciglia (lunghezza fissa di 6 mm). Questi accessori vanno naturalmente installati sulla testina indicata per quel particolare taglio o rasatura.3. Praticità e manutenzione: Voto 9,5 su 10
Passiamo ora al terzo fattore decisivo per la scelta di un multigroom, ovvero quello che riguarda la praticità e la manutenzione. In particolare la prima risulta piuttosto rilevante poiché stiamo parlando di un apparecchio che si utilizza sul corpo e quindi dovrebbe garantire degli standard in termini di comodità in fase di utilizzo. In questo senso il Philips Series 7000 Pro QG3398/15 presenta delle caratteristiche molto positive in termini di impugnatura (foto in basso), la quale è stata realizzata appositamente per una presa salda ed ergonomica durante la rasatura, ma anche nel corso dell’epilazione sotto la doccia.La parte laterale del multigroom è infatti antiscivolo per evitare spiacevoli incidenti. Altro elemento importante dal punto di vista della praticità è sicuramente l‘indicatore di batteria collocato sulla parte frontale dell’apparecchio, come potete osservare nella foto di seguito. Questa caratteristica è molto utile perché consente di monitorare costantemente il livello della batteria e non farsi cogliere di sorpresa mentre si sta effettuando una rasatura o si sta regolando il taglio di capelli. Per quanto riguarda la manutenzione, non è fornita una classica spazzolina per la pulizia delle lame e delle testine, ma è presente un lubrificante per migliorarne il funzionamento.
4. Alimentazione: Voto 9,5 su 10
Anche il fattore alimentazione è abbastanza significativo per un multigroom e da questo punto di vista il Philips Series 7000 Pro QG3398/15 si dimostra in linea con gli altri apparecchi di fascia di prezzo alta. Questo modello è a batteria e ha un’autonomia di circa 60 minuti: un tempo piuttosto buono che consente di effettuare diverse sessioni di rasatura. Per ricaricarlo occorre 1 ora, un valore anch’esso molto buono in relazione agli altri prodotti presenti sul mercato, ma soprattutto all’autonomia che una ricarica così rapida riesce a garantire. Il nostro giudizio non può quindi che essere molto positivo: 9,5/10. Il Philips Series 7000 Pro QG3398/15 non può essere utilizzato quando è collegato con il filo alla corrente elettrica. Dunque non è necessario interrompere il lavoro in caso di esaurimento della batteria per attendere che sia nuovamente carica.5. Accessori extra: Voto 8 su 10
Infine abbiamo valutato il fattore relativo agli accessori extra forniti in dotazione con il Philips Series 7000 Pro QG3398/15, a cui abbiamo assegnato un voto di 8/10. Insieme ai numerosi accessori per la rasatura e la regolazione della lunghezza dei capelli si può trovare un pratico astuccio da viaggio. Si tratta di un oggetto particolarmente utile soprattutto nel caso in cui si intenda portare con sé l’apparecchio durante le vacanze. Manca tuttavia una base d’appoggio per riporre tutti gli accessori, che a volte è presente nella dotazione dei multigroom appartenenti a questa fascia di prezzo.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Non mi è chiaro se è utilizzabile anche con alimentazione o meno…
No, purtroppo questo modello non può essere utilizzato quando è collegato con il filo alla corrente elettrica.
Philips MG7770 Serie 7000. L’avete provato ? sarebbe la versione aggiornata di questo prodotto. consigli su quale prendere?
Il modello che hai menzionato non è un rasoio elettrico, bensì un multigroom. Se hai necessità di rimuovere peli anche da altre zone del corpo, è sicuramente un prodotto migliore.