Come leggere la tabella
Il prodotto
Le prime due colonne della tabella sono dedicate al prodotto: nella prima troverete un’immagine del prodotto, raffigurato nella sua interezza. Pensiamo infatti che anche dall’aspetto grafico si possa capire molto di un determinato oggetto. Nella seconda colonna troverete invece il nome esatto del modello in offerta: in questo modo potrete effettuare tutti i test comparativi che desiderate.
Il prezzo
La terza e la quarta colonna della tabella sono invece dedicate al prezzo: per rendere l’offerta facile da comprendere abbiamo pensato di inserire due differenti valori: il prezzo di listino e il prezzo di vendita attuale. Vediamo nel dettaglio come leggere la differenza tra questi due dati.
Il prezzo di listino
Con questo termine s’intende il prezzo ufficiale, ovvero quello consigliato dalla casa produttrice. Questo valore è costantemente soggetto a variazioni: i rivenditori autorizzati e le piattaforme online possono infatti abbassare o aumentare il prezzo del prodotto secondo le proprie esigenze di vendita. Osservare il prezzo di listino ci permette quindi da un lato di capire se il prezzo di vendita è adeguato o meno, dall’altro aiuta a comprendere la portata dell’offerta da noi selezionata.
Il prezzo di vendita
Il prezzo di vendita è il costo che andrete effettivamente a pagare sfruttando l’offerta che abbiamo selezionato per voi. Conoscere questo valore è fondamentale, non solo per quantificare la spesa effettiva ma anche per rendersi conto dell’eventuale ribasso rispetto al prezzo di listino.
Il risparmio
La seconda parte della tabella è invece dedicata al risparmio: anche qui troviamo due differenti colonne, una dedicata al risparmio in euro ed un’altra relativa al risparmio in percentuale. Abbiamo scelto di fornirvi entrambi i valori per rendere completamente trasparente l’offerta del prodotto e per fornirvi tutti gli elementi necessari ad una valutazione complessiva. Vediamo a cosa si riferiscono questi due dati e come leggerli.
Risparmio in euro
Il risparmio in euro rappresenta lo sconto effettivo, ovvero il quantitativo di denaro che andrete a risparmiare sfruttando l’offerta da noi individuata. Otteniamo questo dato sottraendo il prezzo di vendita dal prezzo di listino: un calcolo molto semplice ed allo stesso tempo molto utile per comprendere l’offerta fino in fondo.
Risparmio in percentuale
Per fornivi il quadro complessivo dell’offerta abbiamo scelto di inserire in tabella anche il dato che indica il risparmio in percentuale: anche questo valore si ottiene effettuando un semplice calcolo, ovvero comparando il prezzo di listino al prezzo di vendita. La presenza di questo ulteriore dato dovrebbe consentire una comprensione davvero approfondita dei vari prodotti e aiutarvi quindi a scegliere il gasatore d’acqua più adatto a voi.
L’offerta
Nella colonna finale troverete il link che vi connetterà direttamente al sito sul quale è presente l’offerta da voi selezionata: con un semplice click potrete acquistare il prodotto che avrete scelto, consultare le recensioni dei consumatori e approfondire le caratteristiche tecniche del modello. Se volete avere ulteriori informazioni sul mondo dei gasatori d’acqua, comparare le caratteristiche tecniche dei prodotti o semplicemente documentarvi su una tipologia particolare vi consigliamo di fare un salto sulla nostra pagina recensioni: potrete trovare delucidazioni che desiderate.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato