Recensione: Philips GC4564/20 Azur

Vapore
8.5
Acqua
8.5
Potenza e consumi
9.5
Piastra
8.5

Scheda tecnica

Potenza: 2600 W Vapore continuo: 50 g/min Colpo vapore: 240 g/min Alimentazione: Con cavo Capacità serbatoio: 0,3 l Sistema anti calcare: Impostazione della temperatura: Manuale Funzione Eco: Materiale piastra: Titanio Fori piastra: Numerosi Vapore verticale: Spegnimento automatico: Peso a serbatoio vuoto: 1,55 kg

Punti forti

Vapore abbondante e potente Agile tra i bottoni Piastra scorrevole Buona autonomia Agevole sistema anticalcare

Punti deboli

Un po' pesante
QualeScegliere logo blu

Philips GC4564/20 Azur in breve

Alla luce di tutte le considerazioni che abbiamo fatto e della nostra esperienza diretta durante la prova di stiratura, abbiamo assegnato al ferro da stiro Philips GC4564/20 Azur una valutazione complessiva di 8,8 punti su 10.
Il ferro da stiro è potente, giunge a temperatura rapidamente e ha un colpo di vapore tra i più potenti attualmente disponibili (240 g/min), almeno tra i ferri con caldaia integrata. L’autonomia di lavoro è discreta grazie a un serbatoio da 300 ml e la piastra è abbastanza scorrevole, con una buona punta di precisione.
Piccoli punti a nostro avviso negativi sono l’assenza di un rivestimento antiscivolo sull’impugnatura, un peso leggermente sopra la media e una distribuzione dei fori della piastra un po’ rada sulla punta.
Possiamo consigliare il Philips GC4564/20 Azur a chiunque abbia in generale carichi di bucato medio-piccoli da stirare, dunque single o coppie senza figli, ma lo sconsigliamo ai nuclei più numerosi, per i quali è certamente più adatto un ferro a caldaia.

Voto finale: 8.8

I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro

Vapore: voto 8,5

Al di là degli aspetti strutturali che riguardano il nostro comfort nell’uso di un ferro da stiro, la nostra attenzione deve rivolgersi ovviamente alle prestazioni che ci possiamo attendere dal modello che ci interessa. Abbiamo provato nel nostro studio il Philips GC4564/20 Azur e vi daremo conto più sotto dei risultati della nostra prova: per ora vi esponiamo i dati principali sulla performance di questo ferro così da darvi un’idea di cosa possa fare.

Philips GC4564/20 Azur vapore
Cominciamo con l’erogazione di vapore continuo: il valore di 50 g/min è nella media, dunque buono ma non eccezionale (i migliori ferri arrivano a 70 g/min). Ad essere molto buono è invece il colpo di vapore da 240 g/min: un getto molto forte che vi aiuterà ad appianare rapidamente le pieghe più profonde anche sui tessuti più spessi.
È poi molto gradita la possibilità di erogare vapore anche in posizione verticale: questa funzione può tornare utile se si vuole dare una rinfrescata rapida a capi da lungo tempo chiusi nell’armadio o dare una stirata alle tende appena appese dopo il lavaggio.

Acqua: voto 8,5

È interessante anche prendere nota di tutte le caratteristiche di un ferro da stiro legate all’acqua: dobbiamo infatti sapere che tipo di acqua possiamo immettere nel ferro, se sia necessaria molta manutenzione e quanto capiente sia il serbatoio, poiché da questo dipende l’autonomia di lavoro che avremo.

Philips GC4564/20 Azur serbatoio
Partiamo allora proprio da quest’ultimo dato: il Philips GC4564/20 Azur ha un serbatoio da 300 ml di capacità, un valore discreto ma comunque lontano da quello dei ferri dall’autonomia più lunga (oltre 400 ml). Va benissimo dunque se avete un medio carico da stirare, mentre per le lavatrici abbondanti può richiedere anche più di un rabbocco.
Ci è sembrato efficace il sistema antigoccia, infatti nella nostra prova di stiratura non abbiamo riscontrato perdite nemmeno alle prime svaporate, quando di solito è normale che qualche goccia scappi dalla piastra.
Philips GC4564/20 Azur sistema anticalcare
Il sistema di raccolta del calcare è del tipo con vaschetta: questa si sgancia facilmente dal corpo del ferro e si svuota e pulisce con molta facilità. La frequenza dello svuotamento dipenderà, ovviamente, dalla durezza dell’acqua impiegata. Nel ferro possiamo infatti immettere tranquillamente l’acqua del rubinetto, senza dover dipendere da una scorta di acqua decalcificata.

Potenza e consumi: voto 9,5

Prendere nota della potenza di un ferro da stiro ci può dire alcune cose non soltanto sui consumi che l’uso di un ferro comporterà, ma anche sulla velocità con cui questo porterà la piastra a temperatura e produrrà il vapore.

Philips GC4564/20 Azur potenza
Questo è a nostro avviso il migliore aspetto del Philips GC4564/20 Azur, che vanta 2600 W di assorbimento, che si traducono in una buona velocità di preparazione del vapore: impostato alla massima temperatura, con serbatoio pieno e non in modalità Eco, il ferro ha impiegato nel nostro test 1 minuto esatto per arrivare a temperatura col vapore pronto.
Philips GC4564/20 Azur modalità Eco
La modalità Eco, oltre ad essere indicata per tessuti delicati come la seta, può essere usata se non abbiamo capi particolarmente pesanti o stropicciati: con un compromesso tra emissione del vapore e calore della piastra, permette di stirare comunque efficacemente riducendo un po’ i consumi elettrici.
Un altro aiuto dal punto di vista del risparmio energetico è anche la funzione di autospegnimento: questa si attiva dopo 8 minuti di sosta in verticale senza utilizzo oppure dopo 30 secondi di sosta in orizzontale, così da evitare di bruciare i capi o l’asse da stiro.
Philips GC4564/20 Azur selettore
Per la regolazione della temperatura abbiamo a disposizione un classico selettore a ghiera: qui, per ogni tipo di tessuto, troveremo indicata la giusta impostazione non soltanto della temperatura, ma anche dell’erogazione di vapore.

Piastra: voto 8,5

Ultimo ma comunque importantissimo aspetto da considerare è quello della piastra, la parte del ferro che sarà a contatto con i nostri capi e che dovrà avere determinate caratteristiche di scorrevolezza, agilità e durevolezza.

Philips GC4564/20 Azur piastra
La piastra “SteamGlide” del Philips GC4564/20 Azur è in titanio, materiale eccellente dal punto di vista della durevolezza e della solidità, infatti è particolarmente resistente ai graffi. Ad essa è applicato uno strato antiaderente che facilita lo scorrimento sui tessuti, anche se va detto che questi rivestimenti, con il tempo, possono tendere a sfogliarsi e staccarsi.
La punta è sottile e, come vedrete più sotto, stira agevolmente tra i bottoni e i dettagli delle camicie. I fori dai quali fuoriesce il vapore sono numerosi, distribuiti in due ampie fasce lungo i lati e sulla punta, sebbene la concentrazione qui non sia particolarmente fitta come accade in altri modelli più precisi.

Struttura

Nella scelta di un nuovo ferro da stiro spesso diamo per scontati alcuni aspetti che meritano invece la nostra attenzione: è il caso degli aspetti strutturali, dei quali difficilmente ci si cura prima dell’acquisto, ma che a volte rimpiangiamo di non aver considerato.

Philips GC4564/20 Azur
Pensate ad esempio al peso di un ferro: se avete in media molti panni da stirare, è ovvio che un ferro più leggero vi stancherà meno il braccio. Nel caso del Philips GC4564/20 Azur ci troviamo in realtà di fronte ad un ferro che non rientra nel novero dei “pesi piuma”, ma rimane comunque entro un’accettabile media di mercato: pesa a pieno 1,73 kg, mentre il peso a vuoto è di 1,55 kg.
L’impugnatura del ferro, per quanto agevole ed ergonomica, è però completamente liscia: non avremo dunque durante il lavoro il conforto di un inserto gommato, morbido e soprattutto antiscivolo. Questo, ad esempio, è un dettaglio che chi facilmente si ritrova con il palmo sudato dovrebbe sempre considerare.
Philips GC4564/20 Azur cavo pivotante
Ci piace invece molto l’attacco del cavo al corpo del ferro da stiro, pivotante a 360° per offrire il massimo della mobilità durante la stiratura.


La nostra prova

Nel nostro studio abbiamo provato a stirare una camicia di cotone leggero con il Philips GC4564/20 Azur, dopo averla adeguatamente stropicciata. Abbiamo stirato sia le superfici ampie che il colletto, i polsini e tra i bottoni.

Stiratura: sulle superfici ampie il ferro si comporta bene, scorre piacevolmente e il vapore continuo è sufficiente ad appianare la maggior parte delle pieghe. L’intervento del colpo di vapore è stato raramente necessario e sempre risolutivo.

Philips GC4564/20 Azur stiratura
Tra i bottoni la punta si muove molto agilmente e permette una discreta precisione nella stiratura, così come sul colletto e sui polsini.
Philips GC4564/20 Azur polsini
Abbiamo notato con piacere l’efficacia del sistema antigoccia: nessuna perdita di acqua nemmeno alla prima svaporata, quando è più facile che qualche goccia sfugga.

Ergonomia: l’impugnatura del Philips GC4564/20 Azur è piuttosto comoda, anche se non ci piace granché l’assenza completa di una gommatura antiscivolo per rendere più piacevole e, a lungo andare, più salda la presa. Molto comodo è invece il posizionamento di tutti i tasti: sul davanti il tasto per lo spruzzo d’acqua e la levetta per la selezione del vapore, direttamente sotto l’indice il grilletto per il colpo di vapore.

Philips GC4564/20 Azur impugnatura
Nessuna nota in particolare per la ghiera di selezione della temperatura, morbida e intuitiva come su tanti altri modelli. Il peso, lo dobbiamo constatare, è un tantino sopra la media, soprattutto a serbatoio pieno: sulle lunghe sessioni di stiratura può dunque diventare stancante maneggiare il Philips GC4564/20 Azur.

Voto finale: 8.8

Vapore
8.5
Acqua
8.5
Potenza e consumi
9.5
Piastra
8.5

Andamento prezzo Philips GC4564/20 Azur

amazon
179,99 €

Recensioni utenti Philips GC4564/20 Azur

Ottimo

Ferro da stiro ottimo, il prezzo è giusto. L’ho comprato da usare all’università, per l’utilizzo che ne faccio devo dire che mi sto trovando abbasta bene. Cero è che il mio uso si limiti al fine settimana per stirare qualche camicia e due, tre pantaloni. Ancora da testare alla lunga. L’unica cosa che non mi ha convinto è il serbatoi dell’acqua, la capienza non è eccezionale e attenzione a non ribaltarlo perché altrimenti poter iniziare subito a perdere grandi quantitativi di acqua. Tirando le somme per un uso saltuario lo coniglio, per un uso intensivo potrebbe cavarsela da testare su un uso intensivo.

Buon prodotto

Lo uso da circa un anno e devo dire che si tratta di un buon prodotto, stira facilmente di tutto e anche senza usare l'appretto, si riescono ad ottenere risultati direi quasi professionali, specie su 100% cotone, che in genere risulta più ingestibile riguardo alle pieghe da lavaggio.

Se proprio si vuole trovare un difetto direi che è leggermente pesante ma nulla di eccessivo. Raggiunge la temperatura adatta in pochissimo tempo e scorre senza problemi. Facilità di uso e di pulizia. La piastra è ben fatta e non fa attrito con nessun materiale.

Consigliato a tutti coloro che desiderano risultati veloci e impeccabili.

jacoponesto jacoponesto

Molto ben assemblato

In casa utilizziamo nelle nostre faccende domestiche questo valido ferro da stiro di marca Philips e modello GC 4564/20 Azur.

Ha una potenza ottimale di ben 2600 W che garantisce tempi di riscaldamento dell'ordine del minuto. Il serbatoio ha una capienza di 0.3 L e sono presenti sia la funzione eco che l'autospegnimento. Il vapore erogato è abbastanza e viene distribuito equamente su tutta la piastra realizzata in titanio.

Si può utilizzare l'acqua del rubinetto dato che vi è il filtro anticalcare e lo ho trovato molto comodo e ben realizzato.

A questo prezzo consiglio l'acquisto, è uno dei migliori ferri da stiro presenti sul mercato.

Philips GC4564/20 Azur

Philips GC4564/20 Azur

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più