Samsung RF56M9540SR
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frigorifero
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
Il primo fattore da prendere in esame quando si cerca il frigorifero più adatto alle proprie esigenze riguarda le caratteristiche strutturali del modello, che meritano una valutazione molto positiva.Sottolineiamo subito che è un modello adatto alle esigenze di famiglie numerose, poiché è un elettrodomestico decisamente ampio.
Si tratta di un frigorifero combinato con ben 4 porte: due sportelli per il vano frigorifero, uno sportello per il vano congelatore ed uno sportello per il vano Cool Select, di cui parleremo in seguito.
Il suo ingombro complessivo, porta compresa, è di 90,8 cm di larghezza per 182,5 cm di altezza e 73,3 cm di profondità, a fronte di un peso netto di circa 162 kg.
Si tratta di un prodotto ingombrante, non adatto dunque ad essere incassato nella classiche cucine componibili; in virtù di questa caratteristica, però, ha una capienza davvero elevata e consente di conservare un quantitativo di alimenti molto abbondante. Il vano frigorifero ha una capacità netta di 351 litri, mentre il freezer di 199 litri; considerando che i frigoriferi combinati standard hanno solitamente una capienza complessiva di circa 250-300 litri, dunque, s’intuisce subito che si tratta di un modello molto grande.
2. Gestione del freddo: Voto 9,5 su 10
Nel secondo fattore prendiamo in esame la tecnologia di gestione del freddo, un altro aspetto che abbiamo valutato con un voto eccellente. Il Samsung RF56M9540SR è infatti un modello all’avanguardia, dotato di un compressore digital inverter e di un sistema di isolamento termico che permette di ottimizzare al massimo le prestazioni dell’apparecchio.Il sistema Triple Cooling permette la gestione indipendente dei tre vani, permettendo quindi di impostare temperature differenti.
Sottolineiamo inoltre che questo frigorifero è dotato di un vano chiamato Cool Select, una funzione che permette di convertire questo vano da frigorifero a congelatore e viceversa in base alle esigenze specifiche dell’utilizzatore.
3. Prestazioni e consumi: Voto 9 su 10
Vediamo adesso il fattore relativo alle prestazioni e ai consumi di questo apparecchio, che riceve nel complesso un voto positivo. Si tratta di un frigorifero che appartiene alla classe di efficienza energetica A+, la terza secondo la classificazione europea. Secondo l’azienda produttrice il consumo medio annuale è di 445 kWh, un valore sicuramente elevato che però risulta in linea con la capienza fuori dal comune di questo modello. Le classi climatiche di riferimento per questo prodotto saranno SN, N, ST, T; ciò significa che il frigorifero sarà in grado di avere il massimo dell’efficienza con temperature esterne che vanno dai 10 ai 43 gradi.Valori ideali anche per quel che riguarda la capacità di congelamento (12 kg in 24 ore) e la rumorosità dell’apparecchio, che non supera i 40 dB.
4. Scomparti e ripiani: Voto 9,5 su 10
Nel quarto fattore abbiamo preso in considerazione la quantità di scomparti e ripiani, un altro elemento valutato molto positivamente. Il vano frigorifero dispone di 6 balconcini a porta, 2 cassetti per verdure e 6 ripiani interni.Il vano freezer dispone invece di 1 ripiano, 2 cassetti e 3 balconcini a porta.
Il vano Cool Select è strutturato internamente come il vano freezer; ricordiamo che, a seconda della temperatura impostata, questo potrà fungere da frigorifero o da congelatore.
Sottolineiamo infine la presenza di un dispenser per l’acqua e per i cubetti di ghiaccio sulla parte frontale del frigorifero e di un grande display digitale di cui parleremo in modo più dettagliato nel prossimo paragrafo.
5. Funzioni: Voto 10 su 10
Il quinto ed ultimo fattore è relativo alle funzioni integrate, e anche in questo caso il nostro voto è davvero eccellente.- Fotocamera interna: la presenza di tre fotocamere interne consente di monitorare il contenuto del frigo senza aprire le porte, un’operazione che potrà essere svolta connettendo il proprio smartphone all’applicazione per i prodotti Samsung;
- Food reminder: consente di registrare le date di scadenza dei cibi conservati in frigo sull’applicazione, per evitare sprechi di cibo;
- Spesa online: utilizzando il grande display a colori come uno smartphone, sarà possibile fare la spesa online e memorizzare gli articoli acquistati più di frequente;
- Archivio di ricette: sempre dal display integrato, sarà possibile accedere ad un archivio digitale di ricette;
- Musica e TV: permette di ascoltare musica o connettere il frigo alla propria TV per guardare i propri programmi preferiti;
- Family calendar: consente di utilizzare il display come un vero e proprio calendario e sincronizzare il frigo ai calendari Google o Outlook;
- Lavagna: per prendere appunti, scrivere, modificare foto o lasciare messaggi agli altri membri della famiglia.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato