Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta di un kit mesh Wi-Fi
1. Connettività
Il Tenda Nova MW3 è un router dotato di mesh Wi-Fi pensato proprio per essere utilizzato insieme ad altri dispositivi dello stesso tipo, così da creare una rete stabile e veloce che raggiunga anche gli angoli più remoti della casa. In questa recensione prendiamo in considerazione il kit contente tre nodi, ma ricordiamo che è anche possibile acquistarne di aggiuntivi separatamente, aumentando così la copertura dell’impianto a seconda delle proprie esigenze. Si tratta di piccoli router estremamente compatti e leggeri, facili da posizionare in qualunque punto della casa, che combinano un design curato e tecnologie utili per garantire una connessione stabile e veloce. Supportano infatti lo standard Wi-Fi n/ac, offrendo anche la retrocompatibilità con i precedenti b/g. La velocità massima nominale raggiungibile è di 1200 Mbit/s, sufficiente per mantenere connessi diversi dispositivi in contemporanea senza percepire forti rallentamenti. Ricordiamo tuttavia che esistono molti elementi che possono influenzare la velocità effettiva della rete, tra cui per esempio l’abbonamento sottoscritto con la propria compagnia telefonica (se questo prevede una connessione fino a un massimo di 300 Mbit/s, la rete mesh non potrà ovviamente raggiungere il suo massimo potenziale).
2. Antenne
Le antenne sono un componente fondamentale da valutare al momento dell’acquisto di un kit mesh Wi-Fi. Da queste, infatti, dipende la copertura e la stabilità del segnale, elementi che possono anche essere ottimizzati grazie alla presenza di ulteriori tecnologie aggiuntive. Il Tenda Nova MW3 dispone di due antenne per ogni nodo, una dedicata alla ricezione e una alla trasmissione dei dati. Si tratta dunque di uno standard considerato ormai poco efficiente, ma va notato che questo sistema mesh Wi-Fi viene proposto a un prezzo incredibilmente competitivo, mirato soprattutto all’utente medio che utilizza la rete domestica per operazioni di base, senza esigenze particolarmente avanzate. Ricordiamo inoltre che il Tenda Nova MW3 è un dispositivo Dual Band, in grado di sfruttare sia la banda a 2,4 GHz che quella a 5 GHz, ottimizzando l’utilizzo di diversi apparecchi che presentano specifiche differenti.
3. Collegamento hardware
Il Tenda Nova MW3 è discretamente equipaggiato per quanto riguarda le connessioni hardware: ogni nodo è infatti dotato di una porta WAN (che può essere utilizzata per il collegamento in cascata a un modem) e una LAN, utile per assicurare una maggiore stabilità. Tuttavia, va notato che lo standard adottato da questo modello non è il più recente e veloce Gigabit Ethernet (1000 Mbit/s), ma il precedente Fast Ethernet, che si limita ai 100 Mbit/s. Non rappresenta dunque una soluzione ideale per chi ha bisogno di un collegamento estremamente veloce, come per esempio i gamer appassionati di titoli multiplayer online, per cui un rallentamento della rete può compromettere completamente l’esperienza di gioco. Va però considerato che per utilizzi specifici di questo tipo normalmente vengono richiesti investimenti decisamente più alti, dato che sono necessarie specifiche particolari.
4. Funzioni
Come vale per tutti i dispositivi di fascia economica, il Tenda Nova MW3 non dispone di particolari funzioni aggiuntive, anche se vanno considerati due aspetti importanti. Innanzitutto, la sicurezza della rete viene assicurata dalla crittografia WPA2-PSK, che garantisce la migliore protezione attualmente possibile. Inoltre, questo kit mesh Wi-Fi permette anche di sfruttare la tecnologia beamforming, che ottimizza la distribuzione del segnale wireless, e di utilizzare una funzione Quality of Service (QoS) intelligente, così da dare priorità a un particolare dispositivo o a una singola attività. Questo risulta molto importante quando si hanno molti apparecchi connessi in contemporanea e si vogliono evitare rallentamenti, almeno durante l’esecuzione delle operazioni più importanti per l’utente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Si possono eventualmente aggiungere in modo semplice altri ripetitori mesh Tenda Nova oltre ai tre del pacchetto iniziale?
Sì è possibile, basta configurarli tramite l’app.