Waldin 1202
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della culla
1. Struttura: Voto 7 su 10
Dal punto di vista strutturale la culla Waldin 1202 si presenta come una buona culla tradizionale ma con tutti i limiti di questa tipologia. Fra questi il maggiore è sicuramente quello di costringere i genitori ad alzarsi dal letto ogni volta che il bimbo piange. Si tratta infatti di una culla abbastanza ingombrante, con un’altezza totale di 155 cm: la cesta si trova a circa 80 cm di altezza dal pavimento e non è regolabile, per cui è impensabile affiancarla al letto per poter prendere in braccio più facilmente il bambino restando comodamente seduti, nonostante il fatto che le spondine sarebbero sufficientemente basse per consentire un’operazione del genere.Un punto a favore va invece al design che richiama quello delle culle in vimini, e difatti il cesto è proprio di questo materiale, non trattato e realizzato a mano.
La superficie di appoggio è piuttosto grande, circa 85 cm di larghezza x 45 cm di profondità, quindi potrebbe essere utilizzato anche dopo che il bambino ha compiuto i sei mesi a patto che non abbia imparato ad alzarsi da solo in ginocchio e che non risulti già troppo pesante per una cesta in vimini.
Data la forma ovale della cesta, potrebbe essere difficile trovare in commercio un materasso adatto, ma ciò non dovrebbe costituire un problema perché, come vedremo nel paragrafo sottostante, il materasso è incluso nel prezzo e presenta delle ottime caratteristiche.
2. Corredo: Voto 9 su 10
Anche il cuscino fornito in dotazione non è antisoffoco, ma niente vieta di non utilizzarlo durante i primi mesi di vita del piccolo (anzi è consigliabile fare dormire i neonati senza il cuscino).
Il materasso è alto circa 4 cm, ha uno strato in schiuma ed è rivestito in cotone. Per il resto tutti i tessuti sono in cotone al 100% e sono quindi anallergici, atossici, sfoderabili e lavabili. In totale il corredo comprende un materasso, un cuscino, una federa, un paracolpi, una coperta ed un copricoperta.
3. Mobilità: Voto 8 su 10
Il nostro giudizio sul fattore mobilità è più che positivo, anche se non può raggiungere l’eccellenza per via della struttura della culla.
Avendo infatti una cesta in vimini ed un ingombro notevole, questa culla non è adatta ad essere trasportata in viaggio, nemmeno caricandola in macchina, in quanto la dimensione della sola cesta porterebbe via molto spazio nel bagagliaio.
Va detto però che si tratta di una problema piuttosto comune e che per chi pensa di viaggiare spesso esistono delle culle specifiche molto leggere. Per quanto invece riguarda gli spostamenti interni da una stanza all’altra, la culla è dotata di quattro ruote di dimensioni piuttosto grandi rivestite in gomma: questo consente di poterla spostare facilmente e silenziosamente su qualunque pavimento trascinandola per il manico collocato sulla cesta in vimini.
4. Relax: Voto 6,5 su 10
Sotto l’aspetto del relax non abbiamo rilevato particolari caratteristiche che possano agevolare il comfort del bambino: ad esempio non è prevista alcuna funzione di dondolo né è possibile inclinare la culla in modo che la testa del bambino sia leggermente rialzata rispetto al corpo. Tuttavia dire che la culla sia poco comoda o che non offra un adeguato livello di comfort sarebbe sbagliato: non solo per via delle caratteristiche del corredo, ma anche per il fatto che la culla risulta essere spaziosa e ben areata grazie alle spondine che sono sufficientemente alte da proteggere il bambino ma non tali da evitare il passaggio d’aria nelle notti d’estate.5. Accessori: Voto 8 su 10
Anche se uno solo, ci è molto piaciuto l’accessorio in dotazione, che per le sue caratteristiche merita sicuramente un buon voto. La culla è infatti dotata di un baldacchino con tenda: questa è sufficientemente lunga da poter coprire l’intera culla e può essere utilizzata come zanzariera per proteggere il piccolo da fastidiose punture di insetto nel caso in cui si vivesse in una zona particolarmente infestata dalle zanzare.È vero che una zanzariera è trasparente, per cui, se si decidesse di spostare la culla durante il giorno in una stanza illuminata per poter controllare il bambino, la luce che entra dalle finestre potrebbe svegliarlo e disturbarlo: il modello è però disponibile in 9 colori, due dei quali prevedono delle tende oscuranti in bianco o beige, che possono essere utili a creare una zona d’ombra sul viso del bambino.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Waldin 1202": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.