Philips Series 3000 QG3320/15
I nostri fattori decisivi per la scelta del multigroom
1. Funzioni e testine: Voto 6,5 su 10
Il Philips Series 3000 QG3320/15 è un multigroom appartenente a una fascia di prezzo media. Si tratta di un modello 3 in 1 che consente di svolgere diverse funzioni per la regolazione della barba. Ne abbiamo analizzato i principali dati tecnici per darvi un quadro generale sul livello delle sue prestazioni. Lo abbiamo fatto tenendo sempre presenti i fattori decisivi per la scelta di un multigroom.Il primo fattore che abbiamo preso in esame è quello relativo alle funzioni e alle testine di cui dispone questo modello. Essendo un apparecchio di fascia bassa, il Philips Series 3000 QG3320/15 non può vantare un ventaglio molto ampio di funzionalità e accessori. Nella confezione si possono infatti trovare soltanto una testina per la barba e un trimmer per i peli del naso e delle orecchie. Ciò significa che questo modello non è indicato per tagliare i capelli o per la rimozione di peli del corpo. Le testine sono infatti decisive per la versatilità del prodotto, determinandone la capacità di effettuare diverse operazioni. Esse si possono tuttavia acquistare separatamente. La lama della testina è auto-affilante in acciaio cromato levigato e garantisce prestazioni durature e di buon livello.
2. Pettini: Voto 6 su 10
Il secondo fattore decisivo per la scelta di un multigroom riguarda i pettini di cui dispone. Questo modello è dotato di un solo pettine per la regolazione della barba, dunque non consente un utilizzo particolarmente vario. Con questo accessorio fornito in dotazione si può regolare la barba scegliendo l’impostazione che si desidera tra le 18 a disposizione. Si va da una lunghezza minima di 1 mm a una massima di 18 mm, con scatti di 1 mm tra un’impostazione e l’altra. Il pettine è strutturato in modo tale da consentire un contatto delicato sulla pelle e quindi un uso pratico e comodo.3. Praticità e manutenzione: Voto 8 su 10
Passiamo ora al fattore praticità e manutenzione. Il Philips Series 3000 QG3320/15 si presenta compatto e quindi piuttosto maneggevole. Grazie a un’impugnatura ergonomica e a una superficie zigrinata nella parte anteriore (easy grip), questo multigroom permette una presa salda durante la rasatura. Una spia collocata nella parte frontale segnala quando la batteria è quasi scarica e si accende quando l’apparecchio è in fase di ricarica. Per quanto riguarda gli aspetti relativi alla manutenzione, possiamo dire che il prodotto può essere lavato sotto l’acqua corrente, in modo tale da risultare sempre perfettamente pulito e pronto a un uso ottimale.4. Alimentazione: Voto 6,5 su 10
Il quarto fattore che abbiamo esaminato riguarda il tipo di alimentazione del Philips Series 3000 QG3320/15, a cui abbiamo assegnato un voto di 6,5/10. Questo modello è senza fili, quindi non necessita del collegamento alla corrente elettrica per funzionare regolarmente. La batteria offre un’autonomia complessiva di circa 1 ora, permettendo di svolgere almeno una sessione completa di regolazione della barba. Per ricaricarla occorrono però 10 ore: un tempo abbastanza elevato e un poco sopra la media anche rispetto agli apparecchi appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Dalle informazioni che siamo riusciti a reperire, non è possibile utilizzare il prodotto quando è collegato alla corrente elettrica. Bisogna però precisare che gran parte dei modelli di questa categoria non lo consentono.5. Accessori extra: Voto 6 su 10
Infine abbiamo considerato come fattore decisivo anche gli accessori extra forniti in dotazione dall’azienda produttrice. Il Philips Series 3000 QG3320/15 non è dotato di alcun accessorio extra, come un astuccio da viaggio o una base d’appoggio per riporre testine e pettini. Questo dato non sorprende soprattutto se si considera che stiamo parlando di un prodotto di fascia di prezzo bassa.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips Series 3000 QG3320/15": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.