Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro con caldaia
1. Struttura: Voto 9 su 10
Nel fattore struttura abbiamo voluto assegnare un voto molto alto al ferro da stiro con caldaia Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua, visto che ha da questo punto di vista caratteristiche molto interessanti.
La capienza di questo apparecchio è una delle maggiori in commercio, ma nonostante ciò le dimensioni del prodotto sono compatte. Il volume totale è ovviamente superiore alla media, ma l’inclinazione della base riduce in maniera intelligente lo spazio. Non solo, tale prerogativa permette anche una maggiore comodità d’uso. Infatti, il classico lascia e prendi sarà più rapido, e renderà le operazioni di stiratura decisamente più comode. Per mantenere ben aderente la piastra alla base, troviamo invece dei gommini antiscivolo.
Il ferro vero e proprio ha un peso leggero di 1 kg, un valore che è al di sotto della media. Il tubo è di lunghezza media (1,7 m), e garantisce una perfetta libertà di movimento. Quando il Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua è a riposo, il tubo si sistema nell’apposito vano, cosicché si occupa minor spazio.
Il tubo è ben protetto alla base, dove troviamo un rivestimento in gomma su base pivotante (gestione cavo a 180°). Quest’ultima caratteristica e la particolare comodità dell’impugnatura ergonomica garantiscono un’ottima maneggevolezza del prodotto.
2. Vapore: Voto 8,5 su 10
Anche nel fattore vapore il ferro da stiro con caldaia Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua ottiene un’ottima valutazione, avendo dati tecnici superiori alla media.
Partiamo ad analizzare la pressione, che arriva sino a 5,2 bar, un valore tale da garantire un getto di vapore rapido sia in modalità continua che a livello di colpo vapore.
Infatti il supervapore di questo ferro da stiro è di 250 g/min, ideale per appiattire anche le pieghe più ostili. Questo valore è uno dei più alti che si possono trovare in commercio, anche se nella media per i modelli di fascia alta come il nostro esaminato. Il supervapore, lo ricordiamo per i meno esperti, è molto utile per rinfrescare anche tendaggi o abiti su stampella.
Per quanto riguarda l’erogazione continua, questo ferro da stiro con caldaia vanta 120 g/min. Questo valore è il massimo che possiamo trovare, perfetto per avere un lavoro fluido e preciso.
3. Acqua: Voto 9,5 su 10
Il fattore acqua è stato premiato con una votazione di ben 9,5, in particolare per la generosa capienza del suo serbatoio, che come anticipato precedentemente è uno dei più voluminosi in commercio.
La capacità di questo apparecchio è infatti di 2,5 litri, con anche la possibilità di riboccare in maniera continua una volta terminata l’acqua precedentemente inserita. Il serbatoio, però, non può essere estratto e per svuotarlo bisogna inclinare il Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua. L’ampia capacità permette un’autonomia di circa 3 ore, ed, essendo il serbatoio trasparente, il livello dell’acqua può essere costantemente monitorato.
Il ferro da stiro con caldaia Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua è dotato di un sistema anticalcare molto efficiente, ideale per coloro che abitano in zone dove l’acqua è molto dura. Quando è ora di attivare la Easy De-Calc ce lo dice il prodotto stesso, tramite un segnale acustico e luminoso (nel libretto istruzioni viene ben spiegato come procedere).
4. Potenza e consumi: Voto 9 su 10
Il ferro da stiro con caldaia Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua si conferma un prodotto molto valido anche dal punto di vista di potenza e consumi, visto che vanta un’ottima potenza e funzioni interessanti per contenere i costi in bolletta.
Con i suoi 2400 Watt di potenza è tra i ferri da stiro più rapidi a scaldarsi, basteranno infatti solamente 2 minuti di attesa prima di poter procedere.
Interessantissime sono le funzioni per contenere i costi in bolletta, parliamo della modalità di lavoro Eco e della OptimalTemp. Quest’ultima è una funzione che permette di saltare le operazioni di regolazione di vapore e temperatura, una soluzione che evita perdite di tempo nella sessione di lavoro. Infatti, a differenza dei tradizionali ferri da stiro, con la OptimalTemp non serve dividere, prima della stiratura, i capi in base al tessuto. Grazie a questa funzione, ideale per i meno esperti, si evitano anche bruciature sui capi e gocciolii indesiderati dalla piastra.
La funzione Eco serve a ridurre i consumi energetici, anche se non viene ben dichiarato di quanto (il libretto istruzioni spiega come attivarla e quando conviene).
5. Piastra: Voto 9 su 10
Il fattore piastra è anch’esso molto convincente, visto che il Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua dimostra di avere ottime caratteristiche, a livello di resistenza e precisione. La superficie di questa piastra presenta uno strato di ossido di titanio, materiale molto solido e resistente ai graffi.
La T-ionic Glide, così chiamata dalla Philips, è un modello di piastra ricco di fori su tutta la superficie che permettono un’ottima distribuzione del calore. Oltre alla fluidità, però, questa piastra garantisce anche precisione, visto che la punta è prominente e anch’essa dotata di un’ampia concentrazione di fori per il vapore. Queste caratteristiche si sono ben viste all’opera con polsini e colletti, così come nelle altre zone anguste come quelle dei bottoni.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips GC8622/20 PerfectCare Aqua": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.