Klarstein Junior Chef
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del cuocipappa
1. Preparazione: Voto 7 su 10
Il nostro primo voto riguarda le preparazioni che il Klarstein Junior Chef rende possibili, e possiamo assegnare loro un discreto 7 su 10.
Questo cuocipappa effettua infatti soltanto cottura a vapore, ma prevede due livelli d’intensità selezionabili a seconda della quantità e del tipo di alimenti da cucinare. Gli accessori in dotazione, che vedremo più avanti nella recensione, permettono inoltre di cuocere contemporaneamente e in comparti separati due pietanze diverse. Il vapore è pronto in tempi molto rapidi grazie all’elemento riscaldante interno alla caldaia, che ha un buon assorbimento di 700 W.
Per quanto riguarda le prestazioni del frullatore, queste sono discrete, trattandosi di un piccolo bilama con un motore da 200 W a due velocità. Può lavorare al meglio gli alimenti ben cotti unitamente a una parte dei liquidi di cottura, con riprese di lavoro gestite automaticamente in intervalli di 13 secondi e pause da 5 secondi di raffreddamento. Con qualche cautela pensiamo sia possibile anche frullare frutta fresca morbida, sempre con una parte liquida, per preparare piccoli frullati.
2. Altre funzioni: Voto 9 su 10
In quanto alle altre funzioni espletate da questo cuocipappa, possiamo assegnare un ottimo 9 su 10.
Oltre alla cottura a vapore, infatti, il Junior Chef di Klarstein permette anche di scongelare e riscaldare sia i biberon (alti fino a un massimo di 20 cm), sia i vasetti di pappe e omogeneizzati preconfezionati, anche due per volta servendosi dei due cestelli di cottura.
Una ulteriore, interessante funzione è poi quella di sterilizzazione, con la quale si possono sterilizzare biberon e tettarelle in pochi minuti.
Questo cuocipappa si rivela dunque un apparecchio versatile, che può accompagnare la crescita del bambino dall’allattamento fino a dopo lo svezzamento.
3. Praticità: Voto 7,5 su 10
In quanto a praticità, questo cuocipappa merita un 7,5 su 10.
Il Klarstein Junior Chef è infatti equipaggiato con un timer programmabile da 1 a 30 minuti, utilizzabile per tutte le funzioni a vapore di questo cuocipappa. L’avanzamento del timer è visualizzato sul display LCD presente sulla carrozzeria del cuocipappa, e sempre sul display è visualizzata anche la funzione attiva, a scelta tra cottura, riscaldamento, sterilizzazione e omogeneizzazione.
Allo scadere del timer il cuocipappa emette un avviso acustico che segnala il termine della cottura e la luce blu della caldaia si spegne, ma non è presente una funzione di spegnimento automatico, dovrete quindi provvedere voi a disattivare l’apparecchio.
4. Struttura: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda le caratteristiche strutturali del Klarstein Junior Chef, possiamo assegnare nuovamente un voto generoso, 8,5 su 10.
Diciamo subito che tutte le plastiche a contatto con gli alimenti sono in polipropilene (abbreviato PP), certificato privo di bisfenolo-A e quindi sicuro per la salute dei vostri figli.
Il cestello di cottura grande ha una capacità effettiva di 900 ml, che si traducono in 250 ml di pappa una volta terminato il ciclo di omogeneizzazione: la quantità finale può essere verificata grazie alla scala graduata presente sulla caraffa, che arriva appunto a 250 ml.
Nella base del cuocipappa si nasconde poi un piccolo cassetto nel quale è possibile custodire alcuni degli accessori, come la griglia di separazione per la cottura multicomparto o il coperchio paraschizzi da usare durante l’omogeneizzazione. Sempre nella parte inferiore si trova poi anche un comodo vano avvolgicavo.
L’ingombro complessivo è davvero molto contenuto, grazie al design a caraffa singola: con un unico contenitore si sfruttano tutte le funzioni previste.
Le misure sono di 27 cm in lunghezza, 23 in altezza e 16 di profondità, per un peso di 2 kg.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Gli accessori in dotazione con questo cuocipappa meritano infine un eccellente 9 su 10.
Nella confezione si trovano infatti due cestelli per la cottura a vapore, uno più grande e l’altro più piccolo, insieme alla griglia di separazione che permette di usarli per cuocere simultaneamente due pietanze diverse.
In aggiunta, è presente un coperchietto paraschizzi da utilizzare quando si passa a frullare i cibi cotti, così da evitare fuoriuscite. La fornitura si completa di una guarnizione extra per l’albero lame.
Non è presente nella confezione un vero e proprio ricettario, ma il libretto d’istruzioni contiene indicazioni sui tempi di cottura delle pietanze più comunemente usate per lo svezzamento, oltre alle tempistiche per il riscaldamento delle bottigliette del biberon.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
È’ senza BPA?
Sì, è realizzato in polipropilene e non rilascia BPA.