Bosch AMW 10 RT
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del decespugliatore
1. Alimentazione: Voto 8 su 10
Il fattore alimentazione ci soddisfa da diversi punti di vista, dal momento che il funzionamento con cavo e la conseguente buona erogazione di potenza permettono al nostro esaminato di poter operare anche in situazioni mediamente difficili. Il decespugliatore Bosch AMW 10 RT può essere utilizzato anche in abbinamento con altri accessori, e ciò lo rende adatto a tagliare non solo erbacce ma anche rami.
Tuttavia, il limite di questo prodotto è quello degli altri modelli a cavo, ossia quello di avere un raggio d’azione limitato. Per compensare questo limite, però, basta munirsi di una semplice prolunga.
In altre situazioni, però, il decespugliatore Bosch AMW 10 RT offre chiari vantaggi rispetto ai modelli a batteria o a benzina: l’utilizzo con cavo permette un uso prolungato, senza cali di potenza o interruzioni (la batteria si può scaricare e la benzina finire).
2. Potenza: Voto 8,5 su 10
Il fattore potenza, come poc’anzi anticipato, è uno dei punti di forza del nostro esaminato, abbiamo quindi assegnato un ottimo voto.
Infatti, considerando che si tratta di un modello della tipologia a cavo, il decespugliatore Bosch AMW 10 RT vanta dati tecnici superiori alla media. Non siamo certo nell’ambito professionale, dove spesso troviamo apparecchi che vanno oltre i 1500 Watt. Tuttavia, con i suoi 1000 Watt, il modello esaminato è tra i più potenti della sua fascia di prezzo. Basti pensare che, sempre tra i modelli a cavo, i decespugliatori meno performanti hanno solitamente 500/600 Watt a disposizione: grazie al suo motore potente, il Bosch AMW 10 RT permette un facile utilizzo anche per diverse ore e su erba e cespugli impegnativi da tagliare.
3. Taglio: Voto 8 su 10
Il fattore taglio merita una buona votazione perché, oltre ai soliti dati tecnici importanti per un decespugliatore, il Bosch AMW 10 RT mostra una particolare versatilità. Quindi, pur seguendo i soliti parametri, abbiamo voluto premiare la possibilità di tagliare anche rami di diverso spessore con un 8 su 10.
Al momento dell’acquisto, il nostro esaminato è un semplice decespugliatore, e solo in seguito è possibile acquistare altri accessori da applicare (sega, tagliasiepi).
Il Bosch AMW 10 RT è un decespugliatore con 36 cm di ampiezza di taglio, un valore nella media, solitamente indicato per lavori veloci in terreni non troppo estesi.
Meno interessante è invece la velocità del motore, visto che i 3800 g/min non sono all’altezza dei migliori modelli in commercio.
Se la velocità non è il punto di forza di questo modello, lo è la capacità di operare anche su erbacce più difficili: il diametro dei fili è di ben 3,5 mm, tra i più robusti sul mercato. Infatti, questi sono da considerarsi una categoria a parte, definiti anche “baffi”.
4. Struttura: Voto 8 su 10
Nel fattore struttura troviamo elementi molto positivi, a partire dalla leggerezza del prodotto. Proprio per questo, e per altre peculiarità che ora vedremo, il Bosch AMW 10 RT riceve una buona votazione.
Si tratta di un decespugliatore con asta metallica curva, un sistema che secondo noi aiuta ad offrire maggiore comodità durante l’uso. Per una migliore postura e un utilizzo più comodo, la lunghezza del tubo può essere regolata, e con un accessorio apposito perfino estesa (utile per chi deve ad esempio tagliare anche i rami in alto).
Passiamo ora alla questione peso: il Bosch AMW 10 RT è da considerarsi un prodotto leggero e maneggevole, con i suoi 5,6 kg, e rientra perfettamente nella media della sua tipologia, avendo questa un range di 3,5-7 kg.
5. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Veniamo ora al fattore praticità d’uso, che presenta elementi di buon livello, ma non particolarmente esaltanti: proprio per questo, benché positiva, la votazione non è delle più alte.
Abbiamo visto che il Bosch AMW 10 RT è un prodotto multifunzione, ma al momento dell’acquisto non ci sono molti accessori in dotazione: la versione commercializzata prevede il semplice utilizzo da decespugliatore, e troviamo in confezione solamente il corpo macchina più le corde in nylon per il taglio.
L’impugnatura, benché descritta come ergonomica dalla Bosch, non è quella tipo “bike” che solitamente preferiamo. Tuttavia, anche se non è particolarmente ampio, il manubrio del nostro esaminato può essere afferrato da entrambi i lati, caratteristica che troviamo comoda. L’impugnatura prevista, comunque, prevede una mano sul manubrio e l’altra lungo l’asta vicino al motore (vedi foto).
Siamo un po’ meno soddisfatti della cintura, abbiamo infatti una sola bretella, mentre i modelli di qualità maggiore permettono di averla doppia. Bisogna comunque dire che, visto il peso non eccessivo del prodotto, gli elementi poc’anzi descritti sono sicuramente idonei per permettere una facile manovra in sicurezza e comodità.
Il dato relativo alla rumorosità, invece, non è sicuramente positivo, in quanto abbiamo un’emissione sonora sopra la media (94 dB).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Desidero conoscere i dati relativi all’autonomia del decespugliatore in oggetto(ore) e se è dotato di una ventola che raffredda il motore.
Il modello Bosch AMW 10 RT si utilizza con cavo e non viene indicato un tempo limite, aggiungiamo anche che la Bosch non specifica se nel motore è presente una ventola di raffreddamento.
Desidero sapere se può montare la lama o rocchetti alternativi al posto dei baffetti in dotazione
Il sito della Bosch non indica la possibilità di collegare lame apposite, ti consigliamo comunque di contattare direttamente l’assistenza tecnica e verificare se ci sono ulteriori sviluppi in merito.