Philips GC2046/20 Easyspeed
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il ferro da stiro Philips GC2046/20 Easyspeed riceve un 8 nel fattore struttura, avendo dimostrato di avere ottime qualità fisiche, come vedremo. Peso e dimensioni sono nella media, anche se il serbatoio è un po’ piccolo (abbiamo 270 ml).
Rimanendo in tema, segnaliamo la facilità di ribocco. Lo sportellino si apre a finestrella e, a differenza di tanti diretti rivali, dimostra di avere buona resistenza. Il manico del nostro esaminato non è particolarmente ergonomico, ma comunque spazioso.
Tutti i materiali, prodotti in plastica di qualità, sono ben assemblati tra loro. Il ferro da stiro Philips GC2046/20 Easyspeed sosta bene anche in posizione verticale. Il cavo, di media lunghezza, è protetto alla base da un tubicino in gomma.
Questo è flessibile e, per avere maggiore libertà di movimento, si innesta sul ferro tramite un perno girevole.
2. Vapore: Voto 7 su 10
Nel fattore vapore troviamo parametri non esaltanti ma comunque più che sufficienti, facilmente prevedibili visto il valore commerciale del Philips GC2046/20 Easyspeed.
Questo ferro da stiro vanta un’erogazione continua sino a 35 g/min, valore perfettamente nella media di categoria.
Il lavoro che può svolgere è quindi fluido, anche se più lento rispetto ai 50 g/min dei migliori modelli. Discorso simile anche per il colpo vapore, visto che il valore di 110 g/min è a sua volta nella media, e vi permette di lavorare in modo efficace. Se però arginare velocemente le pieghe è il vostro obiettivo, fareste meglio a guardare i ferri con 150 g/min e più.
Il colpo vapore permette anche di stirare in posizione verticale capi come tendaggi o camicie direttamente in gruccia.
3. Acqua: Voto 6,5 su 10
Troviamo caratteristiche più che sufficienti nel fattore acqua, nel quale il nostro esaminato ottiene un 6,5.
Partiamo dalla capienza del serbatoio, che con i suoi 270 ml è sotto la media: il nostro esaminato non è l’ideale per chi spera di avere più di un’ora di lavoro a disposizione. Per la manutenzione, troviamo un buon sistema anticalcare. Per evitare gocciolamenti a temperature basse, il Philips GC2046/20 Easyspeed utilizza il sistema Drip Stop.
4. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Molto soddisfacente è il fattore potenza e consumi, visto che il ferro da stiro Philips GC2046/20 Easyspeed vanta un buon numero di Watt e dispone di sistemi di risparmio energetico.
Considerando che solo i modelli di punta vanno oltre i 2500 Watt, possiamo dire che il nostro esaminato si difende molto bene con i suoi 2200 Watt di potenza. Grazie a tale valore, la piastra sarà pronta dopo circa 2 minuti di attesa.
Una volta a lavoro, poi, è possibile utilizzare la funzione Eco, utile e conveniente quando si stirano capi in cotone non molto impegnativi, anche se non è indicata dalla Philips l’entità del risparmio.
Il ferro da stiro si spegne automaticamente dopo 8 minuti di inutilizzo, per evitare inutili consumi ma anche pericolosi incidenti.
5. Piastra: Voto 9 su 10
Il fattore piastra è sicuramente quello nel quale troviamo gli aspetti più interessanti di questo ferro da stiro, tanto da meritare un 9 da parte del Team.
Infatti, oltre ad avere una superficie ricca di fori, troviamo anche una punta di precisione. Inoltre, grazie al rivestimento in ceramica, la piastra si pulisce velocemente e scorre bene. Tutti questi elementi garantiscono fluidità e precisione, oltre a una buona resistenza nel tempo. La SteamGlide Ceramic, nome proprio scelto dalla Philips, ci permette di lavorare con facilità anche nelle zone più difficili da stirare: per eccellenza, queste sono quelle dei polsini e colletti, ma anche di bottoni e simili. La foto in basso mostra bene la punta del ferro da stiro Philips GC2046/20 Easyspeed.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Si può usare acqua del rubinetto?
Sì, è possibile utilizzare acqua del rubinetto.