Rowenta DG8520 Perfect Eco
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro con caldaia
1. Struttura: Voto 9 su 10
Dal punto di vista del fattore struttura, il Rowenta DG8520 Perfect Eco si aggiudica un ottimo voto, dal momento che non presenta particolari punti deboli: vediamo le sue caratteristiche nel dettaglio.Questo ferro da stiro a caldaia separata è molto compatto nonostante disponga di un serbatoio abbastanza capiente, possiede un’impugnatura con una curvatura in grado di agevolare la presa e il direzionamento dell’apparecchio. La base è dotata di piedini antiscivolo e di un pratico sistema avvolgicavo, utile per evitare fastidiosi ingarbugliamenti.
Il ferro viene posizionato obliquamente sulla base, una posizione che permette di prendere e appoggiare il ferro molto comodamente durante il lavoro. Aggiungiamo una nota positiva per il sistema di bloccaggio del ferro sulla base, che rappresenta una garanzia di sicurezza, per esempio se avete bambini in casa che giocando potrebbero urtare il ferro e farlo cadere, rischiando di danneggiarlo, oltre che di farsi male.
2. Vapore: Voto 8,5 su 10
Abbiamo esaminato l’erogazione e la gestione del vapore del ferro da stiro con caldaia, e abbiamo deciso di assegnare un buon voto da questo punto di vista.Vediamo quindi nel dettaglio le caratteristiche in virtù delle quali abbiamo assegnato questa valutazione:
- Erogazione vapore di 120 g/min: questo è un dato molto buono, e viene reso possibile grazie all’elevata pressione di 5 bar raggiunta dalla caldaia del Rowenta DG8520 Perfect Eco. Una tale erogazione di vapore continuo permette di scorrere velocemente su tutti i tessuti e appianare le pieghe più semplici in maniera molto rapida, per venire incontro soprattutto alle esigenze di chi ha molti panni da stirare
- Funzione Boost: è una sorta di supervapore. Non viene quantificata dalla Rowenta l’erogazione di vapore quando questa funzione è attiva, ma possiamo comunque dire che è consigliata per appianare le pieghe ostili su cui la modalità continua non è efficace
- Vapore verticale: è un’altra caratteristica molto interessante del Rowenta DG8520 Perfect Eco, e viene consigliata durante la stiratura di capi particolarmente delicati o poco pratici da stirare. Si può ad esempio velocemente rinfrescare un vestito prima di indossarlo direttamente sulla stampella o stirare rapidamente una tenda
3. Acqua: Voto 9 su 10
Agli aspetti che valutano la gestione dell’acqua da parte di questo ferro da stiro abbiamo assegnato un ottimo voto, del quale spieghiamo le motivazioni nelle righe che seguono.
Il serbatoio del Rowenta DG8520 Perfect Eco ha una capienza di 1,4 litri, è quindi tra i più capienti in commercio, e ha inoltre la possibilità di essere estratto e riboccato. Questa caratteristica è ideale per coloro che hanno una grossa quantità di capi da stirare, perché velocizza il lavoro di ricarica senza interruzioni.L’acqua da utilizzare è quella del rubinetto, anche se in casi particolari è meglio mescolarla con quella demineralizzata, soprattutto nelle zone di mare dove l’acqua è più dura.
Per difendersi dal calcare, causato appunto dall’acqua più dura, il Rowenta DG8520 Perfect Eco utilizza il sistema Calc-Away, un particolare tipo di sistema anticalcare. Anche questa funzione è ben spiegata nel manuale in dotazione.
4. Potenza e consumi: Voto 9,5 su 10
Il voto che abbiamo assegnato in questa sezione sfiora il massimo, vediamo ora perché.
Innanzitutto la potenza del modello DG8520 Perfect Eco della Rowenta è di 2400 Watt, tale da consentire di rendere in soli 2 minuti il ferro da stiro pronto all’uso.I 2400 Watt sono un valore alto, che migliorano le prestazioni di stiratura consentendo l’ottima erogazione di vapore di cui abbiamo parlato sopra, ma fanno anche aumentare i consumi energetici, per cui la bolletta sarà più cara.
È però possibile scegliere la modalità Eco, che consente di utilizzare il Rowenta DG8520 Perfect Eco con un consumo energetico del 20% in meno. Ovviamente anche le prestazioni caleranno, però parliamo sempre di un lavoro qualitativo sopra la media.
5. Piastra: Voto 10 su 10
Vediamo ora le caratteristiche della piastra di quest ferro da stiro, che ci hanno convinto ad assegnare il massimo dei voti in questa sezione, dal momento che ci sembra davvero perfetta.
- Piastra in acciaio: questo materiale si caratterizza soprattutto per l’elevata resistenza ai graffi, e rende dunque la piastra potenzialmente molto longeva. Anche se inferiori a quelle di altri materiali, l’acciaio ha anche buone capacità di distribuzione omogenea del calore, grazie alle quali i capi saranno stirati perfettamente minimizzando il rischio di danni
- Punta prominente: la particolare forma allungata di questa piastra permette al ferro da stiro di essere molto preciso quando si stirano capi un po’ difficili, come ad esempio le camicie, nelle quali un ferro con una punta meno accentuata trova qualche difficoltà nello stirare gli spazi tra i bottoni
- 400 fori: sono ben distribuiti su tutta la superficie della piastra e permettono di erogare in modo omogeneo il vapore, in modo che il movimento del ferro sui capi sia scorrevole al massimo
- Funzione Precision Shot: permette di concentrare l’erogazione di vapore solo nei fori sulla punta, per ottenere il massimo della precisione e dell’efficacia nella stiratura delle zone complicate a cui abbiamo accennato sopra
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Rowenta DG8520 Perfect Eco, il ferro si riscalda ma non esce il vapore e il filtro anticalcare è già pulito.
Il ferro ha 3 anni,che posso fare?grazie
Prova a pulire anche la piastra: SCIOLINO PIU’
Per favore volevo sapere se il ROWENTA DG8520 ha spegnimento automatico e l’autoregolazione della temperatura e del vapore
Grazie
Non ci risulta che ci sia l’autoregolazione della temperatura e del vapore, e nel libretto istruzioni non si fa alcun riferimento alla funzione di autospegnimento.
Buongiorno, vorrei sapere se il modello in questione ha la caldaia in acciaio inox e di che materiale è la resistenza. Grazie.
Purtroppo non viene indicato il materiale della caldaia, solitamente si usano materiali resistenti al calcare, come ad esempio l’acciaio.
Buon giorno, ho un ferro da stiro con caldaia di tipo industriale e, secondo me, ha bisogno di una pulita della caldaia. Ha 10 anni di vita.
Ci sono prodotti specifici per la pulizia della caldaia, vedi ad esempio il ferrokal.