Imetec Titanox Eco K112
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro
1. Struttura: Voto 7 su 10
Dal punto di vista della struttura troviamo nel ferro da stiro Imetec Titanox Eco K112 caratteristiche che ci hanno fatto assegnare un voto superiore alla sufficienza anche se non altissimo, ed ora andremo a vedere i motivi della nostra scelta.
Partiamo dal cavo, lungo 2 m come è nella media di questa tipologia di ferro, ben protetto alla base da un rivestimento in gomma flessibile su una base pivotante, che permette movimenti in diverse direzioni, per avere maggiore libertà di movimento.
Il ferro non è di grosse dimensioni, anche perché la capienza del serbatoio integrato è leggermente inferiore alla media, ne parleremo meglio in seguito, ed anche il peso non denota particolarità interessanti, essendo questo modello poco più leggero della media. I materiali utilizzati non sono particolarmente solidi, si tratta di plastiche leggere che appaiono ben assemblate tra loro, anche se il tasto vapore e lo sportellino per il ribocco non danno un gran senso di resistenza.
Il manico si impugna bene, troviamo lo spazio sufficiente anche per chi ha una mano più voluminosa, e i tasti di utilizzo sono facilmente raggiungibili.
2. Vapore: Voto 5 su 10
È sotto gli aspetti che riguardano il vapore che l’Imetec Titanox Eco K112 mostra chiaramente il proprio valore commerciale: si tratta infatti di un modello di fascia economica, che non è in grado di generare una buona quantità di vapore: per questo non abbiamo potuto assegnare un voto sufficiente.
L’erogazione continua è di soli 0-20 g/min, difficilmente troviamo valori inferiori: una caratteristica che non permette a questo ferro da stiro di essere particolarmente veloce e fluido nella sessione di stiratura, e potrebbe trovarsi in difficoltà davanti alle pieghe più ostili. L’Imetec Titanox Eco K112 ha poi un colpo vapore di soli 50 g/min, considerate che i modelli di punta possono arrivare anche a 200 g/min. Segnaliamo invece un aspetto positivo: anche se in scarsa quantità, il colpo vapore consente di utilizzare il nostro esaminato anche in verticale, funzione molto interessante per rinfrescare abiti in gruccia o stirare i tendaggi senza doverli stendere in orizzontale. Ovviamente poi il ferro può essere messo in funzione anche nella modalità a secco (senza erogare vapore).
3. Acqua: Voto 5,5 su 10
Il fattore acqua non è del tutto soddisfacente per le aspettative del nostro Team, visto che il serbatoio del nostro esaminato è di piccole dimensioni e non permette di avere un’autonomia interessante, anche se grazie al sistema di pulizia del calcare abbiamo pensato di assegnare la sufficienza.
Arriviamo al dunque: la capacità del ferro da stiro Imetec Titanox Eco K112 è di 250 ml, la media è di 300 ml, per cui in modalità di lavoro standard sarete costretti a ricaricare più spesso il ferro da stiro, anche se, considerando il poco vapore erogato, è possibile che la sessione non sia così breve.
La funzione anti-calcare, ovvero la Calc-Clean, permette di avere una facile pulizia e lotta contro le impurità del calcare, che nel tempo potrebbero alterare le prestazioni del prodotto.
4. Potenza e consumi: Voto 7,5 su 10
Questo fattore è probabilmente quello in cui il ferro da stiro Imetec Titanox Eco K112 mostra le sue caratteristiche più interessanti, non tanto per il numero dei Watt che ne determinano la potenza, valore nella media, ma soprattutto per la possibilità di avere dei consumi più contenuti in bolletta, grazie alla funzione Eco.
La potenza del nostro esaminato è di 2000 Watt, più che sufficienti per avere una piastra calda in pochi minuti, e pronta all’uso sui tessuti più delicati, quelli sui quali è possibile utilizzare con successo la funzione Eco, che tramite un apposito selezionatore permette all’Imetec Titanox Eco K112 di lavorare con efficacia incidendo meno sui costi in bolletta (la casa di produzione promette sino al 20%).
5. Piastra: Voto 7,5 su 10
Quello della piastra è un fattore che non delude affatto, anzi, troviamo in esso caratteristiche molto interessanti, soprattutto se riferite alla fascia di prezzo di questo prodotto: abbiamo assegnato a questo fattore un voto di 7,5 su 10, perché ci sembra tale da rendere possibile un lavoro sia preciso che fluido.
La piastra dell’Imetec Titanox Eco K112 è prodotta in solido acciaio inox, materiale molto resistente e incline ad una facile scorrevolezza. La superficie ha un buon numero di fori disseminati lungo i margini del ferro: in questo modo si riesce ad avere una buona omogeneità di vapore, che come abbiamo visto non è tantissimo. Troviamo poi una maggiore concentrazione di fori sulla punta della piastra, che, oltre a questo, presenta una punta che, anche se non particolarmente penetrante, può effettuare un discreto lavoro di precisione su colletti e polsini.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato