Philips HD9240/90 Airfryer XL Avance Collection
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della friggitrice ad aria
1. Capacità e struttura: Voto 8,5 su 10
Nel considerare le caratteristiche strutturali di questa friggitrice abbiamo assegnato una buona valutazione, 8,5 su 10.
Dobbiamo subito dire che l’ingombro è considerevole per questo tipo di elettrodomestico, almeno per quanto riguarda l’altezza di ben 42,3 cm. Sono in linea con modelli a più bassa capacità invece le restanti misure: 30,2 cm di larghezza e 31,5 di profondità.
Il cestello di cottura ha una capacità decisamente alta di circa 4,2 l, in grado di accogliere fino a un massimo di 1,2 kg di cibi da cuocere. A seconda delle pietanze e degli appetiti, dunque, con questa macchina sarà possibile servire fino a 6-7 persone.
La tipologia di questa friggitrice è a convezione verticale, con il vano di cottura posto nella metà inferiore della macchina ed estraibile completamente con un meccanismo a cassetto. Questa caratteristica permette, in caso di bisogno, di estrarre completamente gli alimenti dal vano di cottura, ma, non essendo questa friggitrice dotata di un oblò trasparente, impedisce d’altra parte di controllare lo stato di avanzamento della preparazione senza aprire la friggitrice.
2. Accessori: Voto 6 su 10
Per quanto riguarda invece gli accessori non possiamo spingere la nostra valutazione oltre una sufficienza. Nella fornitura non è infatti compreso alcun accessorio, nemmeno una griglia o un separatore verticale per dividere in due lo spazio di cottura: questa dotazione, in una friggitrice ad aria con un cestello tanto capiente, avrebbe avuto molto senso, perché avrebbe permesso di preparare con un solo ciclo di cottura un pasto completo per due-tre persone. Chi desiderasse qualche accessorio, dovrà acquistarlo a parte.
Insieme alla macchina si trova nella confezione anche un piccolo ricettario da 30 ricette, molto utile per imparare a usare questo apparecchio ma purtroppo fornito solo in lingua inglese, francese e olandese.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Possiamo assegnare invece di nuovo un buon voto, 8 su 10, alle funzioni presenti su questa friggitrice ad aria.
Il pannello di comando è un elegante display touch, che permette di controllare le funzioni base quali il termostato, che va da 60 a 200 °C, e il timer programmabile da 0 a 60 minuti. In aggiunta, è possibile memorizzare una combinazione di temperatura e tempo di cottura, utile se c’è una preparazione ricorrente che si prepara spesso: in questo modo si può programmare la friggitrice ad aria per la preparazione del piatto preferito.
Ulteriori funzioni includono la fase di preriscaldamento, della durata di tre minuti, un avviso acustico sia al raggiungimento della temperatura sia al termine della cottura, l’autospegnimento poco dopo l’esaurimento del timer per evitare di bruciare le pietanze.
4. Potenza: Voto 8,5 su 10
Possiamo assegnare un ulteriore buon voto, 8,5 su 10, anche alla potenza di questa friggitrice ad aria.
L’assorbimento massimo è infatti di 2075 W, un valore decisamente al di sopra della media e che permette a questo modello di riscaldarsi in tempi molto brevi, se commisurati alla capacità del cestello. Abbiamo infatti già sottolineato come la fase di preriscaldamento richieda soltanto tre minuti di tempo.
5. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda la praticità d’uso ci fermiamo invece ad una valutazione discreta, 7,5 su 10. Il motivo principale di questa valutazione intermedia è dato dall’ingombro di questa friggitrice ad aria, che ricordiamo è alta ben 42 cm ed è il genere di elettrodomestico che si deve considerare di lasciare sempre sul piano di lavoro.
Qui, il cavo di alimentazione lungo solo 80 cm può comportare qualche scelta obbligata circa la collocazione. L’appoggio è comunque ben saldo grazie a dei buoni piedini antiscivolo, e, se non si desidera lasciare la friggitrice sempre connessa all’impianto elettrico, è possibile riporre il cavo nel vano raccoglitore sul retro della macchina.
Come nel caso di tanti altri modelli, anche questa friggitrice ha il cestello e la vasca di cottura asportabili e lavabili sia a mano sia in lavastoviglie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, volevo sapere se l’apparecchio fa fumo. Grazie
No, questa friggitrice ad aria non produce fumo o cattivi odori.
Si può acquistare a parte una griglia o un separatore per dividere in 2 lo spazio di cottura? Inoltre è possibile cuocere ciambelloni o crostate? Graz
é possibile acquistare una griglia ma non un separatore, si possono cuocere anche dolci utilizzando stampi in silicone.
Si può cuocere il pesce, sopratutto la frittura(totani,calamari,gamberi)?
La frittura di pesce si può cuocere: il risultato sarà tuttavia decisamente diverso rispetto alla frittura classica.
salve,vorrei solo sapere se ha un contenitore per cuocere torte o simili.grazie
é possibile cuocere i dolci nel cestello fornito in dotazione.
Ciao,
sono alla ricerca di una friggitrice che abbia le seguenti caratteristiche: riscaldare cibi prefritti (patatine, cordon bleu, bastoncini etc.); friggere melenzane crude (tagliate 3mm), crocchette di patate o panelline di ceci; cucinare spiedini di carne farciti e fettine di manzo panate.
Analizzando le diverse macchine in commercio e aiutandomi con le varie recensioni presenti in giro per il web, mi rendo conto che questo modello della Philips potrebbe soddisfare le mie esigenze, perché avendo dei cestelli forati a mio parere riescono meglio a cucinare la pietanza desiderata…questo invece non è possibile, ad esempio, nella DeLonghi Multifry, dove è presente la pala rotante, o sbaglio?!?
In entrambi i modelli è possibile realizzare le preparazioni che ti interessano: nella De’Longhi Multifry infatti la pala può essere rimossa quando non serve.