Einhell GH-EC 2040
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della motosega elettrica
1. Alimentazione: Voto 7,5 su 10
La motosega elettrica Einhell GH-EC 2040 è un apparecchio di fascia bassa, nonostante ciò mostra diversi dati tecnici interessanti, per cui l’abbiamo inclusa nella rosa della nostra selezione, come migliore modello economico presente attualmente sul mercato. Premettiamo inoltre che la Einhell GH-EC 2040 sta ricevendo diversi feedback positivi che abbiamo riassunto a fondo pagina. In questo primo fattore, legato al tipo di alimentazione e pertanto alla potenza, la votazione è sicuramente positiva. La Einhell GH-EC 2040 è dotata di cavo elettrico che, a differenza dei modelli a batteria, offre quasi sempre maggiore potenza a discapito però di una libertà di movimento più limitata. La potenza di questa motosega elettrica con cavo va oltre le aspettative: infatti raggiunge un massimo di 2000 Watt. Tale caratteristica consentirà un taglio veloce e una maggiore resistenza del motore anche in caso di lavori più impegnativi.
2. Catena: Voto 7,5 su 10
Anche il secondo fattore, che in parte è strettamente legato al primo, merita un voto degno di nota. Infatti, grazie alla potenza poc’anzi descritta, la motosega elettrica può raggiungere sino a 13,5 m/s di velocità di rotazione. In questo modo il taglio sarà rapido anche con tronchi voluminosi. A tal proposito evidenziamo che la lunghezza della barra è un valore sopra la media, perché è pari a 40,6 cm e che la lunghezza del taglio è di 37,5 cm. Per avere un taglio fluido, però, bisogna che la catena sia costantemente lubrificata. La motosega elettrica Einhell GH-EC 2040 prevede un tipo di lubrificazione automatica, che avviene attraverso un apposito serbatoio, esattamente come la maggior parte dei modelli presenti in commercio. Questo contenitore, misurando solo 160 ml, ha però la pecca di non essere molto capiente, per cui vi costringerà a riboccare d’olio la macchina più spesso di tante altre dirette rivali. Infine, sempre per avere un impiego ottimale del prodotto, evidenziamo che la Einhell GH-EC 2040 può vantare un sistema di cambio e regolazione della tensione della catena senza ausilio di utensili, ma grazie a una semplice manopola.
3. Sicurezza: Voto 7 su 10
Passiamo ora al terzo fattore, una sezione molto importante, visto che ci descrive quelli che sono i sistemi di sicurezza del prodotto. Il nostro riscontro è positivo ma non eccellente, visto che la Einhell GH-EC 2040 è una motosega elettrica che dispone solamente dei sistemi di sicurezza fondamentali. Ricordiamo, infatti, che modelli di fascia superiore offrono maggiori garanzie sotto questo punto di vista. Partiamo dal libretto istruzioni, che trovate allegato in alto: esso indica come usare la motosega offrendo disegni grafici e ampie descrizioni. A dire il vero, però, rispetto a tanti altri manuali d’uso di motoseghe elettriche, lo abbiamo trovato un po’ carente circa l’abbigliamento consigliato da utilizzare. Quello che più ci interessa sono comunque i dispositivi di sicurezza. Il modello in oggetto è dotato del classico freno catena, che in caso di contraccolpo blocca il funzionamento della Einhell GH-EC 2040 in meno di 0,1 secondi. Troviamo poi il dispositivo salvamano, una semplice protezione fisica in realtà, che protegge gli arti nel caso la catena si rompesse. Questo viene descritto accennato nel libretto istruzioni, si tratta di un semplice aspetto morfologico della motosega stessa, che appunto evita accidentali contatti della mano in con le parti taglienti del prodotto o con i pezzi tagliati (nel libretto istruzioni troverete una foto: su di essa ci sono dei numeri, ogni numero corrisponde ad elemento della motosega, lì troverete dove sono situate le protezioni “salvamano”).
4. Uso e manutenzione: Voto 7 su 10
Siamo giusti al quarto fattore, dove approfondiamo lo studio sulla facilità d’uso e di manutenzione del prodotto, che per questi aspetti riceve un punteggio discreto. La struttura completa ha un peso di 5,8 kg, quindi leggermente sopra la media, considerando che si tratta di un modello a cavo. Sottolineiamo questo aspetto perché rispetto ai più pesanti modelli a batteria, il vantaggio delle motoseghe a cavo di solito consiste proprio nella leggerezza, pesando ca. 1 kg in meno dei modelli con batteria. Le impugnature non sembrano particolarmente ergonomiche, anzi, notiamo che il rivestimento antiscivolo è stato collocato solo in una delle due prese. Il monitoraggio del livello dell’olio lubrificante viene effettuato a vista: infatti il serbatoio è trasparente. A tal proposito ricordiamo che altri apparecchi più avanzati e costosi dispongono di una spia luminosa, spesso accompagnata da un segnale acustico, che indica la necessità di aggiungere olio lubrificante. Infine, anche se in modo abbastanza sintetico, è giusto tener presente che il libretto istruzioni fornisce tutte le informazioni circa la pulizia dell’Einhell GH-EC 2040.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve , desideravo saper che catena montare per questo modello Einhell GH-EC 2040 e cioe’ i denti, il passo e lo spessore.
Vi ringrazio in anticipo .
Per informazioni di questo tipo ti consigliamo di contattare direttamente il produttore.