Speedlink Torid SL-6576
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del gamepad
1. Compatibilità: Voto 8 su 10
Pensato principalmente per accompagnare sessioni di gioco al PC, il gamepad Speedlink Torid SL-6576 è un’ottima scelta per chi desidera un prodotto versatile e durevole. Nonostante il design ricalchi quello dei controller per X-Box, questo gamepad è compatibile anche con PlayStation 3.Di particolare importanza è l’utilizzo della tecnologia Dual-Mode, che permette a questo gamepad di passare con estrema facilità dalla modalità XInput (uno standard più recente che permette la compatibilità con la stragrande maggioranza di giochi per Windows) a quella DirectInput (più datato, ma potenzialmente utile per i retrogamers). Questo lo rende una scelta estremamente valida anche per gli amanti dei giochi online e gli utenti di piattaforme come Steam. È possibile utilizzare questo dispositivo con Windows XP/Vista/7/8/10 semplicemente installando la versione più recente del driver necessario, disponibile su CD incluso nella confezione e sul sito del produttore, installabile in pochi click. Se utilizzato con la PS3, invece, il dispositivo non necessita di alcuna configurazione, ma richiederà particolare attenzione nel caso in cui si utilizzino giochi che richiedono il controllo attraverso sensori di movimento: per questi sono infatti necessari gamepad specifici.
2. Connettività: Voto 8,5 su 10
Il gamepad Speedlink Torid SL-6576 è un dispositivo wireless, che si connette attraverso una chiavetta USB Nano, inclusa nella confezione. Sfrutta la frequenza a 2,4 GHz, assicurando una connessione piuttosto stabile fino a 8 m di distanza.A differenza di molti altri dispositivi della stessa fascia di prezzo, questo gamepad offre una batteria al litio da 600 mAh che dura fino a 10 ore ed è ricaricabile mediante un cavo USB nell’arco di 3 ore. Utilizzabile anche durante la ricarica, lo Speedlink Torid SL-6576 è un gamepad che assicura al giocatore non solo un grande risparmio evitando l’uso di pile usa e getta, ma anche tempi di gioco virtualmente infiniti. La lunghezza del cavo in dotazione è di 1 metro, il che può risultare scomodo per chi gioca su grandi schermi e necessita di una maggiore distanza dal monitor. Tuttavia è sufficiente utilizzare un cavo USB adatto alle proprie esigenze, o avvicinare un dispositivo di ricarica alla postazione di gioco.
3. Feature: Voto 7,5 su 10
Come la maggior parte dei gamepad moderni, lo Speedlink Torid SL-6576 offre due levette analogiche, una croce direzionale, 4 pulsanti frontali (due mirini e due grilletti, i classici L1-L2, R1-R2) e 8 comandi digitali, inclusi “Start”, “Back” e “Turbo”. Quest’ultimo attiva la modalità chiamata Rapid Fire (Fuoco Rapido), adatta soprattutto agli amanti dei giochi sparatutto in prima o terza persona e degli hack ‘n’ slash, perché permette di eseguire più volte in rapida successione un tasto a piacere, per tutto il tempo in cui questo viene premuto. Oltre a evitare di stancare eccessivamente la mano durante sessioni di gioco intense, questo permette anche di aumentare la vita del controller, diminuendo l’usura dei tasti.La vibrazione è particolarmente intensa e garantisce un’esperienza di gioco realistica ed emozionante. Manca invece un ingresso per cuffie o microfono, per cui i fan dei giochi MMORPG (e in generale di tutti i giochi online) dovrebbero affidarsi a un collegamento diretto dei loro dispositivi con il PC o la PS3. Per i gamer più esperti, inoltre, la relativa imprecisione delle levette analogiche potrebbe risultare fastidiosa.
4. Ergonomia: Voto 8 su 10
Come abbiamo detto, la struttura di questo controller ricalca quella dei gamepad disegnati per Xbox. Se siete abituati al design PlayStation potrebbe dunque volerci un po’ per abituarsi alla posizione delle levette analogiche. Grazie a un rivestimento parziale in gomma lo Speedlink Torid SL-6576 offre un buon grip anche durante sessioni di gioco di lunga durata. La forma si dimostra adeguata ad un uso confortevole anche per chi ha mani più piccole.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei acquistarne due per mio figlio, per poter giocare con gli amici ed utilizzandoli con il PC. Ma funzioneranno contemporaneamente o no? Grazie.
Esiste il rischio che il computer li riconosca come un unico dispositivo, ma per ottenere informazioni precise consigliamo di rivolgersi all’assistenza clienti del produttore.